Skip to main content

L’arresto di Evan Gershkovic in Russia alza la tensione tra Mosca e Washington

L’episodio marca un serio innalzamento delle tensioni tra la Federazione Russa e gli Stati Uniti. Se la pratica degli “ostaggi di Stato” per negoziare scambi di prigionieri è tipica di Mosca, questo fenomeno non toccava i corrispondenti esteri da parecchi anni. Il giornalista stava lavorando sul famigerato gruppo mercenario Wagner

Perché l'Indo-Pacifico è un laboratorio di alleanze anche per l’Italia. Scrive Patalano

Di Alessio Patalano

Meloni a Delhi e Crosetto a Tokyo, a cui si sommano gli annunci sul jet di sesta generazione e il prossimo dispiegamento della Marina nella regione. Potrebbe essere l’inizio di un nuovo percorso strategico. Il commento di Alessio Patalano, professore al King’s College London e direttore del King’s Japan Programme

Democrazia e pace. I consigli di Mayer per il prossimo summit

Si conclude oggi la tre giorni voluta dall’amministrazione Biden. La lezione dell’Unione europea da non dimenticare: dopo cinque secoli di guerre, gli Stati membri sono riusciti a convivere senza conflitti

Meloni sente Zelensky. Focus sulla conferenza di Roma per la ricostruzione

“Telefonata produttiva” con il presidente del Consiglio, twitta il leader ucraino. In giornata, il ministro Crosetto ha risposto a Conte sul sistema di difesa aerea inviato a Kyiv

Una pace giusta per l’Ucraina. Meloni al Summit for Democracy

Rinforzare la democrazia attraverso istituzioni “stabili, veloci ed efficienti”, le parole di Giorgia Meloni al Summit for Democracy. Gli interventi del Segretario di Stato Usa e del ministro degli Esteri ucraino per una pace giusta e duratura in Ucraina

Tsai incontrerà McCarthy? Il viaggio americano della presidente di Taiwan

È molto probabile l’incontro tra la presidente di Taiwan e il presidente della Camera Usa in California, al rientro del tour in Guatemala e Belize. Ma Pechino ha annunciato “misure risolute per contrattaccare” se i due si incontrano. La mappa degli alleati (e non) in Centro America

Zelensky parla con Tokyo perché Pechino ascolti

Zelensky parla ai giornali giapponesi di come Pechino lo stia ignorando, mentre Tokyo lo difende. È un messaggio molto raffinato, che delinea sia i riflessi asiatici della guerra russa in Europa, sia la costruzione del fronte democratico e del gruppo autoritario. Echi cupi degli anni Trenta e Quaranta, secondo Rachman (FT). Ma ci sono equilibri in costruzione

Dal Brasile all'Africa, seguire la National development bank per capire dove va la Cina

Di Filippo Ravoni

Al vertice della Ndb, banca di sviluppo dei Brics manovrata dalla Cina, è stata eletta Dilma Rousseff. Che da presidente del Brasile fece il suo primo viaggio a Pechino. E la Ndb ha appena accolto l’Egitto come nuovo membro. La politica economico-finanziaria di Pechino condizionerà il futuro quadro geopolitico globale. L’analisi di Filippo Ravoni, ricercatore della Fondazione Eni Enrico Mattei

Cosa sta rallentando la risposta degli ucraini

Kiev spara seimila proiettili al giorno, ma ha bisogno di decuplicare questo numero per lanciare una controffensiva efficace. Gli alleati europei cercano di aumentare la produzione scontrandosi con carenza di materie prime e, curiosamente, con un datacenter norvegese di TikTok

Trump in manette? Ecco tutto ciò che serve sapere. Scrive Lucio Martino

C’è il rischio che le questioni legali finiscano con l’avvantaggiare l’ex presidente che potrebbe continuare a dipingersi come la vittima prediletta del Deep State e potrà comunque continuare la sua campagna elettorale

×

Iscriviti alla newsletter