Skip to main content

L’Egitto cerca investimenti e appoggi stranieri (e c’è spazio per l’Italia)

L’Egitto è un Paese centrale nel Mediterraneo, che prova a modificare la sua strategia economica mentre continua a cercare investimenti stranieri. Il vertice sul Clima (COP27) è stata un’ottima occasione per modellare le pubbliche relazioni del Cairo, secondo Colombo (Clingeldael), anche attraverso bilaterali come quello tra il presidente Sisi e la premier italiana Meloni

L'Italia potrebbe guidare il rilancio delle relazioni euro-atlantiche

Le politiche industriali statunitensi vengono viste come protezionistiche da Bruxelles. Parigi vorrebbe una risposta forte, mentre Berlino vedrebbe di buon occhio un altro negoziato. Roma potrebbe cogliere il momento per mostrare un ruolo di leadership negli affari europei e rilanciare le relazioni euro-atlantiche

midterms

Perché una vittoria trumpiana alle Midterm preoccupa i policymaker europei

L’Inflation Reduction Act varato dal Congresso ad agosto è l’esempio della crescente attenzione americana verso la propria economia più che alle sorti del rapporto transatlantico. Alcuni europei temono possa solo peggiorare se la corrente trumpiana dovesse vincere le elezioni di Midterm. Tema a cui si aggiunge il sostegno all’Ucraina, che già diversi candidati repubblicani hanno annunciato di voler tagliare

Macron mediatore per il Venezuela. Cosa ha detto a Maduro alla Cop27

Un dialogo utile per tutti. Questo l’invito del presidente francese al leader del regime venezuelano. Venerdì si terrà a Parigi il primo incontro dei nuovi negoziati per uscire dalla crisi in Venezuela. Per Jean-Luc Melenchon, esponente dell’opposizione francese, sarebbe il petrolio a rendere gentile il capo dell’Eliseo

Cosa porta Xi in Arabia Saudita? Interessi economici e politici

Cosa porta Xi Jinping a in Arabia Saudita, nel suo secondo viaggio in più di due anni? Una serie di interessi, e non solo economici, muovono Pechino verso Riad (che però intende evitare di diventare un satellite cinese)

Dopo il sì a Cosco, Scholz dice no a Pechino sui chip

Il governo tedesco bloccherà l’acquisizione della fabbrica di semiconduttori di Elmos. Il cancelliere ha dato ascolto all’intelligence, a differenza di quanto fatto sul porto di Amburgo, la città di cui è stato sindaco

Addio politica zero covid in Cina? Quando finirà secondo Goldman Sachs

Un report della grande banca d’affari sostiene che mancano pochi mesi perché Xi Jinping annunci l’allentamento delle limitazioni per contenere la diffusione del virus. E non sarà prima della sessione parlamentare annuale a marzo

Chi è Francesco Talò, consigliere diplomatico di Meloni

Già in Israele, console a New York e coordinatore cyber alla Farnesina, il rappresentante dell’Italia alla Nato in questi ultimi mesi ha seguito da vicino due dossier cruciali: l’Ucraina e il futuro dell’Alleanza Atlantica

Non solo Ucraina. Così la polveriera balcanica impatta sull'Ue secondo Politi

“Il Kosovo non ha i 2/3 dell’Assemblea generale dell’Onu che lo riconoscano e chiaramente serbi, russi e cinesi premono in modo contrario, esattamente come Cipro Nord, come l’Ossezia, come le quattro province in Ucraina, come Gaza. Per dire che se il confine non è stato cambiato in modo consensuale non verrà poi riconosciuto: questa è la cifra del blocco del dialogo e della normalizzazione tra Pristina e Belgrado”. Conversazione con il direttore della Nato Defense College Foundation

Voce di Al Sisi e prossimo ambasciatore a Roma. Chi è Bassam Radi

A margine della Cop27 in Egitto, il presidente Meloni ha incontrato il padrone di casa. È stata anche l’occasione per incontrare il prossimo inquilino della Palazzina Reale di Villa Ada

×

Iscriviti alla newsletter