Tokyo e Nuova Delhi condurranno la prima esercitazione aerea congiunta in risposta all’assertività cinese nell’Indo-Pacifico. L’equilibrismo indiano tra Cina, Taiwan, Stati Uniti e Russia
Esteri
Spie russe, attacchi cyber e vax diplomacy. Così l'Albania si difende
Il presidente Mattarella è in visita nel Paese proprio mentre è alle prese con una serie di insidie. Russia, Cina, Iran hanno mire sui Balcani, stretti tra la voglia di Europa e le tensioni regionali
Operazione London Bridge. Cosa succede dopo la morte di Elisabetta II?
“Il ponte di Londra è caduto”. Questa frase, pronunciata via telefono dal primo ministro attiva il piano della successione della Corona britannica dopo la morte della Regina. Tempi, comunicazioni, commemorazione e tweet (vietati) nel D-day
L’Italia è vulnerabile all’influenza di Pechino sui media. Report Freedom House
“Gli sforzi del governo cinese per influenzare i media si sono intensificati durante il periodo di copertura del 2019-21”, si legge. Ma dopo la pandemia e la svolta di Draghi il clima appare cambiato
Brasile al bivio. Il pareggio tra Lula e Bolsonaro (sostenuto dalla Cina)
Una folla a Brasilia ha festeggiato il presidente brasiliano, elogiato anche dagli alleati di Pechino. Cosa dicono i sondaggi per le elezioni del 2 ottobre e l’ipotesi di una “rivoluzione”
Così l'Europa risponderà a Putin sull'energia. Tutti i dettagli e le proposte
Il Cremlino ha esplicitato i termini del ricatto, ma i Ventisette sembrano intenzionati a rispondere con fermezza: tetto al prezzo del gas, riforma del mercato elettrico e non solo. Il piano comune potrebbe già emergere domani, alla riunione dei ministri dell’energia europei; se ne intuisce la forma dalle proposte di Commissione e Stati membri. Ecco le loro idee, le posizioni e le opposizioni
Contro i droni dell'Iran, gli Usa addestrano gli alleati del Medio Oriente
Gli Stati Uniti stanno progettando una struttura in cui fare test e formazione sulla difesa aerea (sostanzialmente sui droni) e sarà posizionata in Arabia Saudita. Washington intende rassicurare i propri interessi – ossia i suoi alleati – sul fatto che resterà il fornitore di sicurezza centrale della regione
Pakistan, la solidarietà insufficiente di fronte alla catastrofe climatica. Scrive Pallavicini
Il governo del Pakistan ha proclamato lo stato di calamità naturale per le persistenti e intense piogge monsoniche e le alluvioni che hanno devastato il Paese. La Coreis (Comunità Religiosa Islamica) rivolge un invito alle istituzioni del Governo italiano per sensibilizzare e sostenere una campagna di solidarietà ambientale per prevenire una catastrofe umanitaria. L’intervento di Yahya Pallavicini, imam Coreis di Milano
L'appello del ministro degli esteri di Taiwan a Formiche.net
Il ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Cina (Taiwan) chiede di poter far sentire la voce del suo Paese e di essere parte dello sforzo collaborativo per affrontare le sfide per il bene globale che la Comunità internazionale si trova davanti. L’appello di Joseph Wu in vista dell’assemblea generale delle Nazioni Unite
Cosa c’è dietro il cerchiobottismo di Conte su Putin. Scrive Mayer
“Nessuno dica che non vuole la pace”. Con tono perentorio il leader 5S coltiva la sua ambiguità in politica estera. Ma il suo nervosismo è giustificato da due grandi fardelli. Il commento di Marco Mayer