Il 53% degli italiani ritiene che assicurare i rifornimenti energetici sia il principale interesse nazionale del Paese: una quota in crescita di ben 42 punti percentuali rispetto all’anno scorso. Il che testimonia l’impatto che la guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia stanno avendo sulle preoccupazioni del Paese
Esteri
Manager russo arrestato in Italia (su mandato Usa). Tutti i dettagli
Su richiesta della Giustizia americana, Artem Uss è stato arrestato lunedì nel nostro Paese. Faceva parte di una rete globale messa in piedi per evadere le sanzioni e riciclare denaro sporco, che ruotava attorno alla Germania e aveva ramificazioni fino al Venezuela. Gli accusati hanno “consapevolmente cercato di nascondere il furto di tecnologia militare statunitense e di trarre profitto dal mercato nero del petrolio”, ha spiegato l’Fbi
Le relazioni italo-saudite sono in costante sviluppo. Parla Al-Aati
L’analista politico saudita Mubarak Al-Aati, direttore della radio ufficiale “al-Ekhbariya” di Riad e ospite fisso delle principali emittenti del Golfo, spiega a Formiche.net le prospettive di cooperazione tra i nostri due Paesi alla vigilia del 90esimo anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche
Le parole di Berlusconi su Putin lette negli Usa. Parla l’amb. Fried
Il diplomatico è uno degli artefici delle politiche americane e Nato sulla Russia negli anni Duemila. La posizione pro Kiev di Meloni “l’ha aiutata molto” a Washington ma “il governo entrante dovrà occuparsi” delle dichiarazioni del leader di Forza Italia, che “fanno un favore alla Russia e non giovano all’Occidente”
La competizione tra Usa e Cina potrebbe essere peggio della Guerra Fredda
L’attuale competizione tra Stati Uniti e Cina stimola a ragionare su analogie e differenze con la Guerra Fredda tra Usa e Unione Sovietica. La conferenza tenuta presso la John Cabot University ha voluto toccare i principali temi del confronto, dalla tecnologia al ruolo di Pechino in Ucraina, alla questione di Taiwan
Mentre attacca obiettivi civili, Putin ci inonda di fake news
Facebook, Twitter, YouTube, Reddit e anche Wikipedia sono un altro campo di battaglia tra i due Paesi. Ma per smontare le falsità diffuse in rete dal Cremlino basta raccontare i fatti
Caro bollette. Così Mosca soffia sulle proteste in Francia (e in Italia)
Scioperi e manifestazioni oltralpe per l’aumento del costo della vita tra inflazione e crisi energetica sono significativi del diffuso malessere in Europa. Ma anche di una certa pervasività della propaganda russa. “Questa crisi sarà inevitabilmente trasmessa al nuovo governo” di Roma, ha detto l’ambasciatore Razov
I droni iraniani in Ucraina alzano la tensione tra Israele e Russia
La fornitura militare iraniana alla Russia ha valore politico: il coinvolgimento di Teheran nel conflitto ucraino potrebbe portare Israele a rivedere le sue relazioni con Mosca. E il rischio è l’aumento del caos in Medio Oriente
Battibecchi su energia e difesa. E Macron vuole rinviare il bilaterale con Scholz
Il rinvio dell’annuale incontro bilaterale tra il Presidente francese e il Cancelliere tedesco è la punta dell’iceberg. Sotto si trovano dissapori e recriminazioni da entrambe le parti sul volere tutelare esclusivamente l’interesse nazionale senza concordare le mosse con i propri alleati
La Francia si ferma contro Macron. I motivi dello sciopero
Lo scontento sociale nei confronti del governo francese aumenta. Allo stop delle raffinerie della Total Energies, si sono uniti gli insegnanti e il settore trasporti. Mentre l’opposizione…
















