L’appello rivolto al presidente russo Vladimir Putin da parte di un gruppo di intellettuali russi, tra cui filosofi, registi, giornalisti e attivisti per i diritti umani
Esteri
Olimpiadi, medaglia d'oro alla censura. Il commento di Harth
Propaganda, censura, atleti usati come agenti del governo, i libri di Xi Jinping in sala stampa. Queste Olimpiadi di Pechino non hanno deluso le nostre aspettative. Le hanno superate. L’opinione di Laura Harth
Ucraina, l'Italia detta la linea. Con Di Maio e Guerini
In audizione davanti alle commissioni Esteri e Difesa congiunte i ministri Luigi Di Maio e Lorenzo Guerini spiegano la linea del governo italiano nella crisi ucraina. Dialogo e deterrenza, doppio binario ma non doppio gioco. Italia con Nato e Ue, le proposte di Putin irricevibili. Fronte compatto tra i partiti
Cosa resta dell'Isis dopo la ghigliottina Biden
L’uccisione di al-Qurashi da parte delle forze armate americane ha decapitato l’Isis di un capo temibile e difficile da rintracciare. Ma squarcia anche il velo sulla dottrina Biden nella guerra al terrore che non è affatto finita. L’analisi di Dario Cristiani, Iai / Gmf fellow
Morto un Califfo se ne fa un altro? Dipende... Ecco da cosa
Eliminato al-Qurashi, lo Stato islamico è davanti alla scelta del successore. Nominarlo o no, è il primo interrogativo. L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato ed esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, ricercatore, Master’s Degree in Terrorism, Security and Society al King’s College London
Non invaderemo l'Ucraina. Ci scrive il consigliere di Putin
Sergey Karaganov, consigliere di Vladimir Putin e presidente del Valdai Club, scrive a Formiche.net un duro attacco contro la Nato e spiega perché la Russia non invaderà l’Ucraina. Riceviamo e pubblichiamo. E risponde l’ambasciatore Alessandro Minuto-Rizzo, già numero due della Nato
Ucraina, cosa non torna nella versione russa. Scrive Minuto Rizzo
Chi lancia accuse e strali contro la Nato rattizza i carboni di una guerra in Europa. Noi vogliamo evitarla in ogni modo. Ma la versione di Putin e del Cremlino sulla crisi in Ucraina fa acqua da tante parti. Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defense College Foundation e già vicesegretario della Nato, risponde al consigliere di Putin Karaganov
Perché (forse) è la volta buona per un nuovo accordo nucleare con l’Iran
L’Iran potrebbe accettare compromessi sul Jcpoa, isolato e in difficoltà. Ci sono nuovi indicatori che questo nuovo round negoziale a Vienna possa portare importanti risultati
Uniti su Russia e forniture di gas. Cosa è emerso dal vertice Usa-Ue
A Washington Borrell e Blinken hanno ribadito “allineamento a tutti i livelli” sul dossier energetico e quello di sicurezza. Ue e Usa si muovono assieme per garantire le forniture di gas nel caso in cui il Cremlino decida di chiudere i rubinetti e confermano la linea comune su diplomazia e sanzioni
Ucraina, cercasi Italia. Analisi di un silenzio rumoroso
Salvini tifa Putin, Grillo Xi. Palazzo Chigi osserva, modera, ma non prende iniziativa. L’Italia ha un ruolo nella crisi ucraina? E la Nato può contare sul suo alleato? All’estero, da Washington a Kiev, c’è chi nutre qualche dubbio