Condannare o no? La Libia di Bashaga è sospesa sul filo (spinato) della guerra russa in Ucraina. L’invasione porta altri guai nel Paese nordafricano, soprattutto sul fronte alimentare. Ma tuonare contro Putin a Tripoli non è una passeggiata. L’analisi di Dario Cristiani (Iai-Gmf)
Esteri
Cosa cambia per Nato e Turchia se Putin si prende Odessa
La Convenzione di Montreux, che ha scopo di regolamentare la navigazione attraverso Bosforo e Dardanelli, subirebbe non poche pressioni geopolitiche e militari qualora Odessa cadesse
Pace o guerra, se Putin spacca il dibattito. Scrive Becchetti
Posto che Putin è un pericolo e un problema quale è la strada migliore per contenerlo con l’obiettivo di riportare la pace e di minimizzare morti, dolore, distruzioni e rifugiati? Il dilemma è di non facile soluzione. Il commento di Leonardo Becchetti
Dall'Ucraina a Taiwan. Di cosa hanno parlato Biden e Xi
La tanto attesa telefonata fra i due leader mondiali è durata quasi due ore e la Cina con televisione e agenzia di stampa ufficiali ha divulgato subito le dichiarazioni di Xi (non manca il riferimento a Taiwan)
Così Putin prepara l’assalto a Odessa
L’assalto a Odessa è pronto, Mariupol rasa al suolo. Mentre i carri armati russi sono impantanati a Kiev, le difficoltà di Putin si trasformano in violenza
Chi è (e cosa ha fatto contro Putin) la modella russa trovata in una valigia
Gretta Vedler aveva 23 anni. L’anno scorso, in una serie di post, ha definito Vladimir Putin uno psicopatico che avrebbe portato lacrime alla Russia nel suo piano di espansione. È stata uccisa un mese dopo le critiche
Non sarà mai più "business as usual" con la Russia. Parla l'ambasciatrice polacca Anders
Il futuro dell’Ucraina in Europa, il potenziamento della Nato, la rinuncia totale ai rifornimenti di gas e petrolio russo. Una conversazione a tutto campo con Anna Maria Anders, che rappresenta il Paese dell’Ue più coinvolto nel conflitto scatenato da Putin, tra milioni di profughi, rifornimenti militari e bombardamenti a 20 chilometri dal confine
Hamburger e aerei da 10 miliardi. Quando le sanzioni non funzionano
Non tutto va come previsto rispetto alle sanzioni e alle scelte di alcuni marchi che investono in Russia. Ne sa qualcosa la catena di fast food Burger King che non riesce a chiudere le sue attività nel Paese e molte società di leasing aerospaziale che con molta probabilità non rivedranno più ben 515 velivoli. Ecco perché
Blinken in Medio Oriente per rassicurare gli alleati
Il segretario di Stato americano ha il compito di rassicurare gli alleati americani in Medio Oriente sul fatto che gli Usa resteranno presenti. Mentre si avvicina il Jcpoa
Il bivio ucraino di Xi Jinping. Parla Fontaine (Cnas)
Intervista a Richard Fontaine, direttore del think tank Cnas. In Ucraina la Cina si schiera dalla parte sbagliata, Putin fa a pezzi i suoi principi di politica estera. Un accordo con Ue e Usa si può tentare ma il tempo stringe. Indo-Pacifico? La partita è appena iniziata