Skip to main content

Cosa pensano gli europei della guerra fredda tra Usa e Cina-Russia

“Il pubblico europeo pensa che sia in atto una nuova guerra fredda, ma non vuole averci niente a che fare. Il nostro sondaggio rivela che un’inquadratura da ‘guerra fredda’ rischia di alienare gli elettori europei”, ha dichiarato Mark Leonard, coautore del rapporto Ecfr

In Asia c'è chi brinda (e chi no) alla nascita di Aukus

L’accordo a tre tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti ha scatenato molte reazioni nella regione. Se alcuni Paesi sperano nella creazione di nuovi rapporti di deterrenza davanti alla Cina, altri temono l’acuirsi delle tensioni. Giappone e India speravano in un potenziamento del Quad

Dopo l’Aukus, salta il vertice Ue-Usa su commercio e tech? Parigi in pressing sull’Ue

La Commissione europea sta “analizzando le conseguenze dell’annuncio in termini di un suo impatto possibile sulla data” dell’inaugurazione del Consiglio transatlantico. Intanto la Francia incassa la solidarietà di Germania e Italia

Formiche Live Talk – The Transatlantic Alliance after Aukus

What's next for NATO after the announcement of AUKUS, the military alliance between Australia, the United States and the United Kingdom in the Indo-Pacific region? We will discuss the matter at the next Live Talk by Formiche, “The Transatlantic Alliance after Aukus”. The panel will focus on the biggest strategic challenge of the “Asian Century”: how can Europe and America…

Cosa si muove dietro la vittoria (sporca) del partito di Putin

L’opposizione russa alza la voce davanti alla prevedibile conferma della supermaggioranza di Russia Unita nella Duma e a un processo elettorale palesemente manipolato. Intanto il Cremlino accusa gli Usa di aver condotto ciberattacchi

Formiche Live Talk – Il mondo dopo Aukus

Quale futuro per l’Alleanza atlantica all’indomani dell’annuncio di Aukus, il patto militare fra Australia, Stati Uniti e Regno Unito nell’Indo-Pacifico?

Putin, l'Ue e i russofili a Bruxelles. Parla Andrius Kubilius

Intervista ad Andrius Kubilius, ex primo ministro della Lituania ed esponente di punta del Ppe, autore del rapporto votato dal Parlamento Ue sulla Russia. Le elezioni? Putin teme per il suo futuro, i giovani lo stanno scaricando. Ue troppo pavida, il Nord Stream II un errore grave ma il Green Deal farà tremare Mosca. Lega e Salvini? Se tagliano i fili con i russi possono avvicinarsi ai popolari

Perché la Francia vuole ospitare una conferenza internazionale sulla Libia?

Il ministro Jean-Yves Le Drian, vicinissimo al presidente, ha annunciato nella serata di lunedì che il 12 novembre la Francia ospiterà una conferenza internazionale sulla Libia. L’attivismo francese passa anche da Tripoli

L'eredità di Merkel e l'Europa di domani secondo De Romanis

Intervista all’economista e autrice di saggi sulla cancelliera tedesca. Nessuna come Merkel ha contribuito all’integrazione europea, ha imposto Qe e Recovery Fund quando la Bundesbank non voleva. Il Patto di Stabilità verrà solo rivisto, perché cancellare i trattati è impossibile. L’Italia ha messo il turbo, ma la crescita deve diventare strutturale altrimenti torniamo agli zerovirgola

Bruxelles teme che Parigi faccia dell’Aukus un “problema europeo”

I ministri degli Esteri europei dichiarano sostegno e solidarietà alla Francia di Macron, che però chiede di più, come lo stop alle trattative con l’Australia. Ma la Commissione europea frena e gli altri Stati membri…

×

Iscriviti alla newsletter