La Libia è a un bivio: il voto del 24 dicembre potrebbe stabilizzare definitivamente il Paese oppure farlo piombare di nuovo nel caos. Il premier Draghi e il ministro Di Maio ne hanno parlato al MED2021, dal cui palcoscenico la ministra Mangoush ha alzato l’attenzione sui migranti
Esteri
Gli effetti politici del Covid-19 in Europa
Dal Portogallo alla Germania, il virus è protagonista della scena politica in molti Paesi europei, sotto pressione per la nuova ondata di contagi. Ecco cosa sta accadendo
Super Baffo, il cartone di Maduro che lotta contro gli Usa
Il primo episodio del cartone animato del socialista con “pugno di ferro” racconta la battaglia contro i “cattivi” della Casa Bianca. Ecco quando e come è nata l’idea trasmessa dalla tv statale del Venezuela
Formiche presenta Decode39. LIVE venerdì 10 dicembre alle 10
Venerdì 10 dicembre alle h. 10.00 am CET, LIVE sui canali social di Formiche e su www.formiche.net, l’evento di lancio di Decode39 con Luigi Di Maio, Marco Minniti, Valeria Covato e Flavia Giacobbe
Chi ci attacca non vuole la pace. Parola del ministro degli Esteri yemenita
Il capo della diplomazia yemenita a Roma per il Med2021 accusa gli Houthi di rifiutare ogni iniziativa di pace e invita l’Italia a giocare un ruolo nella regione
Perché Merkel ci invidia e suo marito pure
Con il lockdown per i non vaccinati Angela Merkel ha deciso una misura impopolare che nessuno avrebbe voluto prendere. L’ultimo atto di responsabilità da cancelliera
Cosa c'è dietro l'incontro tra Putin e Biden
I leader di Stati Uniti e Russia si incontreranno in videoconferenza: una nuova occasione di contatto diretto mossa ancora dalla crisi in Ucraina. Putin intende portare la questione sul piano bilaterale per allargare il dialogo a uno spettro più ampio?
L'accoglienza di Erdogan al papa in viaggio verso Cipro e Grecia
L’ultimo muro d’Europa, oggetto della visita del papa, è ancora lontano dal risolvere i problemi legati alla geopolitica e alle pretese di Ankara. Il ruolo degli Usa e le prospettive (in chiave Nato) della Grecia
Con il Großer Zapfenstreich per Angela Merkel si chiude un'era
Ieri la Germania ha salutato Angela Merkel sulle note di tre brani davvero interessanti, due dei quali certamente inattesi e sorprendenti, tanto che l’orchestra ha dovuto imparare i due pezzi in poco più di una settimana ed eseguirli davanti a mezzo mondo, letteralmente
Così nell’area Mena aumentano (piano) i diritti delle donne
Il riconoscimento dell’uguaglianza di genere è ancora distante in diverse parti del mondo, ma il processo è in corso, lento, pieno di ostacoli e speranze come ha ricordato Emma Bonino al Med2021