Skip to main content

L’innovazione nella Salute come strategia per trainare il Paese

All’evento “Inventing for life: la salute conta!”, politica, industria, pazienti e società scientifiche si confrontano sulle necessità per attrarre investimenti (e non perdere occasioni)

Ricerca scientifica, come incrementare la competitività dell'Italia

Di Francesca Michetti

Come attrarre e trattenere i talenti della ricerca? Al Cnr l’evento annuale dell’associazione ErcinItaly Aps per fare il punto della situazione nel nostro Paese. Ecco chi c’era e cosa si è detto

ELT Group presenta e4shield, la tecnologia per difendersi dai virus respiratori

Sviluppata una tecnologia innovativa in grado di inattivare i virus respiratori per i quali è programmata. Si tratta di e4shield, prodotta e brevettata da ELT Group, che agisce mediante l’utilizzo di onde elettromagnetiche innocue per l’uomo e gli animali

Produzione pharma, l'Italia supera i 50 miliardi di euro

Bene il Cdmo nazionale, primo in Europa. Ma attenzione alle normative europee troppo stringenti e alla dipendenza da Cina e India. E alla concorrenza dei Paesi “aggressivi” e non “pienamente democratici”

Tabacco riscaldato, l'opinione dei medici

Presentata oggi l’indagine che mira a indagare il punto di vista dei medici italiani sui prodotti del tabacco senza combustione

Medici, risorse e digitalizzazione. Tutti i dossier della sanità all'Healthcare innovation forum

Innovazione, tecnologia e intelligenza artificiale, ma anche carenza di medici e infermieri, autonomia differenziata e coperte troppo corte. Questi i temi della seconda edizione dell’Healthcare innovation forum. Ecco chi c’era e cosa si è detto

L'efficienza in sanità passa (anche) per la voce dei pazienti. Il progetto Pro4All

Il gruppo di lavoro Pro4all nasce con lo scopo di coinvolgere i rappresentanti delle Associazioni dei pazienti all’interno dei percorsi regolatori e implementare l’utilizzo dei dati raccolti direttamente dai pazienti nella ricerca clinica e nei processi decisionali. Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del progetto al Senato

Covid, tutto quello che dovremmo sapere nel libro di Vincenzo Atella e Lucio Scandizzo

Presentato al Centro studi americani “The Covid-19 disruption and the global health challenge”, il volume di Vincenzo Atella e Pasquale Lucio Scandizzo, edito da Academic Press, sul Covid-19 e sugli insegnamenti della pandemia. Chi c’era e cosa si è detto

Dignitas curae, ecco il manifesto che rimette il paziente al centro della cura

Presentato questa mattina il manifesto della Fondazione Dignitas curae, che vede il sostegno di papa Francesco, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro della Salute Orazio Schillaci. Il documento nasce con lo scopo di riportare il paziente al centro della cura, conferendo una rinnovata e più forte e inderogabile dignità alla cura delle persone. Chi c’era e cosa si è detto

Volontariato di competenza e terzo settore. Il report di Fondazione Terzjus

La fondazione ha presentato il volume “Riconoscere il volontariato di competenza. Analisi e strategie per valorizzare una pratica emergente” per creare un ponte tra imprese e terzo settore. Ecco di cosa si tratta

×

Iscriviti alla newsletter