“Guai a quell’esercito che si presenta in campo con il subdolo virus della disunione, perché è destinato alla sconfitta”. Conversazione con Francesco Vaia, direttore sanitario dello Spallanzani di Roma
Healthcare Policy
Healthcare policy è un progetto editoriale dedicato alle politiche per la salute e alle sue industrie con l’ambizione di riflettere e far riflettere sulle governance del settore
Vince la ricerca. Ecco i premiati dalla Fondazione Roche
Premiati 12 progetti di ricerca da Fondazione Roche, che destinerà 50mila euro ciascuno. Ma gli investimenti privati non bastano. Lo scienziato Mauro Ferrari: “L’Italia ha una quantità di talenti straordinaria, ma è impossibile far sbocciare un fiore se non lo si innaffia”
Covid, se l'Italia piange sul latte versato. Parla Enrico Zio (PoliMi)
“In Italia tendiamo a gestire i rischi solo dopo che sono diventati catastrofi”, ammonisce Enrico Zio, esperto di analisi e gestione dei rischi e chairman di Expotech Esrel. Troppo facile “puntare il dito col senno di poi”. “Sta alla classe politica avere voglia e capacità di sedersi attorno a un tavolo e confrontarsi”.
Tutti gli errori (da non rifare) sul Covid-19. Parla l'epidemiologo Ciccozzi
L’ondata di Covid non si ferma e il timore che il sistema sanitario possa collassare torna a farla da padrone. “Non abbiamo rafforzato a sufficienza la medicina territoriale”, sottolinea Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Epidemiologia del Campus Bio-medico di Roma. Ma, rassicura, “la guerra contro il Covid la vinceremo noi. Basta adottare le misure giuste”. Un nuovo lockdown? Lo sapremo “entro una settimana”
Così i big data rendono fertile l’agricoltura italiana
L’Italia investe sul futuro. E lo fa in un settore-chiave per l’eccellenza made in Italy, quello dell’agricoltura. È stata lanciata oggi, infatti, Sdf Data Platform, piattaforma che permette ai trattori targati Sdf di essere costantemente connessi e di trasmettere informazioni continue con l’obiettivo di incrementare l’efficienza operativa e garantire una maggiore produttività in ottica sostenibile e 4.0
Farmaceutica, al via la riforma. Le parole del ministro Speranza
Si è tenuta questa mattina l’Assemblea di Assogenerici, che cambia volto e si trasforma in Egualia. Fra gli ospiti, moderati da Alessandro Cecchi Paone, il presidente dell’Associazione Enrique Hausermann, il ministro della Salute Roberto Speranza, il direttore generale di Aifa Nicola Magrini, il segretario generale di Cittadinanzattiva Antonio Gaudioso e Paola Testori Coggi, special advisor di Alisei
Vaccino Covid. Ecco la strategia della Commissione europea
La Strategia per il vaccino, che verrà presentata dalla Commissione europea nella giornata di domani, mira ad assicurare il vaccino ai cittadini europei non appena questo sarà prodotto. Negli ultimi mesi, infatti, si è scatenata una vera e propria corsa al vaccino da parte di diversi Paesi, allarmati e preoccupati di non riuscire ad ottenere il vaccino qualora questo fosse…
Lombardia e vaccini Made in China. Le colpe dell'Italia (e di Bruxelles)
Per far fronte alla carenza di vaccini antinfluenzali, la Regione Lombardia ha deciso di non accontentarsi della fornitura nazionale, vagliando altre soluzioni in piena autonomia. E acquistando dalla società farmaceutica cinese Life On un lotto di 100mila vaccini. Vaccini, però, che non avevano mai ricevuto l'autorizzazione dell'Aifa. "Non verrà acquisito, e quindi distribuito, alcun vaccino che non abbia ottenuto le…
La prevenzione ai tempi del Covid-19. Il caso dell'oculistica
Il Covid-19 ha messo a dura prova la sanità nazionale, non solo per lo sforzo richiesto per combattere il virus, ma anche nel mantenimento delle attività ordinarie e nella gestione delle terapie e delle prestazioni consuetudinarie. Molte aree sanitarie hanno infatti sofferto una carenza di risorse – in materia di personale, infrastrutturale e farmacologico – dettato dalla gestione dell'emergenza che,…
Ristoranti, bar e musica danzante? Folle senza mascherina. Parla Ricciardi
Proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio, obbligo di mascherine all'aperto, multe da 400 a 1000 euro per chi viola la norma, tampone per chi arriva da Paesi ad alto contagio e rafforzamento dell'app Immuni. Sono queste alcune delle novità che saranno introdotte dal Dpcm volto a combattere la nuova impennata di contagi. Ma quanto è drammatica la…