Skip to main content

Bando 5G polizia a Tim. Ecco la proposta di aggiudicazione

Dopo i ricorsi e la riapertura delle procedure, la fornitura di materiale sensibile sembra a un passo dall’essere (ri)assegnata a Tim. Tutti i dettagli e le preoccupazioni della politica per il ruolo dei colossi cinesi

Ecco chi mina le nostre democrazie. Cos’ha detto Gabrielli

“La messa in crisi delle istituzioni e di chi le rappresenta è uno degli elementi per consentire un’ingerenza”, ha detto il sottosegretario a Rai 3. Se le forze politiche “fanno una dichiarazione di campo”, i rischi non si attenuano ma almeno “si eliminano”

Rossobruni (e filorussi) all’attacco. Così l’hashtag #Dugina ha spopolato in Italia

Account Twitter di estrema destra e di estrema sinistra hanno diffuso posizioni complottiste, filorusse e anti Ucraina sulla morte della figlia del filosofo russo. È la dimostrazione di una “sostanziale debolezza nei confronti della disinformazione russa e di altre forme di interferenza”, scrivono gli esperti dell’Atlantic Council

Adela-Olga, un caso (non l’unico) di incompetenza degli 007 russi. Scrive Lucas

Di Edward Lucas

Il successo di Bellingcat può essere esasperante per Mosca. Ma non è un segreto. Edward Lucas, non-resident senior fellow al Center for European Policy Analysis, spiega perché. Ed è sicuro: non sarà l’ultima inchiesta

Il “Servizio” francese cambia. Una riforma alla maniera della Cia

La Dgse si riorganizza seguendo il modello americano. Sparisce la potentissima direzione intelligence e nascono i centri di missione. Nei prossimi anni avrà anche una nuova sede. Ecco tutte le novità dell’agenzia ritenuta da molti tra le prime tre al mondo

Il corto circuito della strategia della tensione di Putin

I corsi e i ricorsi storici del lungo potere assoluto di Putin fanno emergere un costante ricorso alla strategia della tensione. Un crescendo che allarma l’intelligence occidentale. L’analisi di Gianfranco D’Anna

La spia Adela, vedi Napoli e poi voli (per Mosca). L’opinione di Caligiuri

La notizia della spia russa si inserisce nel pieno di una campagna elettorale estiva, novità assoluta nei 161 anni di vita unitaria. Una campagna elettorale come sempre animata da tanti argomenti irrilevanti come le ingerenze russe e cinesi nell’esito del voto. Il commento di Mario Caligiuri, presidente della Società Italiana di Intelligence

Maria Adela e le altre spie di Putin in Italia

È la più clamorosa operazione d’intelligence russa nel nostro Paese. Ma non è l’unica. Basti pensare a Biot e Korshunov. I precedenti e il ruolo dell’ambasciata a Roma

A Franco Gabrielli il Premio “Francesco Cossiga per l’intelligence”

“La sicurezza è la premessa di ogni altro diritto: bisogna prestare attenzione alle conseguenze delle decisioni in questo fondamentale settore dello Stato”, ha detto l’Autorità delegata. “Premiato migliore non poteva esserci”, ha detto Gianni Letta

Darya Dugina attentato

Attentato a Darya Dugina, perché la versione Fsb fa acqua da tutte le parti

I servizi segreti russi hanno incolpato in tempi record una presunta assassina ucraina per la bomba che ha ucciso la figlia dell’ideologo di Putin. Ma i dettagli sollevano più domande che risposte – e le prove sono perlomeno dubbie, o proprio truccate

×

Iscriviti alla newsletter