La cybergang LockBit minaccia di pubblicare un database di dati dei cittadini se le autorità non cedono al ricatto. Il fondatore di Swascan analizza la modalità dell’attacco, il successo della gang e il teatro della lotta. Dagli enti statali alle Pmi, l’intera catena di valore è vulnerabile: occorre ripensare l’approccio alla sicurezza
James Bond
Gli effetti del cybercrimine su inflazione e catene del valore. Report Ibm
A pagare le conseguenze delle violazioni alla security non sono più solo le aziende vittime di attacchi, ma sempre più i consumatori: gli esperti di Ibm Security hanno infatti rilevato che, per far fronte a questi costi, il 60% delle organizzazioni analizzate ha aumentato i prezzi dei propri prodotti e servizi. Ecco i numeri del documento “Cost of a Data Breach”
Metaverso, il nuovo paradigma immersivo e gli scenari di sicurezza
Il metaverso diventa lo strumento di una transizione digitale importante e si fa motore di un cambiamento profondo nel modo di lavorare, nel costruire la società e anche l’identità del singolo. L’intervento di Gianpaolo Plini, del Center for Cyber Security and International Relations Studies, Università di Firenze
Cosa c’è dietro la scelta del nuovo capo degli 007 militari di Londra
Il ministro Wallace ha scelto il prossimo direttore dell’intelligence della Difesa. È Adrian Bird, che proviene dal Gchq. Il governo parla di integrazione ma la mossa sembra indicare l’intenzione di proseguire l’approccio “pre-buttal” seguito nella guerra in Ucraina
Putin avvisato. L’Ue prepara la toolbox per la propaganda online
Le attività di manipolazione e interferenza vengono spesso utilizzate come parte di campagne ibride più ampie. La guerra in Ucraina lo dimostra. Bruxelles prepara le contromisure
Una crittografia a prova di futuro (quantistico)
Occhio: chiunque perfezioni il calcolo quantistico prima degli avversari potrà svelare qualsiasi segreto. E tutti i dati sensibili raccolti oggi sono vulnerabili, a prescindere dalle protezioni. Un istituto negli Usa pensa di avere le soluzioni, e c’è chi si prepara ad abbracciare oggi la crittografia a prova di futuro
Draghi chiude l'ombrello cyber. L'ultimo tassello del perimetro
Con il quarto Dpcm in Gazzetta si chiude il perimetro cyber, il recinto di sicurezza issato dal governo Conte-bis e rafforzato dal governo Draghi con l’Agenzia cyber. La roadmap e i prossimi passi
Assalto al Campidoglio. Gli hacker cinesi spiavano i giornalisti Usa
I ricercatori di Proofpoint hanno identificato cinque campagne di un gruppo allineato a Pechino contro i corrispondenti dalla Casa Bianca e gli esperti di sicurezza nazionale. Un rapporto che allarma in vista delle midterm
Traditore o capro espiatorio? Ex Cia condannato per WikiLeaks
Joshua Schulte, ex informatico dell’agenzia, è stato dichiarato colpevole di aver causato “uno dei più audaci e dannosi atti di spionaggio nella storia americana”. Il suo ruolo nelle rivelazioni di Assange
Controlli sugli investimenti verso la Cina. Asse Casa Bianca-Congresso
L’amministrazione Biden annuncia il sostegno alla proposta di legge bipartisan per vigilare sulla transazioni in settori critici come semiconduttori, intelligenza artificiale e materiali critici. Ma lo scontro democratici-repubblicani è un rischio