La “Cyber Coalition” è l’esercitazione più importante per la difesa collettiva dell’Alleanza. Quest’anno più di 1.000 esperti hanno affrontato uno scenario complesso con caratteristiche di deterrenza
James Bond
Usa, una nuova agenzia d’intelligence per le fonti aperte? L’idea di Zegart
Secondo l’esperta, gli Stati Uniti dovrebbero aprire una nuova struttura per facilitare la raccolta di informazioni open-source e favorire l’innovazione. Ma senza trascurare il lavoro delle spie. “Anche in un’epoca di artificial intelligence, è necessaria la human intelligence”, come aveva spiegato Sir Alex Younger da capo di MI6
Serve una svolta contro la tecnologia cinese. L’opinione di Mayer
Ora è dimostrato: il 51% del 5G italiano è in mano a Huawei e Zte. Sono in gioco i nostri interessi nazionali e la nostra stessa credibilità come protagonisti delle istituzioni euro atlantiche
Il Pentagono vuole aggiornare la sua rete intranet. Ecco perché
Il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta lavorando per rendere più facile la condivisione di dati top secret con gli alleati. Novità anche per l’ingresso di dispostivi wireless nelle strutture. Tutti i dettagli
Occhio, oltre metà del 5G italiano è in mano alla Cina
Grande dibattito internazionale sui dati del rapporto Strand Consult che riguardano la dipendenza della Germania dai fornitori cosiddetti “non affidabili” (Huawei e Zte). E il nostro Paese? Fa meglio, ma di poco. Ecco tutti i numeri e le scelte di governo e aziende
Intercettazioni e 007. Cosa prevede l’emendamento del governo
L’esecutivo ha presentato una novella per attribuire al Mef le spese per le intercettazioni dell’intelligence, diverse da quelle giudiziarie e delle forze di polizia in ambito investigativo. È un pezzo della riforma Nordio secondo cui “devono essere solo uno strumento per la ricerca della prova e non la prova in sé”. Novità anche sul domicilio dopo il QatarGate
L'importanza della certificazione cyber delle tecnologie essenziali
Non possiamo avere una sicurezza a livello informatico a due velocità, ma occorre lavorare su un unico binario per garantirla in maniera capillare e diffusa. L’intervento di Gerardo Costabile, amministratore delegato di DeepCyber – Gruppo Maggioli
Agente Bronx per Londra, Eva per il Reich. La storia di Elvira, che ingannò i nazisti
Era una degli inglesi infiltrati nell’intelligence tedesca e riuscì a disseminare false informazioni sulla finta Operazione Ironside. L’articolo di Maria Gabriella Pasqualini, studiosa e docente dei servizi di sicurezza
Origine cinese del Covid? Scontro a colpi di rapporti tra Gop e Dem
I democratici puntano il dito contro l’ex presidente Trump, i repubblicani insistono sul programma di Pechino sulle armi biologiche. Tra poche settimane questi ultimi prenderanno la guida della commissione Intelligence della Camera ma non è ancora chiaro quanto aggressivamente si occuperanno di questo dossier scottante
Il prestigioso college di Berklee, teatro dell’ultimo caso di repressione cinese
Uno studente di 25 anni è stato arrestato per aver minacciato un individuo che ha affidato volantini a sostegno della democrazia e contro la leadership di Pechino. “I Paesi non stanno facendo abbastanza per proteggerci da questa situazione”, ha commentato l’attivista Joey Siu
















