Dall’open-source alla comunicazione, la guerra russa in Ucraina ha stravolto vecchie regole e dettami degli 007 e aperto fronti prima sconosciuti. Una lastra all’intelligence che sarà nella presentazione del numero della rivista Formiche a Villa Blanc con Franco Gabrielli, Carmine Masiello, Giovanni Orsina e Adriano Soi
James Bond
L’autonomia tecnologica passa dai privati, dice Contini (DP) a ItaSec
Intervistato a margine dell’evento organizzato a Roma sulla cybersecurity, l’amministratore di DigitalPlatforms si dice ottimista rispetto alla trasformazione digitale dell’Italia per tre ragioni. Ecco quali
Blockchain, intelligenza artificiale e... La prima giornata di Itasec
Prima giornata è stata interamente dedicata ai workshop, i panel più tecnici che hanno introdotto il pubblico ad alcuni dei temi più cruciali nel campo della sicurezza informatica e dell’innovazione scientifica in ambito cibernetico. Domani il sottosegretario interverrà sulla recente Strategia nazionale di cybersicurezza
Tregua mai. Dentro le cyber gang di Putin in Ucraina
Come la guerra sul campo, anche la guerra cyber russa contro l’Ucraina si adatta, cambia, evolve. Dagli hacker pluripremiati del Cremlino alle gang bielorusse, chi si muove sul campo per colpire la resistenza. L’analisi di Federico Berger, esperto di social media intelligence
Brasiliano? No, russo. Una spia beccata alla Corte penale internazionale
Le autorità olandesi hanno espulso un uomo addestrato dall’intelligence militare di Mosca che cercava informazioni sulle indagini della Corte su Georgia e Ucraina. Diffuso anche un suo resoconto della “leggenda”, tra cotte per le maestre e una storia familiare complicata
Putin, Draghi e i Five Eyes. Appunti americani del Copasir
Di ritorno dalla missione a Washington, gli americani hanno manifestato ai membri del Copasir apprezzamento per il protagonismo europeo di Draghi nella crisi. La priorità resta la Cina, l’Italia vorrebbe bussare alla porta dell’alleanza Five Eyes. Dalla disinformazione russa al 5G, tutti i dossier che galleggiano sull’Atlantico
Il nuovo spazio dell'intelligence. La presentazione della rivista Formiche
“Il nuovo spazio dell’intelligence”, martedì 21 giugno alle ore 18:00 l’evento di presentazione della rivista Formiche con Gabrielli, Masiello, Orsina e Soi. Modera Flavia Giacobbe, Direttore della rivista Formiche
Ecco il documento degli 007 sui putiniani d’Italia
“Non esiste un Grande Fratello, una Spectre in Italia: nessuno vuole investigare sulle opinioni delle persone”, ha dichiarato Gabrielli. Ecco il documento integrale, in cui non c’è una lista di nomi
Mire cinesi (stoppate) sulla tecnologia italiana. La versione di Robox
L’offerta della società legata al governo di Pechino è congelata dopo l’opposizione del governo Draghi all’accordo sui codici sorgente. Montorsi, membro della cda, al quotidiano La Stampa spera che lo stop sia temporaneo e auspica un risarcimento