Un incontro per chiarire i dubbi e ripartire. Il Copasir sente in audizione l’Autorità delegata all’intelligence Franco Gabrielli. Al centro dei colloqui una modifica della legge 124 sugli incarichi dei direttori e la proroga del golden power. Ma anche la relazione sulla sicurezza energetica
James Bond
Huawei a caccia di chip per risollevarsi dopo le sanzioni Usa
Alle prese con i conti in rosso e le restrizioni di Washington, il colosso di Shenzhen ha lanciato un fondo per investirsi in aziende della supply chain dei semiconduttori. Una mossa in linea con la spinta di Xi all’autosufficienza
Regolamentare gli 007? Il caso Biot è un esempio di scuola, spiega de Guttry
Non esistono accordi internazionali sullo spionaggio, che cosa significa? La lezione del professor Andrea de Guttry, ordinario di Diritto internazionale della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, nell’ambito del Master in intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri
Intelligence e tecnologie. Quando l’high tech si rivela un boomerang
L’Israeli Defense Force ha annunciato di aver abbattuto un drone proveniente dal Libano, in missione per conto di Hezbollah. Ma cosa c’è dietro? Ecco cosa dice il recente rapporto del Research and Education Center Alma. L’analisi di Antonio Teti, responsabile del settore Sistemi informativi e Innovazione tecnologica dell’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara e esperto e docente di Intelligence e Cyber Intelligence
Ecco chi sono i diplomatici-007 russi espulsi dalla Nato
Un’inchiesta di EUObserver e del Dossier Center smaschera gli “ufficiali di intelligence non dichiarati” cacciati da Bruxelles a ottobre e ne ricostruisce il passato
Secret Italy. Dall'industria alla ricerca, come frenare lo spionaggio
Dalla grande industria alle più vulnerabili pmi nei settori strategici fino alle università, fucine del know-how. C’è un intero sistema nel mirino dello spionaggio industriale e i danni possono essere enormi. Ma non tutti hanno i mezzi per farci i conti. L’analisi di Roberto Setola, direttore del Master Homeland Security, Campus Bio Medico di Roma
Psicologi e 007. L'Agenzia svedese contro le fake news
Psicologia? Una questione di sicurezza nazionale. In Svezia il governo lancia un’agenzia a metà tra intelligence, Difesa e cybersecurity. Russia e Cina avvisate: arriva l’Agenzia per la difesa psicologica. Ecco cosa farà
Se James Bond fa litigare (su twitter) Cina e 007 inglesi
Un video della propaganda cinese postato dall’agenzia di Stato Xinhua scimmiotta James Bond e rigira le accuse di Londra: sono Usa e Uk a spiare i cellulari cinesi. Su twitter risponde “C”, il capo delle spie dell’MI6 Richard Moore, e ringrazia…
Aspetti etici relativi al cyberspazio: Il diritto d’autore e la privacy
In Occidente, la presenza e l’adesione di aziende che provvedono alla privacy policy è parte integrante dell’etica dell’e-business, ed è chiaramente testimoniata da enti pubblici internazionali grazie ai quali si creano certificazioni delle risorse Internet
Dopo il Pd, anche la Lega apre all’invito di Israele in campo cyber
Yigal Unna, capo delle cyber-spie di Gerusalemme, aveva auspicato l’ingresso dell’Italia nel Global Cyber Cabinet. L’europarlamentare Dreosto dice sì. A favore anche il dem Pagani