Dopo l’Agenzia cyber, serve una rinfrescata alla legge sull’intelligence, ha dichiarato il sottosegretario Mulè. Pagani (Pd), Perego di Cremnago (Fi) e Tofalo (M5S) spiegano a Formiche.net da dove iniziare, come procedere e in quali tempi approvare un’eventuale riforma
James Bond
La burocrazia europea accusa l'Italia sulla sicurezza. Ecco come finirà
L’Italia si ritrova deferita alla Corte di giustizia dell’Unione per non aver rispettato alcuni obblighi in materia di scambio di informazioni su Dna, impronte digitali e dati nazionali di immatricolazione di veicoli nella lotta al terrorismo e alla criminalità. Responsabilità italiane o incomprensibile burocrazia comunitaria? L’approfondimento di Stefano Vespa
Agenzia cyber, Mediterraneo, Afghanistan e base negli Eau. Guerini al Copasir
Dopo il sottosegretario Gabrielli, il Copasir ascolta il ministro Guerini. Ecco tutti i punti dell’audizione. Domani tocca a Di Maio
Affondare navi cargo e far saltare pompe di benzina. I piani degli hacker iraniani
Documenti segreti dell’intelligence iraniana pubblicati da Sky News rivelano gli obiettivi di Teheran. Sui rapporti il sigillo dell’ayatollah con una frase che suona come una dichiarazione d’intenti
Prima l’Agenzia cyber, poi una rinfrescata alla legge sugli 007. Le proposte di Mulè
Dopo il via libera della Camera all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, il sottosegretario Mulè indica i prossimi passi: “Operativa già a settembre”. Sulla legge 124: “Problema che va ricondotto a livello governativo e sul quale è necessaria una bella rinfrescata”
Sì della Camera all’Agenzia cyber. Le novità del disegno di legge
La Camera approva il disegno di legge di conversione del decreto che istituisce l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Ora palla al Senato, c’è tempo fino al 13 agosto. Ecco tutte le novità e gli impegni assunti dal governo
Gabrielli al Copasir. Si è parlato di incontri tra 007 e politici. E dei software-spia
Audizione dell’Autorità delegata Gabrielli. In cima all’agenda la direttiva comportamentale sugli incontri 007-politici e gli impatti del software Pegasus in Italia
Rispunta la terza agenzia dell'Intelligence. Un pizzino di Conte a Draghi?
Nuovo blitz del M5S sugli 007. Come mai lo stesso primo firmatario ha ripresentato un emendamento, questa volta con altri 13 colleghi, per creare una terza agenzia dell’intelligence italiana poi ritirato prima del voto in Aula? Era solo una manovra politica con lo zampino di Conte?
Così la disinformazione è diventata prêt-à-porter, globale e inafferrabile
Che succede quando una potenza può appaltare a terzi una campagna di disinformazione? Cosa significa per le democrazie? Basta confondere le distinzioni tra influencer, aziende e governi e si ottiene un caos informativo che può diventare un’arma, disponibile con poche migliaia di euro
Dopo il 5G, Boris Johnson vuole fermare anche il nucleare cinese
Dopo il divieto alle reti di telecomunicazioni Huawei e Zte, il governo britannico studia il modo per escludere il colosso cinese Cgn dai progetti nucleari, anche quelli già programmati. Prossima tappa i microchip?