L’uomo arrestato per il caso di spionaggio ai danni di Leonardo avrebbe firmato un affidavit ammettendo la sua partecipazione alla frode contro Trump. Ma il documento fa riferimento a un satellite inesistente. Intanto, la società Dominion chiede un risarcimento da 1,3 miliardi di euro all’avvocata trumpiana Powell
James Bond
Ecco perché Pompeo lancia il Bureau per il cyberspazio
Dopo l’attacco hacker monstre contro SolarWinds, Mike Pompeo crea il Bureau per il cyberspazio. Ma i dem frenano (in attesa di Joe Biden)
Se la Ditta spinge il Pd nelle braccia della Cina. L’opinione di Mayer
Il silenzio di Nicola Zingaretti sul tema Cina dura da troppo tempo. Dopo la sconfitta di Trump il segretario del Pd non ha davvero più alibi. Se non ora quando? Non prendere le distanze dal totalitarismo di Pechino sarebbe molto grave e per il Pd una scelta devastante
Cospirazioni e spie (vere o presunte) fra Italia e Usa. Con l’ombra di Mifsud
Non solo la teoria del complotto #ItalyDidIt. Il nostro Paese, da sempre crocevia di spie, è anche al centro del Russiagate-Obamagate di cui è protagonista il professor Mifsud
Caso Psa-Fca, cyber, 5G. La ricetta Borghi (Pd) per l'intelligence economica
Abbandoniamo le polemiche politiche ed entriamo nel merito. Questo Paese ha bisogno di investire nella sicurezza cibernetica e nell’intelligence economica, con i modi e i tempi giusti. E la fusione fra Fca e Psa sta lì a dimostrarlo. L’intervento di Enrico Borghi, deputato del Pd e componente del Copasir
Confermato! Istituto cyber degli 007 sacrificato da Conte sull’altare di Renzi
Confermate le indiscrezioni sulla rimozione dalla bozza di Recovery Plan della fondazione per la cybersecurity gestita dal Dis e voluta dal premier Giuseppe Conte. Un punto a favore di Renzi, che aveva chiesto di rimuoverla. Ma forse non è ancora finita…
Perché gli 007 giapponesi spaventano Pechino
Il Giappone pensa di entrare nell’alleanza d’intelligence Five Eyes? Ecco come Pechino (velatamente) minaccia Tokyo
Fra governo e Parlamento, in mezzo c’è... il Copasir. Una lettura istituzionale
Con un Parlamento incapace di incidere nella formazione delle leggi, il Copasir si è presentato come contrappeso istituzionale al governo. E l’ha fatto, come ricorda oggi il presidente Volpi, cercando (e ottenendo quasi sempre) l’unanimità. Il Comitato è divenuto una sorta di “terza Camera”. Quella più efficace e forte
La cybersecurity è tra le priorità del 2021. Parola di Rosario Cerra
La cybersecurity è fondamentale per tutelare la competitività del tessuto industriale, la sicurezza dei cittadini e la stessa sovranità nazionale, a cominciare dallo smart working e dall’Internet delle cose. Il commento di Rosario Cerra, presidente Centro economia digitale
Golden power. Ecco i Dpcm per energia, infrastrutture, aerospazio e difesa
Pubblicati due Dpcm che allargano il perimetro Golden power. Compresi, tra gli altri: energia, acqua, salute, dati, infrastrutture elettorali, finanza, cyber, intelligenza artificiale, infrastrutture e tecnologie aerospaziali non militari, prodotti dual-use