Skip to main content

Investimenti, sinergie e meno sprechi. L'Europa della Difesa spiegata dal gen. Graziano

Mantenere gli investimenti nel settore della Difesa sarà ancora più importante per affrontare le conseguenze della pandemia da Covid-19, occorre investire di più, ma soprattutto meglio, con una maggiore cooperazione tra Stati europei per evitare inutili sprechi. Nell’audizione alla commissione Difesa del Senato il generale Claudio Graziano, presidente del comitato militare dell’Unione europea e già capo di Stato maggiore della…

Buchi neri ed energia oscura. Il prof. D’Amico spiega il quinto stato della materia

Né liquido né solido. Né gassoso né plasma. È il quinto stadio della materia il condensato di Bose-Einstein (Bec), già teorizzato un secolo fa dallo scienziato tedesco insieme al matematico indiano Satyendra Nath Bose, e ora osservato nello Spazio grazie a un esperimento del California Institute of Technology, i cui risultati sono stati pubblicati oggi sulla rivista Nature. Cosa comporta?…

Chi sono i repubblicani che si oppongono al ritiro Usa dalla Germania

Sono 22 i deputati del Partito repubblicano che hanno scritto a Donald Trump per chiedere di non ritirare dalla Germania 9.500 militari. Si parla ancora delle indiscrezioni di stampa riportate dal Wall Street Journal e da Reuters, ma la missiva (con firme autorevoli) lascia un'aura di ufficialità alla questione, confermando quantomeno che l'ipotesi sia davvero sul tavolo della Casa Bianca,…

Cy4Gate verso la quotazione. Obiettivo crescita per il Gruppo Elettronica

È iniziata oggi la corsa verso Borsa italiana (AIM) di Cy4Gate, la controllata del gruppo Elettronica attiva nel mercato cyber, dall'intelligence informatica all'analisi di dati per le Forze armate, fino a innovative applicazioni (compresa una per il monitoraggio di contagi). L'obiettivo del prossimo passo? “Vogliamo crescere e diventare leader del mondo cyber”, ha detto il ceo Eugenio Santagata. “L’ingresso in…

Big tech contro la disinformazione cinese. Ecco la strategia Ue

“Da Russia e Cina attacco sistemico a colpi di disinformazione, l’Italia è nel mirino”. È il titolo dell’intervista rilasciata oggi al Corriere della Sera da Věra Jourová, vicepresidente della Commissione europea con delega alle politiche sui valori e sulla trasparenza, è impegnata nella battaglia contro la disinformazione online, che “minaccia la democrazia”. Un colloquio che ha anticipato i temi della…

Caso Fremm-Egitto, il governo ha agito correttamente. Parola di Pagani e Miceli (Pd)

Di Alberto Pagani e Carmelo Miceli

La decisione del governo italiano di autorizzare (come prevede la normativa vigente) la cessione all’Egitto delle due fregate FREMM richieste, che erano destinate alla Marina Militare Italiana, è ragionevole e politicamente opportuna. Legare le decisioni su un tema di questa portata solamente alla giusta insoddisfazione per l’inconcludenza delle indagini sul caso Regeni sarebbe l’espressione di una visione politica angusta, che…

Di Maio, le fregate all'Egitto e l'export militare. Il nodo aperto della legge 185

Non è ancora stata finalizzata la procedura di vendita di due fregate all'Egitto. È questa l'unica certezza dopo giorni di dibattito e indiscrezioni, tra pacifismi, proteste ideologiche e una lettura dei rapporti internazionali spesso lacunosa di realismo. Oggi, sul tema è intervenuto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, chiarendo alcuni aspetti della vicenda. LE PAROLE DI DI MAIO “La…

Il nuovo centro cyber Ue non sorgerà in Belgio (ma neanche in Italia...)

Due anni fa la Commissione europea ha proposto la creazione di un centro europeo per la sicurezza informatica con sede in Belgio. Dall’anno prossimo, il nuovo polo, denominato European Cybersecurity Competence Centre, dovrebbe coordinare gli sforzi dei regolatori nazionali e dei governi nell’Unione europea e gestire i fondi per la ricerca di programmi come Orizzonte Europa ed Europa digitale. Il…

#GiornatadellaMarina. Una forza armata più moderna per le sfide del futuro

È la Giornata della Marina militare, inevitabilmente in tono minore rispetto agli anni passati a causa del Covid-19, ma comunque vivace nel riempire le pagine social di unità navali, video celebrativi e immagini storiche. Un compleanno tutto all'insegna del servizio al Paese, anche durante l'emergenza pandemia. LA FESTA DELLA MARINA In mattinata, senza pubblico, palazzo Marina a Roma ha ospitato…

Leonardo e la Difesa europea che serve al Paese. L’audizione di Alessandro Profumo

Da Bruxelles sta arrivando “una grande opportunità per il Paese”, per il rilancio da Covid-19 e il sostegno a un settore strategico per l'economia nazionale. Si chiama “Difesa europea”, tenendo bene a mente che non sostituirà in ogni caso i necessari finanziamenti nazionali. Parola di Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, intervenuto oggi in videoconferenza di fronte alla commissione Difesa…

×

Iscriviti alla newsletter