Skip to main content

La Difesa produrrà 200mila mascherine al giorno. Le parole del ministro Guerini

L'Agenzia Industrie Difesa (AID) ha stipulato un accordo quadro della durata di 4 anni (rinnovabili) con l’azienda italiana BLS, specializzata nella produzione di dispositivi di protezione delle vie respiratorie, per potenziare la produzione di mascherine protettive di tipo FFP2 e FFP3. All’accordo AID era al lavoro da inizio emergenza, con l’obiettivo di arrivare a produrre i dispositivi necessari a fronteggiare nell’immediato…

Dal Golden Power all'intelligence. Aresu spiega la cura della sicurezza nazionale

La crisi economica che seguirà quella sanitaria non archivierà una volta per tutte la globalizzazione. Certo obbligherà a ripensare alcune categorie con cui abbiamo imparato a leggerla, spiega a Formiche.net Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes, saggista e analista geopolitico, in libreria con "Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina" (La nave di Teseo). Dagli investimenti diretti esteri…

Trump vuole sfruttare commercialmente la Luna. Ecco come...

Dopo il riconoscimento dello Spazio quale dominio militare operativo, arriva l’attestazione di un’altra realtà: la nuova frontiera economica è oltre l’atmosfera, lì dove si aprono le opportunità per gli imprenditori 2.0 e per nuove collaborazioni pubblico-privato. Il presidente americano Donald Trump ha siglato ieri un ordine esecutivo che chiede supporto internazionale per riconoscere la possibilità di sfruttare commercialmente la Luna…

Golden Power? Un segno di debolezza. Ecco la versione del prof. Cassese

"Le norme sul golden power? Un grande segno di debolezza". Il professor Sabino Cassese non ha dubbi: la disciplina contenuta nel decreto varato ieri dal governo, a suo avviso, non deve essere salutata positivamente. "Sono fortemente contrario a provvedimenti di questo tipo perché vogliono dire che la struttura industriale italiana e lo Stato sono deboli e che quindi è necessario…

Guerre stellari, e ora anche lunari. Così Putin risponde piccato a Trump

“Un tentativo aggressivo di espropriazione”. Non è tardata ad arrivare la piccata risposta di Mosca all’ordine esecutivo firmato da Donald Trump per garantire la possibilità di sfruttare commercialmente le risorse della Luna e degli altri corpi celesti. A nemmeno dodici ore dalla firma del presidente americano sul documento, è arrivata la nota di Roscosmos, l’agenzia spaziale russa, condita dalle parole…

Golden Power, ecco tutte le novità nel decreto del governo

Il governo amplia lo scudo a difesa delle imprese strategiche. Come annunciato dal premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa serale, l'esecutivo ha rafforzato il golden power contro le scalate ostili nel nuovo "Decreto Liquidità". "Abbiamo dotato il Paese di uno strumento molto efficace per tutelare tutte le imprese che svolgono una qualche attività di minimo rilievo strategico per il nostro…

La Commissione Ue rilancia sulla Difesa comune. Ecco come (e quanto)

L’Unione europea tenta il rilancio dalla Difesa. La Commissione targata Ursula von der Leyen ha annunciato finanziamenti per oltre 180 milioni di euro in progetti industriali e di ricerca nel settore per l’anno in corso. Riguardano i due programmi pilota che anticipano l’European defence fund (Edf), in attesa di capire quale sarà la sua dotazione nell’ambito del prossimo quadro finanziario…

Occhi spaziali contro il Covid-19. Così l’Italia ha attivato Copernicus

Sentinelle dallo spazio contro il Covid-19. La Protezione civile italiana ha chiesto e ottenuto l’attivazione di Copernicus, la costellazione europea per l’osservazione della Terra. Servirà a mappare le strutture temporanee messe in campo per l’emergenza, dagli ospedali da campo alle tende per il triage, così da avere “una chiara comprensione” della situazione sul territorio nazionale e valutare eventuali nuove attività…

Ombra cinese sul wi-fi negli ospedali italiani? Così Urso interroga il governo

Adolfo Urso è un parlamentare con esperienze di diverse legislature e incarichi di governo. Attualmente siede nel comitato che si occupa della vigilanza dell’intelligence (Copasir) di cui è vicepresidente. In questi mesi ha orientato molto il dibattito su golden power e sulle tematiche attinenti la sicurezza nazionale. Insomma, è uno che ne capisce. Formiche.net ha avuto modo di leggere il…

Benvenuti nel mondo insicuro. Consigli per l’uso dal Gen. Camporini

Ci sarà “un mondo prima” e “un mondo dopo” il coronavirus, e quello “dopo” sarà sicuramente meno sicuro. Le organizzazioni internazionali usciranno indebolite dalle pandemia, mentre potenze non democratiche che possono gestire meglio l’emergenza troveranno spazi per affermarsi. L’Unione europea, nel frattempo, dovrà avere “il coraggio” di ripensarsi, mentre l’Italia avrà bisogno di preservare i settori “ad altissima tecnologia”, come…

×

Iscriviti alla newsletter