La pandemia di coronavirus viaggia parallelamente all’infodemia generata attorno al Covid-19 per distorcere la realtà e influenzare il dibattito pubblico. A inizio mese l’Organizzazione mondiale della sanità aveva lanciato l’allarme a livello globale, ora il Copasir conferma che simili attività sono in corso nel nostro Paese: in questa fase di emergenza “entità statuali esterne” stanno facendo disinformazione on line con…
James Bond
Da aprile la missione Irini. Ecco come l'Ue proverà a fermare le armi alla Libia
Alla fine l’accordo è arrivato e gli ambasciatori degli Stati membri dell’Unione europea hanno trovato la quadra sulla nuova missione navale che da aprile dovrà far rispettare l’embargo dell’Onu sulle armi alla Libia. Si chiamerà Irini (in greco vuol dire “pace”) e sostituirà l’Operazione Sophia il cui mandato scadrà alla fine del mese. L’Italia ha mantenuto il comando che resterà…
È Nato un feeling con Di Maio. La telefonata con Stoltenberg
La Nato in campo contro il virus, soprattutto con assistenza logistica e come foro di coordinamento tra gli alleati. È quanto emerge dalla telefonata di ieri sera tra il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, in vista della riunione della prossima settimana tra i capi delle diplomazie dei trenta alleati. In ogni…
US Space Force in orbita! Ecco come si muove (e con chi) la nuova forza armata
È decollata alle 16:18 californiane del 26 marzo la US Space Force, la nuova forza armata degli Stati Uniti specificatamente dedicata alle attività spaziali. Lo ha fatto con il lancio dell’AEHF-6, un avanzato satellite realizzato da Lockheed Martin per le comunicazioni sicure degli alti vertici nazionali e delle Forze armate, il primo payload a partire con la targhetta “national security…
Guerini riallaccia il filo con gli Stati Uniti. Ecco cosa si sono detti con Esper
Aiuti contro l’emergenza e coordinamento sugli impegni comuni, dalla ricerca di un vaccino ai teatri operativi. Il tutto, nel segno dell’amicizia storica tra Italia e Stati Uniti, ancora più forte al tempo del Covid-19. È il succo della telefonata tra Lorenzo Guerini e Mark Esper, numero uno del Pentagono, nella sera in cui l'ambasciata Usa a Roma si illumina dei colori delle due…
L’elicottero del futuro. Le novità del mercato raccontate dal CeSI
La Difesa americana non si ferma. Oltre gli aiuti all’Italia dal Pentagono, oltre il sostegno di liquidità offerto al comparto industriale a stelle e strisce, il dipartimento guidato da Mark Esper rimane ben focalizzato sulla modernizzazione dello strumento militare. Come previsto, lo US Army ha infatti selezionato le due aziende, Bell e Sikorsky (controllata di Lockheed Martin), che si contenderanno…
Militari russi a zonzo per l’Italia? Una fake news (la Difesa di Guerini c’è)
Scortati dai Carabinieri e inseriti nell’ospedale da campo degli Alpini, i militari russi non sono “liberi” di scorrazzare per la Penisola. Certo, la loro presenza desta più di qualche perplessità, così come un arrivo ben diverso dagli aiuti (più silenziosi, ma non per questo meno importanti) dagli alleati storici, Stati Uniti e Germania. CRONOLOGIA DEGLI AIUTI Gli aiuti russi nascono…
L’intelligenza artificiale contro il Covid-19. Ecco l’app di Cy4Gate
Non solo l’isolamento domiciliare. Corea del sud e Israele hanno mostrato che il contrasto al contagio può essere ben supportato da tecnologie all’avanguardia, tra intelligenza artificiale e tracciamento Gps. Anche l’Italia ha le competenze per farlo, sempre nel rispetto della privacy. Cy4Gate, società del gruppo Elettronica specializzata in cyber-warfare, ha messo a disposizione del governo, a titolo gratuito un app…
Crisi in vista per l’aerospazio? L’analisi di Moody’s (mentre in Italia...)
Outlook negativo, a livello globale, per tutto il settore aerospaziale. A certificare la crisi all’orizzonte è stata ieri pomeriggio l’agenzia di rating Moody’s, con un’analisi preoccupante che segue d'altra parte i numerosi segnali arrivati negli ultimi giorni da tutto il mondo. Se persino giganti come Boeing e Airbus stanno soffrendo e chiedono supporto ai rispettivi governi, allora c’è davvero da temere…
Golden power, cloud e autorità delegata. Cosa va (e cosa no) secondo il Copasir
Difendere la sicurezza del cloud della Pubblica amministrazione (Pa) e delle aziende quotate, riscrivere la normativa del golden power, istituire un’autorità delegata per i Servizi, vigilare su preoccupanti episodi di disordine sociale al Sud dovuti all’emergenza da coronavirus. Questi i temi al centro della riunione del Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) riunitosi oggi a Palazzo San Macuto…