Il crollo delle Borse a livello internazionale ha coinvolto ancora più pesantemente quelle più deboli, fra cui quella italiana. Sono sempre gli organismi più fragili a essere più esposti e il nostro sistema economico e finanziario finisce, quindi, con il pagare con gli interessi i suoi problemi strutturali. Fra le imprese colpite, anche i nostri due principali gruppi del settore…
James Bond
Proteggiamo la nostra industria (anche aerospaziale). Parla Guido Crosetto
Posticipare l’Iva, aumentare la garanzia del governo sui fidi bancari alle imprese e adottare strumenti (come il rafforzamento del Golden power) per evitare la scalata su aziende strategiche. Sono le proposte di Guido Crosetto, presidente della Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad), per evitare di “frantumare la ricchezza e la produzione del Paese”. Intanto,…
Supercomputer contro il Covid-19? La Casa Bianca chiama Ibm
Da quanto si apprende da fonti dell’amministrazione Trump, la Casa Bianca ha dato il via a una collaborazione strategica con Ibm per rendere disponibile un supercomputer di potenza inaudita per aiutare i ricercatori a fermare la diffusione della pandemia di coronavirus. La big tech avrebbe collaborato con il Dipartimento scienza e tecnologia della Casa Bianca e il ministero dell’energia americano…
Le interferenze cinesi si fanno più aggressive. Il report di Stanford FSI
Controllare il racconto e deviare le accuse sono i due obiettivi che il Partito comunista cinese sta cercando di raggiungere in queste fase della pandemia da coronavirus. Lo stiamo raccontando da alcuni giorni ormai su Formiche.net: come la propaganda cinese stia provando a distorcere la nostra percezione dell’emergenza e di chi in questa situazione critica ci è amico e come…
Golden Power (e 5G), ecco il feeling istituzionale tra Fraccaro e il Copasir
Il Copasir chiama, il governo risponde.Palazzo Chigi vuole rafforzare ed estendere il campo d’azione del Golden power. Parola di Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e deputato del Movimento Cinque Stelle. Lo scorso dicembre, l'ex ministro per i Rapporti con il Parlamento era stato il primo esponente del governo a chiedere di "tener conto" del rapporto del Copasir sul…
Perché ho dubbi sui militari in strada contro il virus. Parla Nones (Iai)
Invece di impiegare i militari dell’Esercito (“azione poco efficace dal punto di vista operativo”), si potrebbero fare controlli più mirati sugli assembramenti, magari innalzando a mille euro l’ammenda per le violazioni. È la proposta di Michele Nones, vice presidente dell’Istituto affari internazionali (Iai), che con Formiche.net ha commentato le novità dalla Difesa contro il coronavirus, compreso il ricorso alle unità…
Cosa ha sbagliato l'Europa sul Covid-19. L'opinione del Gen. Tricarico
Che l'Europa non sia stata capace di mettere a punto una propria identità in materia di difesa, di politica estera, economica, fiscale e così via è un fatto comprensibile: l'intergovernativo, guidato dagli interessi nazionali ha continuato a farla da padrone sul comunitario, sull'interesse della collettività dei 28 Paesi nel loro insieme. Meno comprensibile invece come sia ancora utopia una risposta…
Come leggere la lettera del Comandante Alfa. L’opinione del gen. Panato
Che dire della lettera aperta del “Comandante Alfa”, fondatore del Gis dei Carabinieri? Che dire di una lettera aperta che non si discosta granché da infiniti altri interventi che stanno impazzando sui social, sia per la violenza dei toni, sia per il tipo di ragionamenti? Sarebbe limitativo trattarla da “spam”, visto che rappresenta un’ulteriore testimonianza dello sconcerto e dell’inquietudine di…
Cosa ha detto il Comandante Alfa e perché Guerini e Borghi sono sobbalzati
Un incidente nell'incidente. Nell'ennesima serata di attesa delle comunicazioni del presidente Giuseppe Conte da Palazzo Chigi, che ha annunciato un nuovo, più severo lockdown del Paese senza aver prima scritto nero su bianco né quali e quante attività dovranno mettere il lucchetto, né quando dovranno farlo, ci sono stati momenti di tensione fra l'Arma dei Carabinieri e un suo illustre…
Cloud e Golden power, perché è giusto tutelare la sicurezza. L’analisi di Mensi
Fra le varie previsioni contenute del decreto legge “Cura Italia” una fra tutte merita particolare attenzione: quella dedicata agli acquisti di beni e servizi per lo sviluppo di sistemi informativi da parte della pubblica amministrazione (art. 75). La norma trova la sua ratio nel prevedere una procedura accelerata, stante la situazione di emergenza indotta dalla diffusione del coronavirus, per consentire…