Sulla vicenda della nave dell'Arabia Saudita, Bahri Yanbu, che alcuni lavoratori del porto di Genova non vogliono far attraccare perché forse contenente materiali militari, formiche.net ha chiesto il parere di Michele Nones vicepresidente dello Iai. La questione, spiega, non è bloccare un porto, piuttosto è fare scelte che possano essere condivise da tutta l'Europa. “Non ha senso che i singoli…
James Bond
Per Leonardo ordini a 36 miliardi nel 2018
L’Assemblea degli azionisti di Leonardo, riunitasi oggi a Roma sotto la presidenza di Gianni De Gennaro, ha approvato il bilancio della società per l'esercizio 2018 e preso visione del bilancio consolidato. Oltre a questo, è stato autorizzato il pagamento del dividendo di 0,14 euro per azione; approvata l’integrazione del collegio sindacale; la relazione sulla remunerazione; modificato lo statuto sociale in…
Perché il divieto alle società Usa di fare affari con Huawei non sorprende
Da un lato l'ordine esecutivo, firmato dal presidente Usa Donald Trump, che dichiara una "emergenza nazionale" e impedisce alle società statunitensi di utilizzare le apparecchiature di telecomunicazione fatte da aziende straniere che presentano un rischio per la sicurezza nazionale. Dall'altro l'inserimento, da parte del Dipartimento del Commercio, di Huawei e 70 sue affiliate alla propria cosiddetta 'Entity List', una decisione che…
Nuove nomine ai vertici dei servizi segreti? La versione di Caligiuri
Aria di nomine in ambito intelligence. Accompagnate, come spesso accade, da polemiche e attriti politici. Eppure, dice a Formiche.net il docente e saggista Mario Caligiuri, direttore del master in Intelligence dell'Università della Calabria, "è più che normale che le indicazioni sui servizi segreti vengano fatte dal governo che è in carica al momento delle nomine. Semmai", aggiunge, "sarebbe grave se…
Cari pentastellati non abbiate paura dell’export militare. E sullo Yemen...
“Cari amici pentastellati, un nostro atteggiamento rinunciatario nel mercato mondiale dei materiali d’armamento non assicura la pace, perché si può combattere anche con i machete che negli anni Novanta fecero mezzo milione di morti nella regione africana dei Grandi Laghi”. È il messaggio che Roberto Paolo Ferrari, componente Lega della Commissione Difesa della Camera e primo firmatario della proposta di…
Contro il totalitarismo digitale serve un Privacy Shield Ue-Cina. Parla il Garante Soro
In Cina si assiste a una convergenza di elementi - massiccia raccolta di dati, diffusione nel mondo di infrastrutture (anche 5G) a condizioni di vantaggio e investimenti in tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale - che rappresenta "una straordinaria criticità nello scenario internazionale", al momento sottovalutata. Uno scenario che si combina a piattaforme che arrivano da Oriente che entrano sempre più…
Il Nyt svela come funziona la rete di fake news iraniane
A volte una semplice lettera può fare la differenza. È una lezione che hanno imparato a caro prezzo decine di testate internazionali finite nel mirino di Endless Mayfly, un collettivo hacker impegnato h24 a diffondere propaganda iraniana denunciato da un recente report di Citizen Lab, gruppo di ricercatori e debunkers dell’Università di Toronto. Il report, ripreso dal New York Times,…
Reuters racconta come Trump taglierà fuori Huawei e Zte dalle telco americane
Il presidente americano Donald Trump sarebbe pronto a firmare un decreto che vieta alle imprese americane di utilizzare mezzi di comunicazione e prodotti forniti da gruppi stranieri che rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale, e che potrebbe colpire frontalmente colossi cinesi come Huawei e Zte. LO SCONTRO CON PECHINO Lo ha appreso Reuters da tre funzionari Usa, spiegando che in…
Maria Tripodi, la deputata che ha diviso Lega e M5S sulle garanzie sindacali dei militari
“Nessun affievolimento sul piano della tutela” per le garanzie sindacali delle Forze armate italiane. Ad assicurarlo è Maria Tripodi, componente della Commissione Difesa della Camera e prima firmataria dell'emendamento sulla legge per la libertà sindacale nelle Forze armate, che è passato grazie ai voti di Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Partito Democratico. Un voto che di fatto ha mandato sotto…
La Lega depotenzia i diritti dei militari. Parla Emanuela Corda (M5S)
La Lega, con la sua decisione, depotenzia di fatto la possibilità dei militari di far valere i propri diritti. È quanto sostenuto dal capogruppo del M5s in commissione Difesa della Camera, Emanuela Corda, interpellata da Airpress dopo la sconfitta del suo emendamento in sede di commissione. Il tema è di nuovo Forze armate, un terreno minato per Lega e Movimento…