Skip to main content
Soro

Garante Privacy, LulzSec rivendica l'hackeraggio ma l'Autorità minimizza

Non si arresta l'ondata di cyber attacchi che vede coinvolti collettivi hacker che, questa volta, potrebbero aver colpito un obiettivo eccellente e simbolico: il Garante Privacy. Dopo l'offensiva contro 30mila mail di avvocati romani realizzata da Anonymous Italia, il collettivo hacker LulzSecITA - già noto per altre azioni similari - ha rivendicato un attacco al sito dell'Autorità per la protezione…

mit

Tutti i rischi cyber delle reti cinesi (non solo 5G)

Sul tema delle nuove reti si concentrano da tempo i timori dell’amministrazione di Washington, secondo la quale usare il 5G made in Cina potrebbe esporre a rischi di spionaggio. Allarmi in questo senso sono stati ripetutamente lanciati in queste settimane da Robert Strayer il più alto funzionario cyber del Dipartimento di Stato americano, che ha ribadito quanto già detto (e…

servizi segreti

Italia sempre più centrale nell'antiterrorismo: a Roma il prossimo Paris group?

Se del Paris group fanno parte i vertici delle intelligence di una ventina di Stati e alla conferenza sulla radicalizzazione organizzata a Roma il 7 maggio ne erano presenti 40, significa che il lavoro delle agenzie di sicurezza italiane è tale da poter incidere sui risultati delle periodiche riunioni del format costituito nel 2016. IL PARIS GROUP RIUNITO A MARZO…

5G

Dal summit di Praga la strategia occidentale anti Huawei. Parla Rob Strayer

Con la conferenza internazionale in scena a Praga la settimana scorsa si è determinato un importante passo avanti nel coordinamento occidentale per la sicurezza del 5G. A spiegarlo è Robert Strayer, il più alto funzionario cyber del Dipartimento di Stato americano, tornato a parlare per la terza volta in un mese dello scontro tecnologico che vede opposti Stati Uniti e…

Leonardo parte bene. Volano ordini e utile

Si è attestato a 2,5 miliardi di euro il valore dei nuovi ordini di Leonardo, che oggi ha approvato i risultati del primo trimestre 2019. In particolare, il portafoglio ordini arriva a 36,6 miliardi (pari a circa 3 anni di produzione), l'Ebit sale del 29%, a 35 milioni, mentre i ricavi ammontano a 2,7 miliardi (+11,2%). L’utile netto è di…

Marte, l'Italia scalda i motori

Si è svolto oggi a Roma il convegno “Scienze Planetarie ed esplorazione umana”, organizzato da Maker Faire Rome e dall'Ambasciata americana, in collaborazione con BIS- Italia, sezione italiana della British Interplanetary Society. Tra i temi sul tavolo, l’esplorazione del sistema solare con Luna a Marte in primo piano, in quanto prossime frontiere spaziali per molti, Nasa in primis. “Il Pianeta…

Il Cyber Command in campo per proteggere le elezioni in Europa

Il Cyber ​​Command americano sta intensificando le proprie attività all’estero insieme ai suoi alleati, con il doppio obiettivo di mettere a disposizione la propria esperienza per aiutarli a prevenire le possibili interferenze elettorali e, contemporaneamente, di impedirne su territorio statunitense. LA RIVELAZIONE USA A rivelarlo è stato Timothy Haugh, comandante della missione nazionale cyber del CyCom, ormai a tutti gli…

La politica rifletta sulla Difesa: servono nuovi e più ragionevoli livelli di finanziamento. Firmato il ministro Trenta

Le Forze armate hanno bisogno di soldi, di investimenti certi. Non è una novità, ma ogni occasione è utile per sollecitare la politica a una maggiore attenzione. È accaduto anche alla festa per il 158° anniversario della costituzione dell’Esercito dove sia il capo di Stato maggiore della Difesa, Enzo Vecciarelli, che quello dell’Esercito, Salvatore Farina, hanno sollecitato più fondi e…

terrorismo, Manciulli, Cia

L'italiano che inneggiava al jihad e voleva infibulare le figlie, ora non fa più paura

“Non aveva ancora compiuto atti di terrorismo e abbiamo lavorato per definire un’operazione legittima di deradicalizzazione su un italiano convertito all’Islam sulla base delle norme in vigore”. La professoressa Laura Sabrina Martucci insegna all’università di Bari ed è referente del rettore per i rapporti con la procura della Repubblica del capoluogo pugliese in relazione alla prevenzione della radicalizzazione e ai…

F35

A Pratica di Mare il battesimo degli F-35 in simulazione duale

A Pratica di Mare, battesimo F-35 in simulazione duale Sopra le teste del premier Giuseppe Conte e dei ministri Trenta e Bonisoli, ieri a Pratica di Mare per una dimostrazione dell'uso duale della Difesa, si sono alzati in volo anche due F-35A, insieme ad altri velivoli in dotazione delle Forze Armate. Un battesimo per la coppia di caccia di quinta…

×

Iscriviti alla newsletter