"La più grande perdita di dati della storia tedesca". Così Bild, uno dei maggiori quotidiani della Germania, ha definito l'hackeraggio, attraverso la pubblicazione di informazioni personali, che ha coinvolto centinaia di politici e personalità in vista del Paese. Nel mirino dei pirati informatici ci sono stati il Bundestag, i partiti, le associazioni e i giornalisti. Tutto questo a pochi giorni…
James Bond
Con Shanahan al Pentagono, gli Stati Uniti puntano sulla missilistica ipersonica
Con il ritiro di James Mattis e l’accelerazione impressa al suo avvicendamento da Donald Trump, il Pentagono potrebbe abbracciare con più convinzione la strada verso la missilistica ipersonica. Il neo segretario alla Difesa pro tempore Patrick Shanahan mostra da tempo una notevole attenzione al dossier, alimentata anche dalle preoccupazioni che il Congresso manda da mesi circa gli avanzamenti compiuti da…
La Cina (per prima) sulla faccia nascosta della Luna. Tutte le ambizioni di Pechino
Primato spaziale per la Cina, primo Paese ad allunare sul lato nascosto del nostro satellite naturale. La sonda Chang'e-4 si è posata nella notte italiana sul cratere di Von Karman, situato nella parte che la Luna non rivolge mai verso la Terra. Nessun Paese lo aveva fatto prima, e questo basta per descrivere l'ambizioso programma spaziale di Pechino, con una…
L’Afghanistan è lontano dalla stabilità. Razzo contro un blindato italiano
L’Afghanistan è lontano dalla stabilità. Mentre gli Stati Uniti annunciano un dimezzamento del proprio contingente, talebani ed estremisti aumentano le azioni contro il regime legittimo. Oggi, un razzo è stato sparato verso un blindato italiano, mentre nella notte, nel sud del Paese, un maxi attacco (con tanto di tunnel lungo 800 metri riempito di esplosivo) è stato condotto contro la…
Tutti i record di New Horizons, la missione ai confini del sistema solare
Tra i record messi a segno dalla missione New Horizon, il più particolare riguarda la pubblicazione, a oltre vent'anni dall'ultimo lavoro come solista, di un nuovo singolo da parte del chitarrista (e astrofisico) dei Queen Brian May. Poi (in realtà prima) c’è la scienza, con l’incontro ravvicinato che la sonda sta avendo con Ultima Thule, uno degli oggetti più distanti…
Guerra fredda, terrorismo e narcotraffico. Tutte le sfide per il 2019 spiegate da Margelletti
Supremazia economica e strategica. Due ambiti che rappresentano l’intero sviluppo globale previsto nel 2019. Una prospettiva che comprende l’evoluzione degli assetti strategici e le tensioni, palesi e sommerse, della crescente sfida a tutto campo fra Stati Uniti, Europa e i Paesi occidentali da una parte e Russia e Cina dall’altra. Scenari con molte incognite e persistenti minacce. Le incognite degli…
Sospetto spionaggio. Mosca arresta un americano
Un cittadino americano di nome Paul Whelan è stato arrestato a Mosca con l'accusa di spionaggio. È stato l'Fsb — l'intelligence federale — a fermarlo il 28 dicembre, ma la notizia è iniziata a circolare oggi, a tre giorni di distanza. La nota ufficiale del servizio che ha ereditato i compiti del vecchio Kgb non dà troppi dettagli: nome, nazionalità e un richiamo…
Che cosa si sa del cyber attacco che ha colpito i quotidiani Usa
Un’offensiva hacker apparentemente arrivata dall’esterno degli Stati Uniti, ha ritardato di diverse ore l’arrivo in edicola e agli abbonati di alcuni dei quotidiani più importanti degli Stati Uniti tra cui il Los Angeles Times, il Chicago Tribune e il New York Daily News. Dell’accaduto si sa ancora poco, ma il lavoro degli investigatori procede. Ecco come. L’ATTACCO La sua origine…
Crescita (e contrasto) del cyber crime in Italia nel 2018. Il bilancio della Polizia Postale
È una crescita esponenziale quella che vede moltiplicarsi in tutto il mondo, di anno in anno, le attività criminose compiute sfruttando la Rete. E l’Italia non fa eccezione, tantomeno nei dodici mesi che stanno per concludersi. Lo conferma il bilancio dell'attività di contrasto alla minaccia cyber svolta dal Cnaipic - il Centro Nazionale Anticrimine per la Protezione delle Infrastrutture Critiche…
Intelligenza artificiale e hyperwar, la rivoluzione spiegata dal generale Allen
È entrata nella vita di tutti giorni, dagli elettrodomestici ai laboratori passando per gli uffici, le imprese, la finanza. Ora è pronta a cambiare il volto della dottrina militare. È l'intelligenza artificiale (Ai) la vera chiave di volta per capire la portata della rivoluzione tecnologica del XXI secolo. Ne è convinto John Allen, presidente di Brookings, generale a quattro stelle…