Il Dipartimento della Sicurezza interna degli Stati Uniti, il Dhs, sta creando un nuovo centro volto a proteggere banche, aziende elettriche, telecomunicazioni e altre infrastrutture critiche dalle offensive informatiche. La ragione di questa mossa è semplice: la minaccia cyber, ha spiegato il segretario dell'Homeland Security Kirstjen Nielsen, tra l'altro esperta di cyber security, annunciando l'iniziativa, "supera in questo momento il…
James Bond
Che cosa deve fare l'Italia per rafforzare le sue difese cyber. I consigli di Colajanni
Per sfruttare appieno le opportunità date dalla crescita dell'economia digitale e per difendere in modo appropriato il Paese, l'Italia "deve fare delle chiare scelte in ambito cyber". E queste, non possono prescindere dall'investire "in modo mirato e coordinato", consentendo alle tante startup che si occupano di sicurezza informatica di accedere al mercato della Difesa. L'alternativa è quella di perdere, forse…
Fake news, Facebook smaschera una nuova campagna per influenzare le midterm
Ancora fake news, ancora l'ombra della disinformazione negli Usa, in piena indagine sul Russiagate. Facebook, il social network più popolare del mondo - al centro dell'attenzione globale nei mesi scorsi per il caso Cambridge Analytica - ha rilevato e rimosso 32 pagine e account legati ad una campagna per influenzare, anche su Instagram, le elezioni di midterm negli Stati Uniti,…
Kim continua a costruire missili balistici, dice l'intelligence americana
Secondo l'intelligence americana, la Corea del Nord sta costruendo nuovi missili balistici intercontinentali, nella già nota fabbrica di Sanumdong (nell'area periferica di Pyongyang), dove le immagini satellitari raccolte dalla National Geospatial-Intelligence Agency mostrano almeno un vettore in costruzione – anche se è probabile siano due. A rivelare la notizia sono funzionari anonimi che hanno parlato con il Washington Post, e si tratta della seconda spifferata…
Ecco come il ministro Trenta vuole supportare l'export della difesa
Una strategia che salvaguardi le aree industriali di eccellenza e che supporti l'export militare. È l'annuncio del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, intervenuta alla cerimonia per il “taglio lamiera” della prima corvetta classe “Doha” realizzata per il Qatar da Fincantieri. Il maxi contratto da 5 miliardi è stato siglato nel 2015, e vede coinvolto anche il campione nazionale dell'aerospazio e…
Come cresce la cyber war dell'Iran in Medio Oriente (e non solo). Report Symantec
Mentre la tensione tra Washington e Teheran cresce, un team di hacker basato nella Repubblica Islamica starebbe minacciando molte compagnie in Medio Oriente. IL GRUPPO LEAFMINER In particolare, un gruppo denominato Leafminer avrebbe provato - secondo la società di sicurezza informatica Symantec - a inserirsi in diverse reti aziendali sfruttando vulnerabilità presenti su siti web e in reti. Ammonterebbe a…
Putin e Trump. Il ping pong continua. Ecco come
Il presidente russo, Vladimir Putin, non ha perso l’occasione pubblica del Forum economico di Johannesburg per far emergere la sua maggiore scaltrezza e raffinatezza nel gestire le questioni internazionali rispetto all’omologo americano: “Siamo pronti a invitare Donald Trump a Mosca”, ha detto venerdì; lui lo sa, gliel’ho già detto, e io sono pronto ad andare a Washington “se ci saranno le…
Sono le reti elettriche il vero obiettivo degli hacker russi. Parola degli 007 Usa
Le elezioni di midterm rappresentano senz'altro un obiettivo ghiotto per gli hacker russi, ma negli Stati Uniti i servizi di intelligence e i colossi tecnologici temono che pirati informatici sponsorizzati dal Cremlino stiano puntando ben più in alto, ovvero a lasciare "al buio" le case e le imprese americane. I TIMORI NEGLI USA Grossi sforzi sono stati posti nell'approfondire ciò…
Tassa che ti passa. Nella guerra alle fake news l’Inghilterra vuol fare sul serio
Tempi duri per i social e non solo. Una nuova batosta per Facebook, Youtube e Twitter sembra arrivare dalla Gran Bretagna che attraverso una commissione parlamentare per digitale, cultura e media ha proposto di imporre una tassa alle società di internet per la lotta contro le fake news. Il provvedimento prevede anche di dotare le società dello status di imprese,…
Arrivano gli F-35 americani in Europa. L'annuncio del generale Wolters
Altro che arretramento dall'Europa. Gli Stati Uniti hanno in mente il rafforzamento della presenza nel Vecchio continente, con il dispiegamento dei propri F-35 già in estate e un aggiornamento delle infrastrutture dedicate alla US Air Force. Parola di Tod D. Wolters, comandante dell'Aeronautica americana in Europa e Africa (Usafe/Usafrica) che ha recentemente spiegato alla stampa internazionale i piani statunitensi. Oltre…