Skip to main content
terrorismo

Dall'immigrazione i soldi per i terroristi. Ecco come le cellule operavano in Italia

I soldi guadagnati gestendo l’immigrazione clandestina utilizzati per l’acquisto di armi e mezzi per i ribelli siriani e per i qaedisti di Jahbat al Nusra: raccolta di denaro, riciclaggio, finanziamento al terrorismo jihadista. È di particolare importanza l’inchiesta che ha smantellato un’ampia rete di fiancheggiatori del terrorismo internazionale: 14 arrestati, di cui 11 siriani e 3 marocchini, una cellula individuata…

libro

Libro bianco per la Difesa, perché il Paese non può aspettare

Qualcosa sul fronte politico sembra muoversi e forse possiamo attenderci a breve un governo nei pieni poteri. A quel punto, la XVIII legislatura della Repubblica italiana potrà mettersi con decisione a lavoro sui temi più urgenti, tra cui quello della Difesa, che da anni aspetta una riforma del comparto. Eppure, un documento strategico per realizzarla esiste. È il Libro bianco…

usa

Hacker russi ed elezioni, il Senato Usa rilancia le accuse

Se per gli 007 americani c’erano da tempo pochi dubbi, ora anche il Congresso Usa giunge alla conclusione che Mosca abbia tentato davvero di "hackerare" il processo democratico d’oltreoceano. LE AZIONI IMPUTATE In particolare, spiegano i media a stelle e strisce, la Russia avrebbe effettuato attacchi informatici alle commissioni elettorali in almeno 18 Stati. IL PARERE DEL SENATO La denuncia,…

trump, usa, Hamas iran

Vi spiego cosa cambia dalla Siria al Libano dopo l'annuncio di Trump. Parla il generale Bertolini

Se il Medio Oriente è da decenni su un piano inclinato, le parole di Donald Trump sull'Iran potrebbero aver innescato un progressivo scivolamento verso un conflitto su larga scala. L'obiettivo degli americani, affiancati dagli alleati israeliani, è tirare fuori Teheran dai giochi regionali, spingendola a compiere errori che potrebbero essere usati come casus belli. Nel frattempo, le elezioni in Libano…

Moro

Spie e segreti. Aldo Moro e il suo rapporto (fortissimo) con l’intelligence

“Aldo Moro, anche nel rapporto con l’intelligence, si conferma un faro della repubblica”, parola del professor Mario Caligiuri, direttore del Master in intelligence dell’Università della Calabria e curatore del libro “Aldo Moro e l’intelligence (Rubbettino), presentato oggi, a 40 anni dalla scomparsa dello statista democristiano, alla Camera dei Deputati, nella sala a lui dedicata. All’evento sono intervenuti anche Vincenzo Scotti,…

Perché le Autorità nazionali non sono ancora pronte ad accogliere il Gdpr Ue

A una manciata di settimane dalla definitiva entrata in vigore del Gdpr, il nuovo regolamento Ue per la protezione dei dati personali, le autorità che devono assicurarne l'applicazione non sono ancora pronte ad accoglierlo, Italia compresa. A dirlo è un'indagine realizzata da Reuters attraverso un questionario inviato ai garanti nazionali e regionali per la protezione dei dati personali del Vecchio…

Come operavano i cyber criminali che hanno truffato banche e correntisti italiani

La truffa è ormai ben nota, come denotano i dati dei maggiori report sulla sicurezza informatica, ma è difficile porvi un argine, almeno in chiave preventiva. Così una banda di cyber criminali è riuscita a frodare diverse banche e correntisti prima di essere stata scoperta dai carabinieri di Messina. GLI ARRESTI Le indagini hanno portato all’arresto di 5 persone con…

vecciarelli, Aeronautica

Perché investire nel drone Made in Italy. Parola del generale Vecciarelli

Se l'informazione è l'arma che fa la differenza nei nuovi scenari militari, l'acquisizione di velivoli in grado di volare a lungo e recuperare preziosi dati è essenziale, ricorrendo ai programmi europei o all'industria nazionale. È quanto emerso dalle parole del capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare, Enzo Vecciarelli, intervenuto di fronte alle Commissioni speciali di Camera e Senato, nell'ambito dell’esame…

Sherlock Holmes diventa cyber. Che cosa faranno i nuovi detective informatici della City londinese

Il cyber crime è ormai uno dei pericoli principali per banche e organizzazioni finanziarie, soprattutto in una piazza importante come quella britannica. Per questo, la polizia della City of London ha in programma di lanciare una squadra di cyber detective, degli 'Sherlock Holmes 2.0' assoldati direttamente dalle università del Regno Unito. I PROGETTI DELLA CITY La forza di polizia, che…

Ecco come Trump sta cercando di blindare la nomina di Gina Haspel alla Cia

Il percorso che porta alla nomina di Gina Haspel (nella foto) a nuovo direttore della Cia si è complicato oltremodo nelle ultime settimane, spingendola quasi a mollare. Ma per difenderla dai colpi provenienti dal mondo politico - aumentati con l'avvicinarsi delle elezioni di midterm a novembre - e dalle organizzazioni per i diritti civili, sono scese in campo direttamente la…

×

Iscriviti alla newsletter