L’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, il futuro della Stazione spaziale internazionale (Iss) e la scoperta delle onde gravitazionali. La Nasa riflette sui prossimi passi dell’esplorazione spaziale nella New space economy, un contesto in cui la collaborazione internazionale e la partecipazione degli attori privati sono irrinunciabili. Ne abbiamo parlato con Colleen Hartman, vice direttore per Scienza, operazioni e performance…
James Bond
Perché Gentiloni schiera i militari italiani in Niger, al fianco della Francia
La conferma è arrivata dal presidente del Consiglio mentre era a bordo della nave Etna della Marina Militare. L'Italia dirotta il suo interesse militare dalla missione in Iraq verso il Niger. "Il terrorismo è andato consolidandosi in questi anni nel Sahel, in Africa, ed è questo uno dei motivi per i quali - ha spiegato Paolo Gentiloni, (in foto), - una…
L'atto di coraggio che si chiede al nuovo comandante dei Carabinieri
Comandare l’Arma dei Carabinieri non significa solo occupare uno dei posti di maggiore responsabilità (e di potere) delle istituzioni, significa anche rappresentare un insieme di militari che è parte della storia e dell’immagine dell’Italia, una divisa che di per sé rassicura. Negli ultimi anni, però, si sono moltiplicati i fatti di cronaca nei quali i Carabinieri erano dalla parte sbagliata,…
Caputo, Masiello e Baldoni. Chi sono i nuovi vice direttori dell’intelligence (Dis e Aise)
Un professore, un militare ed un finanziere. Sono questi i profili dei tre nuovi vice direttori del comparto del Sistema delle informazioni per la sicurezza della Repubblica nominati dal presidente del Consiglio. Roberto Baldoni, Carmine Masiello e Giuseppe Caputo sono infatti stati chiamati al vertice del Dis e dell’Aise, l’agenzia per la sicurezza esterna. Roberto Baldoni, romano, è laureato in…
Fox News dall’Iraq raccoglie le minacce dei miliziani iraniani
"L'America dovrebbe essere qui (a Baghdad, ndr) solo con l'ambasciata, qualsiasi loro presenza militare la prenderemo di mira", dice così Saif Ali, un membro 37enne della milizia Harakat Hezbollah al-Nujaba, che attualmente fa capo alle Forze di mobilitazione popolare irachene (acronimo inglese Pmf). Il suo gruppo armato ha sede nel governatorato del sud dell'Iraq, a Bassora, ed è una delle milizie che l’Iran…
May elogia le forze britanniche per la lotta contro l'Isis
“Il cosiddetto Califfato ha subìto un tracollo e non controlla più territori significativi in Iraq o Siria". È una Theresa May dai toni forti, quasi "guerresca", quella che tenta di riprendersi dalle polemiche in patria sullo scandalo sessuale e che ha portato alle dimissioni del suo vice Damian Green. Il primo ministro Tory parlando ai militari della Raf nella base…
Sfide e priorità di Roberto Baldoni, nuovo "cyber zar" del Dis di Pansa
Anche l'Italia ha il suo "cyber zar": è il professor Roberto Baldoni, (in foto), nominato oggi dal Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica) come nuovo vicedirettore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Dis) con delega alla cyber security. LA CARRIERA E LE AZIONI La scelta di un profilo come quello di Baldoni, di elevato livello accademico…
La riforma sulla governance spaziale vicina all'approvazione
È atteso per questa sera il voto alla Camera sulla legge di riforma della governance spaziale. L'approvazione spetta alla decima commissione (Attività produttive, commercio e turismo) presieduta da Guglielmo Epifani, e convocata in sede legislativa al termine delle votazioni in Assemblea che, alle 12:30, avranno a che fare con la Legge di bilancio. A meno di sorprese dell'ultimo minuto (sono…
La riforma della governance spaziale è legge
La riforma della governance spaziale italiana è finalmente legge. La commissione Attività produttive della Camera, presieduta da Guglielmo Epifani, ha approvato oggi, in sede legislativa, la proposta di legge sulla riforma della governance spaziale italiana. I COMMENTI DI PURI E BATTISTON “È un successo per tutto il Paese, per il mondo industriale, per quello amministrativo e per la politica”, ha detto ad Airpress il generale Paolo…
Esercito, Carabinieri e Consob, ecco le nomine del governo
L’intesa è stata raggiunta ieri sera e, a meno di sorprese dell’ultimo minuto, il Consiglio dei ministri ratificherà le nomine dei prossimi vertici di Esercito, Carabinieri e Consob. Se le indiscrezioni saranno confermate, sarà il generale Salvatore Farina (nella foto) a ricoprire il ruolo di capo di Stato maggiore dell’Esercito, prendendo il posto del generale Danilo Errico che, dopo la…