A giugno 2018 lo spazio festeggia i 50 anni dalla prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’esplorazione e l’utilizzo pacifico dello Spazio (Unispace+50). E nel percorso che condurrà a una due giorni di incontri e riflessioni, c’è chi già semina buone pratiche. GLI ACCORDI FIRMATI Qualche giorno fa, infatti, l’Italia ha firmato due accordi di cooperazione con l’Unoosa – l’ufficio Onu…
James Bond
Tutti i consigli di Gentiloni per la Nato nel Mediterraneo
"Nel Mediterraneo, l'Italia si è presa delle responsabilità e ha ottenuto dei risultati; ora c'è bisogno che questa responsabilità sia condivisa da un impegno comune, dell'Europa e internazionale". Parola del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che oggi, alla Camera, ha aperto i lavori del Gruppo speciale per il Mediterraneo e il Medio Oriente dell'Assemblea parlamentare della Nato. SFIDE INEDITE PER LA…
Wikileaks? Come Isis, al Qaeda ed Hezbollah. Parola di Mike Pompeo (Cia)
Nel corso del National Security Summit organizzato a Washington DC dalla Foundation for the Defense of Democracies, Mike Pompeo, direttore della Cia, ha definito Wikileaks una delle principali minacce alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti ed ha inserito il network di Julian Assange nella lista dei gruppi terroristici che l’agenzia punta a eliminare, equiparandolo ad Isis, al Qaeda ed Hezbollah. Il…
Fincantieri e Leonardo, ecco come Bono rassicura l'ex Finmeccanica su Naval, Stx e Thales
La joint venture tra Fincantieri e Naval Group prevederà delle compensazioni a favore di Leonardo se sulle navi vendute all'estero sarà scelta apparecchiatura fornita da Thales. Due giorni fa l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono (nella foto), è intervenuto in commissione Industria, al Senato, ufficialmente per recuperare un'audizione su Fincantieri-Stx (qui il focus), precedentemente saltata a causa dell'ingorgo della legge elettorale. Il capo…
Uber, che cosa rivela l'ammissione (tardiva) del maxi attacco hacker
La compagnia di taxi privati Uber è stata vittima di un cyber attacco, concluso con la sottrazione dei dati di 57 milioni di utenti in tutto il mondo e di 600mila autisti. A dichiararlo è stato l'amministratore delegato in persona, Dara Khosrowshahi. Non solo. Secondo Bloomberg, la società, uno dei simboli della cosiddetta gig economy, lo avrebbe tenuto nascosto e…
Tutte le ultime novità su Avio
A pochi chilometri da Roma, Avio sta portando avanti un progetto di crescita, sia economico sia tecnologico. L’azienda, che a inizio 900 sviluppava esplosivi, si è nel tempo adattata alle esigenze della società e oggi è leader mondiale nel settore dei lanciatori spaziali. COSA SUCCEDE A COLLEFERRO A Colleferro stanno per essere ultimati i lavori del nuovo stabilimento che ospiterà…
Ecco come Vitrociset smentisce la vendita a Di Murro
“Non esiste alcuna trattativa né accordo con il Sig. Antonio Di Murro, o con società a quest'ultimo riconducibili, avente a oggetto la cessione, diretta ovvero indiretta, di azioni della Vitrociset”. Lo hanno ribadito oggi, in una nota, gli azionisti della società Croci International II BV e della Ciset srl, in merito alle notizie apparse sulla stampa nazionale relative alla cessione del…
Che cosa è successo a un aereo della Settima Flotta anti Kim
Un aereo americano che trasportava 11 membri della Settima Flotta si è schiantato nel Pacifico alle 14:45 (ora locale) di mercoledì 22 novembre. "Il recupero del personale è in corso" ha annunciato una nota del Pacific Command, specificando che se ne sta occupando la "USS Ronald Reagan". Il velivolo si stava dirigendo proprio verso la portaerei, che attualmente si trova nel…
Tutti i dettagli sulla Space Week organizzata da Apre e Asi
Ha preso il via ieri la Space Week 2017, la manifestazione dedicata alla ricerca e all’innovazione in campo spaziale, organizzata dall’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (Apre) in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana (Asi) e con il supporto del progetto Cosmos 2020 e della rete Enterprise Europe Network. La tre-giorni, a cui partecipato oltre 400 persone da più di 30 Paesi, è ospitata…
Perché l'Europa non è pronta a fare a meno degli Stati Uniti. Report ECFR
Due rapporti per misurare lo stato di salute dell'immagine pubblica di Donald Trump. Il primo, “The Transatlantic Meaning of Donald Trump”, porta la firma dell'European Council of Foreign Relations (ECFR) e del suo direttore della Ricerca Jeremy Shapiro, già consigliere del Segretario di Stato Usa. Il secondo, dal titolo “What Americans Think about America First”, è frutto di un meticoloso…