Il capo di Stato maggiore dell'esercito israeliano, Gadi Eisenkot, è stato intervistato dal giornale saudita Elaph e ha detto che il suo paese è pronto a scambiare informazioni di intelligence e militari "con tutti paesi arabi moderati" per poter contrastare l'espansionismo iraniano in Medio Oriente. PERCHÉ È IMPORTANTE Si tratta di una notizia per almeno tre ragioni: primo, un altissimo funzionario…
James Bond
Leonardo, che cosa farà l'ex Finmeccanica per supportare le strategie Usa nella Difesa
Con il Global Security Forum 2017, tenutosi al CSIS di Washington DC e giunto alla settima edizione, Leonardo consolida il proprio ruolo di player strategico per il mercato americano e di realtà leader a livello internazionale nel settore Difesa & Aerospazio. Attraverso la controllata DRS, Leonardo ha supportato e reso possibile uno dei forum più interessanti nella capitale federale, rinnovando…
Vi anticipo i prossimi passi di Mbda. Parla Di Bartolomeo
All’Airshow di Dubai, che si è concluso ieri, era presente anche la società missilistica europea MBDA, di cui l’Italia, attraverso Leonardo, detiene il 25%, mentre il restante 75 è in mano ad Airbus Group e BAE Systems. Nella regione MBDA ha tra le priorità la firma del contratto per l’armamento del caccia Eurofighter, acquisito in 28 esemplari dal Kuwait nel…
Come Mosca si prepara alla guerra dell’informazione
La Duma di Stato, camera bassa dell'assemblea legislativa della Federazione Russa, ha approvato lo scorso 15 novembre un provvedimento normativo che segna un passo storico nella guerra dell’informazione portata avanti ormai quotidianamente da Vladimir Putin all’interno e all’esterno del Paese. Come segnalato dal Washington Post, è stato ratificato il primo provvedimento che autorizza il potere esecutivo a dichiarare “foreign agent”…
Mosse, parole e smentite fra Usa e Cina sulla Corea del Nord
Venerdì 17 novembre un inviato cinese arriverà in Corea del Nord per colloqui (ufficialmente: informerà i compagni sull'esito dell'ultimo Congresso, ma potrebbero esserci dell'altro, e la crisi nucleare facilmente potrebbe finire in cima all'agenda impenetrabile degli incontri). LA CINA MUOVE I PEZZI DA NOVANTA La delegazione spedita da Pechino sarà guidata da un pezzo da novanta che si chiama Song Tao:…
Amazon, Apple e Microsoft. Chi subirà i paletti della Cina sulla cybersecurity alle aziende straniere
La Cyber Security Law, fortemente voluta dal presidente cinese Xi Jinping (nella foto), inizia a fare le prime “vittime” illustri. Amazon è stata costretta a vendere a Beijing Sinnet technology gli asset specifici relativi ai servizi cloud per circa 300 milioni di euro, come riportato dal Wall Street Journal. Il colosso americano per restare ad operare in Cina ha dovuto…
Piaggio Aerospace, ecco le vere mire dei cinesi
Sull'ipotesi di cessione di Piaggio Aerospace, “i cinesi sono una controparte assolutamente credibile e la negoziazione sta seguendo il suo regolare iter”. Parola dell’ex direttore di Piaggio Aerospace, Eligio Trombetta, oggi consulente di Pac Investment, società registrata in Lussemburgo e supportata da un gruppo di investitori cinesi, interessata all'acquisto di una parte degli asset della storica azienda aeronautica italiana, attualmente…
Tutti i rischi della propaganda russa in Italia alle prossime Politiche. Report Atlantic Council
La Russia in Italia: un report dell'Atlantic Council analizza come le posizioni pro-russe abbiano attecchito a Roma e come Mosca cerchi di sfruttarle. Il think tank washingtoniano Atlantic Council ha pubblicato un nuovo report che studia l'influenza russa all'interno delle dinamiche sociali ed economiche di tre paesi del fronte sud europeo: Spagna, Grecia e Italia. Si analizza come Mosca cerchi di…
Brexit, ecco perché May bistratta la Russia
Due giorni fa la primo ministro inglese Theresa May è stata piuttosto chiara: "La Russia, ovviamente, è la prima" delle minacce che il Regno Unito continuerà ad affrontare insieme all'Europa e all'Occidente anche dopo la Brexit. "Ho un messaggio molto semplice", ha aggiunto la premier: "Sappiamo quello che state facendo, ma non avrete successo". La leader inglese si riferisce alle continue…
I Cavalli di Troia del Cremlino e l'influenza russa in Spagna. Report Atlantic Council
La Russia influenza non solo lo scenario politico americano (come svela la vicenda del Russiagate), ma anche l’Europa meridionale. Recentemente il ministro di Difesa spagnolo, María Dolores de Cospedal, e il collega agli Affari esteri, Alfonso Dastis, hanno dichiarato che ad aumentare la crisi catalana sono state le fake news diffuse dai media russi. Il Cremlino nega le accuse, però gli indizi sembrano…