E’ la versione dell’Aise. Dopo le rivelazioni del New York Times sul caso di Giulio Regeni (nella foto), una fonte di vertice dell’intelligence esterna italiana, nata nel 2007 in seguito alla riforma dei servizi segreti attuata dell’allora presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha svelato a Repubblica alcuni retroscena sui rapporti tra Italia, Stati Uniti ed Egitto. Con la Russia sullo…
James Bond
Come si muovono gli 007 per combattere il terrorismo
Agente 007 – Licenza di uccidere. È questo il primo capitolo di una lunga serie di film di spionaggio ispirati al celebre personaggio di Ian Fleming. Se nell’immaginario collettivo il profilo dell’agente segreto è spesso associato a quello di Sean Connery o, per i più giovani, all’atletico Daniel Craig, nel mondo reale la figura dell’operatore di intelligence è ben diversa:…
Re Salman ospita uno sceicco qatariota in Marocco e innervosisce Doha
La casa regnante saudita ha fatto sapere tramite la Saudi Press Agency che giovedì sera, a Tangeri, in Marocco, Re Salman di Arabia Saudita ha ospitato nella sua residenza costiera (una struttura mastodontica con due eliporti, una clinica medica interna e 143 persone di staff tra cuochi, maggiordomi e inserventi) Abdullah bin Ali bin Abdullah Al Thani, fratello del deposto emiro Ahmad e…
Ecco come cambia la strategia dell'Isis con la strage in Spagna
I fatti di Barcellona, Cambrils e Alcanar fanno intravedere un'evoluzione del modus operandi dell'Isis, con una strutturazione dei gruppi jihadisti e una maggior coordinazione dell'attività terroristica. Tutto lascia pensare che ci sia un collegamento fra la strage sulle Ramblas di giovedì pomeriggio, lo scontro a fuoco di giovedì notte a Cambrils, e l'esplosione di qualche giorno prima ad Alcanar di…
Barcellona, le cellule Isis e la tecnica della strage sulla Rambla
Giovedì 17 agosto un furgone bianco è piombato sulla Rambla di Barcellona uccidendo almeno 13 persone e ferendone un centinaio; Barcellona è in cima alla lista per le attività jihadiste registrate negli ultimi anni in Spagna, (circa il 20 per cento degli arrestati con sospetti di complottare azioni terroristiche dal 2013 al maggio 2016 proviene dalla Catalogna; dei 150 arrestati,…
La Catalogna è la culla jihadista in Spagna. I report degli analisti
Se il Belgio è considerato la culla dello jihadismo in Europa, la Catalogna lo è in Spagna. Gli attentati del 17 agosto a Barcellona e a Cambrils hanno concretizzato un timore che perdura da tempo e che gli analisti conoscevano bene. I segnali di un fermento jihadista nella regione, infatti, si susseguono da anni. IL REPORT Lo scriveva già nel…
Barcellona, tutti gli aggiornamenti sulla strage Isis
13 morti (tra cui un italiano) e 80 feriti, di cui almeno 15 in gravissime condizioni. È questo il bilancio provvisorio della strage terroristica di Isis a Barcellona giovedì 17 agosto. Tra i morti anche due italiani: Luca Russo e Bruno Gulotta, 35 anni, residente a Legnano e responsabile marketing e vendite di Tom's Hardware, sito specializzato in tecnologia, è stato falciato dal furgone…
Alibaba e i gommoni cinesi per gli scafisti
Riceviamo e pubblichiamo In merito all’articolo pubblicato sul vostro sito con il titolo “Ecco come funziona il business dei gommoni cinesi dietro al traffico dei migranti” a firma di Francesco Bechis, vorremmo precisare quanto segue: “La piattaforma Alibaba.com non tollera annunci di prodotti venduti da terze parti che possano suggerire attività e comportamenti illegali o illeciti, e ha predisposto apposite…
Carabinieri e Polizia, tutte le sovrapposizioni che Minniti vuole recidere
Chissà se sarà la volta buona, e se tutti la definiranno buona. La direttiva annunciata a Ferragosto dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, riorganizzerà le numerose specialità delle forze di polizia e razionalizzerà i presidi di Polizia e Carabinieri puntando a tenere i commissariati di Ps nei capoluoghi e i comandi dell’Arma nel resto del territorio, salvo eccezioni. Non è certamente…
Corea del Nord, tutte le manovre diplomatiche degli Usa sulla Cina
Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha lasciato da parte le posizioni virulente contro la Corea del Nord della scorsa settimana e s'è quasi-complimentato con il dittatore Kim Jong-un per aver preso una "molto saggia e ben motivata" decisione che ha evitato l'innesco di una situazione catastrofica. Kim Jong Un of North Korea made a very wise and well reasoned decision. The…