Skip to main content

Tutti i subbugli diplomatici in Usa sull'incontro Trump-Putin

L'ex stratega per le comunicazioni di Barack Obama, Dan Pfeiffer, ha scritto un tweet al vetriolo sull'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin: "Se il racconto (di quanto successo) degli americani è trattato con lo stesso scetticismo con cui viene trattato quello russo, la colpa è delle bugie di Trump", sulla stessa linea Anne Appelbaum, opinionista di punta del Washington…

Leonardo-Finmeccanica e non solo, cosa cambierà con i fondi europei per la difesa comune. Parla Crosetto (Aiad)

"Forse non possiamo più permetterci aziende piccole. Dobbiamo fare in modo di mettere insieme energie, fatturati, teste, per evitare che tra qualche anno la marea spazzi via tutti". Parola di Guido Crosetto, già sottosegretario alla Difesa, rieletto ieri per acclamazione presidente della Federazione delle aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad). L'EVENTO A ROMA I soci dell'Aiad…

Trump si sveglia al G20 e attacca i democratici sull'hacking russo

Il presidente americano Donald Trump questa mattina, da Amburgo, dove sta partecipando al G20 e ha in programma vari appuntamenti tra cui l'incontro personale con Vladimir Putin, ha scritto un tweet strano e con varie cose non vere. Everyone here is talking about why John Podesta refused to give the DNC server to the FBI and the CIA. Disgraceful! — Donald…

Hacker all'attacco di una centrale nucleare negli Stati Uniti. Report Fbi

Il New York Times ha ottenuto un report in cui si legge che da maggio alcuni hacker stanno cercando di violare i computer di almeno una centrale nucleare americana. Il dossier parla di un lavoro di investigazione congiunto tra dipartimento dell'Homeland Security e l'Fbi sulla Wolf Creek Nuclear Operating Corporation, società che gestisce la centrale atomica vicino a Burlington, in Kansas. Il…

Tutte le stilettate di Trump anti Russia dal palco di Varsavia

Alle 9:15 ora locale di oggi, giovedì 6 luglio, il presidente americano Donald Trump è uscito da un Marriott al centro di Varsavia per andare a incontrare il presidente polacco. Poi la motorcade presidenziale si è diretta verso il palco allestito sotto al monumento all'insurrezione anti-nazista in piazza Krasinski a Varsavia, e il Prez ha pronunciato un discorso severo di caratura internazionale.…

Leonardo-Finmeccanica, ecco tutte le idee di Profumo su spezzatini, Cina, Europa e Mbda

Ipotesi “spacchettamento” del gruppo, profilo internazionale e difesa europea. Ha toccato tutti i temi caldi del momento Alessandro Profumo, al suo primo intervento pubblico in qualità di amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica. Il manager ha partecipato questa mattina alla parte pubblica dell’assemblea generale della Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad), presieduta da Guido Crosetto. Insieme…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Pensieri e parole degli Stati Uniti sulla Corea del Nord (e sulla Cina)

Durante la riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che si è svolta in via d'emergenza nel pomeriggio newyorkese di mercoledì 5 luglio in risposta al test missilistico nordcoreano del giorno prima, l'ambasciatrice americana Nikki Haley ha sottolineato un paio di elementi importanti che segnano il procedere della crisi. PRONTI A UN ATTACCO MILITARE Haley – che è certamente stata la…

ong

Cosa chiederà l'Italia all'Europa su Libia, migranti e Ong

Un riconoscimento e un appello all’unione (senza successo) rivolti al Parlamento hanno significativamente aperto e chiuso l’informativa alla Camera del ministro dell’Interno, Marco Minniti (in foto), sull’immigrazione. Il quadro esposto ha riassunto in pochi minuti settimane di emergenze, di polemiche, di scontri politici che avranno un passaggio fondamentale nel vertice informale dei ministri dell’Interno di Tallinn del 6 luglio (il…

Come succederà in Arabia Saudita con Mohammed bin Salman

L'Arabia Saudita è storicamente uno degli attori più cauti nel teatro mediorientale e che più ha resistito alle sirene della modernità dalla sua fondazione nel 1932. Da qualche tempo, tuttavia, sembra aver sostituito la sua proverbiale cautela, quasi immobilismo, con un attivismo senza precedenti e non privo di rischi, da cui trapela un senso di urgenza. In tre settimane, i…

Come procede la difesa comune europea secondo Roberta Pinotti

La difesa comune europea sta diventando realtà. Parola del ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta questa mattina all'evento “L’industria della Difesa italiana tra prospettive, rischi e opportunità: il futuro passa per le grandi alleanze internazionali ed europee?”, organizzato a Roma, presso il Centro alti studi per la difesa (Casd), dalla Federazione delle aziende italiane dell'aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad),…

×

Iscriviti alla newsletter