Quale è il ruolo di Malta nella complessa partita che vede protagonisti l'agenzia europea Frontex, le Ong e i trafficanti di uomini? È legittimo il sospetto che le autorità dell'isola lavorino per “dirottare” i barconi carichi di profughi sulle coste italiane? I dubbi sono alimentati dalla relazione che il contrammiraglio Nicola Carlone, capo ufficio operazioni della Guardia costiera, ha presentato…
James Bond
Perché c'è una convergenza in vista fra Isis e al-Qaeda
L’Occidente deve fronteggiare due tipi diversi di organizzazioni jihadiste: al-Qaeda e l’Isis. Entrambe perseguono gli stessi obiettivi finali: unificazione dell’umma islamica, imposizione della sharia, ricostituzione del Califfato, ripristino dell’unità, della purezza e della grandezza dell’Islam. Differiscono invece in quelli a breve-medio periodo, quindi nelle strutture e nelle tattiche. Al-Qaeda è persuasa che i tempi non siano ancora maturi per conquistare…
Tutte le ambiguità di alcune Ong sui migranti dalla Libia. Cosa ha detto Zuccaro in Senato
Intercettazioni satellitari, navi Ong con bandiera del paese di residenza, più forze di polizia giudiziaria per indagare sui trafficanti: “Il nostro focus non sono le Ong, ma i trafficanti”. E’ stata ricca di spunti, di notizie e di proposte operative l’audizione del procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, davanti alla commissione Difesa del Senato. Zuccaro non ha ceduto di un millimetro…
Come si sono mossi gli Stati Uniti per l'incontro tra Serraj e Haftar
Alla fine, le pressioni internazionali hanno prodotto l’esito sperato: il capo del Consiglio presidenziale libico Fayez al-Serraj e il dominus di Tobruk, il generale Khalifa Haftar, si sono incontrati ieri ad Abu Dhabi. È la prima volta che i due rivali si vedono a tu per tu dal gennaio 2016, quando il governo tripolino scaturito dall’accordo di Shkirat si era…
Vi racconto le politiche di reclutamento di Mossad e Shin Bet in Israele
Che l'Iintelligence non possa essere principalmente delegata alle pur indispensabili tecnologie, lo ha dimostrato in modo inequivocabile l'11 settembre. Adesso lo conferma ulteriormente l'esplicita richiesta dei servizi segreti israeliani del Mossad e dello Shin Bet, che intendono reclutare laureati in filosofia e storia, oltre che in legge e comunicazione, scienze politiche e relazioni internazionali. Insomma, le discipline umane alla riscossa…
Perché l'Italia è un unicum nella lotta al terrorismo jihadista
Tre sono le peculiarità che contraddistinguono il modello italiano di contrasto al terrorismo fondamentalista: le metodologie di investigazione, l'organizzazione ed un quadro legislativo costantemente aggiornato. Gli anni di piombo ci hanno tramandato in eredità non solo scie di sangue e dolore, ma anche tecniche di indagine sempre più efficaci, un vero patrimonio nelle mani dei reparti specializzati delle forze di…
Ong, migranti e Libia. Perché sono in arrivo nuove regole dalla Guardia costiera
Sui rapporti tra alcune Ong e i migranti le ultime ore sono state riempite soprattutto da altre polemiche politiche e molta attesa sta nell’audizione del procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, che sarà ascoltato mercoledì 3 maggio dalla commissione Difesa del Senato. Nelle audizioni del 2 maggio, infatti, non ci sono stati colpi di scena: il procuratore di Siracusa, Francesco Paolo…
Corea del Nord, perché alla fine Trump è pronto a incontrare Kim Jong-Un
"Se fosse appropriato incontrarmi con lui, lo farei sicuramente, ne sarei onorato" ha detto Donald Trump a proposito di un potenziale incontro con il leader nordocoreano Kim Jong-un. La dichiarazione è arrivata lunedì, durante un'intervista concessa direttamente nello Studio Ovale alla Bloomberg. Trump ha aggiunto che ovviamente tutto dovrebbe avvenire sotto le giuste "circostanze": "Abbiamo una breaking news" ha detto…
Forze armate, cosa cambia per i marescialli con il riordino delle carriere
Quinto estratto dal dossier del Servizio Studi del Senato sul decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate. (Disposizioni a regime in materia di Marescialli) Il comma 1, contiene disposizioni di riordino a regime in materia di reclutamento, stato giuridico e avanzamento del personale militare appartenente al ruolo dei marescialli. In particolare:…
Esiste un business delle Ong sui migranti dalla Libia? L'inchiesta choc di Piazza Pulita
Giovedì sera un servizio di Antonino Monteleone per Piazza Pulita su La7 ha messo a fuoco un tema su cui da qualche mese i politici fanno campagna elettorale. Esiste un business delle Ong dietro al soccorso dei migranti nel Mediterraneo? Da inizio anno ne sono stati soccorsi ben 37.000: il 20 aprile La Stampa aveva ipotizzato che ci fosse una…