Skip to main content
Russia

Perché l'America non può trascurare le ingerenze della Russia. Parla Pavel (Atlantic Council)

"Credo che gli Stati Uniti non possano concedersi il lusso di focalizzare la propria attenzione solo su alcuni dei pericoli che minacciano l’Occidente e tralasciare gli altri, dall’ingerenza russa nella regione artica sino all’instabilità che attanaglia il Mediterraneo e l’area MENA". Parola di Barry Pavel, senior Vice President e Director del Scowcroft Center on International Security presso l’Atlantic Council di Washington,…

trump, Paolo Alli

Perché Leonardo-Finmeccanica con Profumo è a un bivio

Nella nuova fase internazionale il tema della difesa europea sta tornando prepotentemente in auge, come il ministro Alfano va ripetendo ormai da tempo in modo insistente e come affermato anche nel documento firmato sabato a Roma dai Capi di Stato e dei Governo dei 27 Paesi dell’Unione Europea. La crescente minaccia terroristica e gli avvertimenti di Trump circa una possibile…

La repressione in Russia contro Navalny mostra la debolezza di Putin. Parla Pelanda

"La reazione repressiva alle manifestazioni di domenica è un segnale di debolezza per il presidente russo Vladimir Putin", commenta in una conversazione con Formiche.net Carlo Pelanda, coordinatore del dottorato di ricerca in geopolitica e geopolitica economica dell’Università Guglielmo Marconi di Roma. "Il segnale che esce – continua il professore – è che la protesta interna ha superato il livello di attenzione…

Ecco come i media in Russia hanno celato le proteste pro Navalny e anti Medvedev-Putin

Domenica 26 marzo migliaia di persone sono state protagoniste di una manifestazione non autorizzata contro la corruzione del governo lungo le strade delle principali città russe, da Vladivostok a San Pietroburgo, fino alla capitale Mosca (dove circa in ottomila sono scesi in piazza). LE RAGIONI DELLE PROTESTE Le ragioni delle manifestazioni erano contenute in uno video diffuso dalla "Fondazione contro la corruzione in Russia", che…

islam, Jidideh califfato, barcellona

Benvenuti a Birmingham, culla inglese dell'estremismo jidahista

Khalid Masood, l'artefice dell'attacco di Londra, risiedeva a Birmingham, dove oltre il 20% della popolazione è composta da musulmani, una percentuale che aumenta di molto in alcuni quartieri. Quartieri dove un terrorista può mimetizzarsi senza problemi. Non a caso, a Birmingham sono transitati due tra i più pericolosi terroristi dello Stato islamico: Abdelhamid Abaooud, il foreign fighter belga che era…

Leonardo-Finmeccanica, consigli non richiesti a Profumo

Di Alessandro Minuto-Rizzo

Per certi versi Leonardo-Finmeccanica può essere considerata la perla del reame; uno dei pochi player nazionali di alto livello in cui coesistono qualità umane e tecnologiche. Però le sue dimensioni rimangono modeste rispetto al “grande gioco”, vale a dire la competizione su scala mondiale. Del resto l’unico gioco possibile, perché il mercato nazionale è insignificante per la sopravvivenza della società.…

isis

Vi spiego la nuova strategia Isis con lupi solitari e lupi conosciuti

L’opinione pubblica - anche quella britannica, di solito tanto flemmatica – rimane sempre sconcertata dal fatto che i terroristi di matrice islamica – definiti “terroristi fai da te” o “terroristi della porta accanto” o “lupi solitari” – tanto solitari poi non sono, ma sono già schedati negli archivi dell’intelligence e della polizia. Si appoggiano a una rete di sostegno, di…

minniti

Trattati di Roma, i frutti del coordinamento virtuoso tra Questura, Prefettura e Comune

Una città blindata ha ospitato ieri le celebrazioni per i 60 anni dalla stipula dei trattati di Roma. Alla vigilia si erano diffusi timori circa la presenza di frange pericolose, i black block che nell'ottobre del 2011 si infiltrarono nel corteo degli "indignados" e si resero protagonisti di atti di violenze e devastazioni. Nulla di tutto ciò è avvenuto ieri…

londra

Isis, Brexit e una Gran Bretagna defilata

La prima reazione alle notizie e alle immagini venute da Londra è inevitabile, anzi insopprimibile. È lo sdegno, in primo luogo umano. Il luogo dell'ennesima strage (che è tale, anche se il numero delle vittime è più contenuto di altre occasioni in altri teatri) incita qualche impressione aggiuntiva, forse meno localizzante. La Gran Bretagna offre forse, in questi giorni, minori…

Profumo

Cosa farà Profumo in Finmeccanica-Leonardo?

La nomina del banchiere Alessandro Profumo ad amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica continua a tenere vivo il dibattito sulle ragioni della scelta anche sulla stampa generalista come raramente era avvenuto in passato per un’azienda così “specialistica”, pur trattandosi di una delle più importanti d’Italia e di una delle quattro “grandi” al mondo nel settore della Difesa con gli americani di Lockheed,…

×

Iscriviti alla newsletter