Skip to main content

Un missile balistico testato dalla Corea del Nord ha fatto cilecca

La Corea del Nord ha testato un missile balistico nella zona di Sinpo, ma l'esperimento non è andato a buon fine. Secondo i funzionari americani non era un vettore intercontinentale (ossia quelli su cui puntano le mire del regime, perché potrebbero rendere le armi di Kim Jong-un una minaccia globale in quanto in grado, per esempio, di attraversare l'oceano e…

debito pubblico, Guido Salerno Aletta, def

Ecco le vere mire geopolitiche di Trump su Siria e Corea del Nord

L'attacco con una gragnuola di missili contro una base aerea siriana è stato ordinato da Donald Trump mentre si serviva l'aperitivo della cena ufficiale offerta al presidente cinese Xi Jinping in visita di Stato. Con questa decisione ha bruciato mediaticamente i colloqui con il suo ospite, perché tutta l'attenzione si è spostata sulla vicenda militare. Uno sgarbo che pagherà caro…

corea

Ecco la vera potenza nucleare della Corea del Nord di Kim Jong-un

Di Lorenzo Mariani

Durante il suo recente viaggio in Asia, il segretario di Stato Rex Tillerson ha annunciato l’intenzione statunitense di dare inizio a una nuova strategia in risposta alla minaccia nordcoreana. Dopo aver sancito il fallimento della “pazienza strategica” di Obama, Tillerson ha dichiarato che gli Stati Uniti starebbero passando al vaglio “tutte le opzioni sul tavolo”, discutendo dei possibili nuovi approcci…

Trump, Assad e le armi chimiche in Siria, cosa è successo davvero? Opinioni a confronto

L'Opcw, l'organizzazione che si occupa di armi chimiche per conto dell'Onu, è entrata giovedì nella zona di Khan Shaykhun, provincia di Idlib, per prelevare alcuni campioni di suolo e analizzare la sostanza tossica che ha ucciso oltre ottanta persone nel bombardamento di martedì 4 aprile. I risultati dei test saranno definitivi tra 3/4 settimane, ma intanto le delegazioni inglese e americana…

CALIGIURI Servizi segreti

Storia del complottismo fantasioso sui Servizi segreti italiani

Pubblichiamo un estratto del saggio "Intelligence e complotti. L'eterna lotta per il potere nella società della disinformazione" pubblicato sulla "Rivista di politica" (Rubbettino) diretta da Alessandro Campi In Italia è sterminata la pubblicistica che individua nei Servizi segreti gli autori e i suggeritori di complotti e congiure. Anzi, ci sono letture che identificano la nostra come una storia di complotti.…

trump

Lo strike di Trump in Siria contro Assad ha rispettato il diritto internazionale?

Il lancio di missili americani contro la Siria del 7 aprile ha sollevato numerosi commenti, che tuttavia non hanno affrontato il problema della legalità internazionale. Taluni hanno visto nell’intervento la fine della politica isolazionista più volte enunciata da Trump e un riposizionamento della politica americana nei confronti della Siria. Altri hanno addirittura salutato l’intervento come benefico, poiché avrebbe rimesso in…

Arpino

Donald Trump e la nuova politica estera Usa in Corea del Nord, Siria e Afghanistan

Sembrava che a Donald Trump non piacesse, invece oggi osserviamo che anche un tycoon, se diventa presidente degli Stati Uniti, è costretto a fare politica estera. Quindi, “America first” ogni volta che si presenta l’occasione. Se le occasioni non ci sono, il neopresidente è pronto ad andarsele a cercare. Infatti, si badi bene, occorre distinguere tra guerra e politica. Trump…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Tutti i perché delle mosse di Trump su Siria, Corea del Nord, e Afghanistan

Che cosa sta succedendo dalle parti della Casa Bianca? L’effervescenza di questi ultimi giorni, con un improvviso attivismo militare e diplomatico su più fronti (Siria, Russia, Cina, Corea del Nord e, giusto ieri, Afghanistan), segnala secondo molti osservatori un repentino cambio di atteggiamento da parte dell’amministrazione Trump nei confronti di una serie di dossier internazionali. Una vera e propria svolta…

trump

Ecco perché Trump manda in Europa gli F-35 americani

"Un piccolo numero" di caccia di quinta generazione dell'Aeronautica statunitense raggiungerà a breve il Vecchio Continente, e lo farà per condurre esercitazioni con gli alleati Nato. Ad annunciarlo è stato il Pentagono, senza però specificare quale sarà la destinazione degli F-35A, versione a decollo e atterraggio convenzionale del velivolo su cui l'Usaf, così come l'Aeronautica militare italiana, ha puntato per il futuro…

isis, carlo jean

Vi spiego cosa sta succedendo davvero fra Trump, Corea del Nord e Cina

I media italiani si sono molto eccitati alla notizia dell’uso da parte degli USA di una superbomba in Afghanistan. Si è trattato di una Massive Ordnance Air Blast Bomb o MOAB, chiamata anche GBU-43. E’ un’arma sviluppata nel 2003, dal peso di 12.000 libbre (oltre 5 tonnellate), molto precisa con la sua guida satellitare, capace di fare crollare tunnel a…

×

Iscriviti alla newsletter