Che cosa è accaduto tra gennaio e ottobre 2016, cioè nel periodo trascorso tra il momento in cui una società privata scova in una mail indirizzata all’Enav un pericoloso malware e il momento in cui la Polizia postale blocca il colossale sistema di cyberspionaggio messo in piedi dai fratelli Giulio e Francesca Maria Occhionero? È uno degli aspetti ancora poco…
James Bond
Ecco come l'America bersaglia il petrolio dell'Isis (mentre Assad lo compra)
I report dell'operazione Inherent Resolve (Stati Uniti contro Stato islamico) parlano quotidianamente di una guerra nella guerra che gli americani stanno conducendo contro il Califfato: quella con cui colpiscono i sistemi di vendita clandestina del petrolio. Una sequenza aggressiva: il 19 gennaio sono stati distrutti venti serbatoi per la raffinazione, il 18 altri otto più un'autocisterna, oppure ancora, il 14 tre…
Donald Trump e la valigetta nucleare
Il presidente eletto Donald Trump ha ricevuto da poche ore i piani nucleari americani e si troverà a dovere prendere alcune decisioni determinanti per il futuro del pianeta. L’eredità più terribile che un nuovo presidente degli Stati Uniti riceve dal proprio predecessore è la valigetta nucleare: il potere di decidere se distruggere il pianeta. Da Kennedy in poi, la maggior…
Vi spiego come si muovono gli hacker. Parla Santagata (Cy4Gate)
Istituzioni. Aziende. Persone fisiche. E non solo: anche centrali elettriche, auto e device. E' a 360 gradi lo spettro di obiettivi degli hacker. A spiegare e analizzare il fenomeno è Eugenio Santagata, amministratore delegato di Cy4Gate (società creata nel 2015 dal Gruppo Elettronica - compagnia italiana attiva nell'electronic warfare - e dalla modenese Expert System - azienda che opera nello sviluppo…
Il Pentagono prepara per Trump un piano aggressivo contro Isis
Uno dei primi leader internazionali a chiamare il presidente americano Donald Trump poco dopo la vittoria elettorale di novembre è stato il premier iracheno Haider al Abadi. Il capo del governo di Baghdad ha cercato Washington per una ragione pragmatica: senza gli americani non ci sarebbe una guerra allo Stato islamico, e l'Iraq è il paese che più ha subito…
Occhionero ha davvero spiato l'Iphone di Renzi? Domande, risposte e dubbi
Ma come hanno fatto Giulio e Francesca Maria Occhionero, i due fratelli romani arrestati il 10 gennaio dalla Polizia con l'accusa di cyberspionaggio, ad ottenere le credenziali Apple Id dell'IPhone dell'ex premier Matteo Renzi se il malware impiegato - EyePyramid - è programmato per captare dati solo da dispositivi Windows? Al momento nessuno è riuscito a dare una risposta precisa…
Ecco come bombardieri strategici Usa hanno colpito Isis in Libia
Gli Stati Uniti la scorsa notte hanno colpito alcune strutture utilizzate dallo Stato islamico in Libia, a 45 chilometri a sud di Sirte. A compiere l'attacco sono stati due B2, bombardieri strategici a lungo raggio che sarebbero partiti direttamente dalla Whiteman Air Force Base in Missouri. La notizia, diffusa per primi dalla CNN, è diventata ufficiale quando uno statement del Pentagono e…
La Cia cambia le regole di spionaggio. Ecco come
Per la prima volta nella storia la Cia ha pubblicato sul suo sito internet le nuove regole che applicherà per la raccolta di informazioni sui cittadini americani. Mercoledì, a due giorni dall'inizio ufficiale dell'Amministrazione Trump, il capo della Cia John Brennan e la segretaria alla Giustizia Loretta Lynch hanno firmato insieme – dopo l'approvazione del Director of National Intelligence James…
Come rafforzare la cyber security dopo il caso Occhionero. Parla Stucchi (Copasir)
“La normativa prevista dal decreto Monti del 2013 è da rivedere completamente e forse serve un nuovo decreto che lo sostituisca. Quattro anni di sviluppo tecnologico sul fronte della cyber security equivalgono a 50 anni nel mondo reale”. Giacomo Stucchi, 48 anni tra un mese, leghista e presidente del Copasir, il comitato di controllo sui servizi segreti, aspetta le notizie…
Come procede l'offensiva americana su Mosul
L'offensiva su Mosul, capitale dello Stato islamico, è entrata nella fase-2. Iniziata ufficialmente a metà ottobre, la battaglia è sostenuta da forze irachene, appoggiate dalle milizie sciite veicolate dall'Iran, dai Peshmerga curdi e coordinata dalla Coalizione internazionale a guida americana. La seconda fase è iniziata bene, le forze di liberazione (che hanno ricevuto rinforzi ultimamente) la scorsa settimana hanno ripreso il controllo…