Il generale James Mattis ha fatto un primo giro di incontri a Capitol Hill, il primo da quando è stato scelto dal presidente eletto Donald Trump come prossimo segretario alla Difesa. Il futuro capo del Pentagono ha incontrato diversi senatori, anche perché saranno loro a dover ratificare la sua nomina. Il democratico dal Connecticut Richard Blementhal ha detto di essere…
James Bond
Che cosa pensa Donald Trump di Cia, Assange e hacking russo
"Julian Assange ha detto che anche ‘un ragazzo di 14 anni sarebbe stato in grado di hackerare John Podesta’ e dunque perché il Dnc è stato così imprudente? Ha anche detto che la Russia non gli ha passato le informazioni". E' uno dei tweet che hanno aperto la giornata di mercoledì del presidente eletto americano Donal Trump (fa così tutte le mattine,…
Fincantieri, ecco chi Bono ha sconfitto per aggiudicarsi STX e Sant-Nazaire in Francia
Fincantieri sbarca in Francia. Il gruppo italiano ha comprato il cantiere Saint-Nazaire, fiore all’occhiello di Stx-France e polo cantieristico tra i più importanti del Vecchio Continente. L'OFFERTA VINCENTE L’offerta presentata dal gruppo italiano guidato dall'ad, Giuseppe Bono, è stata ritenuta «congrua» dalla corte distrettuale di Seul che si occupa della procedura fallimentare di STX Offshore&Shipbuilding. L’offerta di Fincantieri valorizza il 66,7%…
Ecco come Isis si è radicato in Turchia
A giugno del 2015 i media outlet dello Stato islamico hanno fatto uscire il primo numero di "Kostantiniyye", Costantinopoli, una rivista califfale che si occupa di Turchia. La pubblicazione online, in turco, riprende la forma della più nota e internazionale Dabiq: immagini ad alta definizione, testi e predicazioni, programmi, propaganda e interviste ai leader. Il titolo ha un valore evocativo, la…
Cosa svela (e cosa cela) la rivendicazione Isis della strage a Istanbul
Lo Stato islamico per rivendicare l'attacco di Istanbul non ha usato Amaq News, la sedicente agenzia stampa utilizzata per esempio nel caso di poche settimane fa di Berlino. La rivendicazione è uscita sotto forma di statement attraverso un canale ufficiale dell'ampio apparato mediatico del Califfato (Nashir Media Foundation), e nei contenuti non si legge la formula classica della "fonte" che rivela i…
Mire, capriole e incognite della nuova politica estera di Erdogan. Parla Di Liddo (Cesi)
“La Turchia più che allontanarsi dall’appartenenza Nato, che ormai è solo una cornice, sta lavorando ormai da qualche anno per una politica estera che assume sfumature sempre più neo-ottomane e sempre meno western friendly”. Parla Marco Di Liddo, analista del Centro Studi Internazionali (Cesi), diretto da Andrea Margelletti, che commenta la strage al Reina night club di Istanbul rivendicata oggi da Isis e…
Ecco fatti e analisi sulla strage Isis a Istanbul
Almeno 39 persone sono state uccise e altre 69 ferite a Istanbul durante un attacco terroristico avvenuto in una famosa discoteca poi rivendicato da Isis. L'ATTENTATO Intorno alle 01:30 della notte di Capodanno, un uomo armato (ma non si escludono complici) ha aperto il fuoco al Reina, nightclub molto frequentato anche da personaggi famosi e turisti che si trova nel quartiere di…
Carabinieri, pronta la proroga di un anno per Tullio Del Sette
Il primo Consiglio dei ministri del nuovo anno, non si sa se prima o dopo l’Epifania, approverà quasi certamente la proroga di un anno al mandato del comandante dell’Arma dei Carabinieri, generale Tullio Del Sette. Una decisione che il governo ha già preso da alcune settimane, che era programmata nella riunione del Consiglio del 23 dicembre e che si è…
Il ruolo dell'Italia nell'esplorazione dello Spazio. Parla Barbara Negri dell'Asi
In questa seconda conversazione (qui la prima) al limite tra il reale e il futuribile, Formiche.net ha parlato con Barbara Negri, responsabile dell’unità di esplorazione e osservazione dell’universo dell’Agenzia spaziale italiana, dei progetti di esplorazione della Nasa, del riconoscimento internazionale del ruolo dell’Italia nel settore dell’esplorazione spaziale e dei limiti da superare per rendere l’evoluzione scientifica ancora più fluida ed…
Perché Trump smonterà la mossa di Obama contro la Russia. Parla Jean
La scelta di Barack Obama di sanzionare la Russia per le interferenze durante le elezioni americane del mese di novembre "è una decisione forte, ma non so se lo sia più nei confronti di Vladimir Putin o Donald Trump", commenta con Formiche.net il generale Carlo Jean, esperto di geopolitica e professore di Studi strategici alla Luiss e alla Link Campus University di…