L’intelligence in Università. La Bicocca di Milano. Ieri mattina, il sottosegretario dello Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega ai Servizi, Marco Minniti, ha dialogato con gli studenti dell'ateneo raccontando loro l’importanza dei Servizi di sicurezza italiani. Oggi più che mai. LE MILLE SFACCETTATURE DELLA SICUREZZA NAZIONALE Dopo il saluto iniziale del rettore dell’Università degli Studi di Milano Bicocca,…
James Bond
Come procede la guerra a Isis in Siria e Iraq
L’Isis si trova in difficoltà sia in Iraq che in Siria. Non scomparirà, dato il suo radicamento nell’escatologia apocalittica, in cui credono i gruppi più radicali islamici. A Mosul, la composita coalizione che lo combatte, è giunta alle periferie della città, ormai quasi completamente circondata. I 3-5.000 miliziani che vi sono asserragliati si battono con tenacia. La coalizione anti-Isis sta…
Tutti gli intoppi a una vera Difesa comune europea. Parla Moretti (Finmeccanica)
Non è stata certo secondaria la presenza di Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico del Casd, il Centro alti studi Difesa, probabilmente il primo presidente della Repubblica a presenziare alla cerimonia. Un’attenzione evidente verso le Forze armate e la loro formazione alla vigilia di una fase decisiva dopo la Brexit, l’elezione di Donald Trump e i primi vagiti di una Difesa…
Come si bisticcia nello staff di Donald Trump su difesa e sicurezza nazionale
Martedì Mike Rogers, ex deputato e fino al 3 gennaio del 2015 chairman della Comitato Intelligence della Camera, si è dimesso dal transition team di Donald Trump, ossia non farà più parte del gruppo di persone che faciliterà il passaggio di consegne tra l'attuale amministrazione e quella futura, che partirà i suoi lavori effettivi dal 20 gennaio prossimo. I team di…
La Russia colpisce duro in Siria dopo il colloquio Putin-Trump
Da due giorni la Russia è tornata a colpire pesantemente sulla Siria. L'offensiva, che era attesa da settimane dopo una tregua umanitaria che aveva come fine permettere (l'improbabile) fuga dei ribelli assediati, ha avuto di nuovo Aleppo come bersaglio. La situazione nella seconda città siriana è tuttora in stallo, con i ribelli che stanno cercando di rompere le linee di…
Bashneft a Rosneft, che cosa cela l'arresto del ministro russo Ulyukayev
Il ministro dello Sviluppo economico russo, Alexei Ulyukayev, è stato arrestato dall'Fsb (l'ex Kgb) nella serata di lunedì con l'accusa di aver preso una mazzetta da 2 milioni di dollari per aver dato via libera all'acquisizione della compagnia Bashneft da parte del gigante petrolifero statale Rosneft. Shaun Walker del Guardian, uno dei giornalisti europei più esperti sulle dinamiche russe, ha scritto che "Ulyukayev…
Prove tecniche di Difesa comune in Europa dopo l'arrivo di Trump alla Casa Bianca
Mentre negli Stati Uniti la fase della transizione è entrata nel vivo, l’Unione europea (Ue) prova ad accelerare sulla Difesa comune. Il Consiglio congiunto dei ministri degli esteri e della Difesa ha approvato il Piano di implementazione su sicurezza e difesa dopo la proposta dell’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune Federica Mogherini. “Un piccolo passo”, ha…
Come si muoverà Donald Trump in Libia. Parla Toaldo
"Non arriverà in fretta e non troppo apertamente, ma è possibile che nel futuro vedremo gli Stati Uniti sostenere meno apertamente il processo politico in atto a Tripoli e magari fornire assistenza 'anti-terrorismo' al generale Khalifa Haftar", commenta con Formiche.net Mattia Toaldo, senior policy fellow all'European Council on Foreign Relations di Londra. IL DOSSIER La Libia è uno dei dossier…
Cosa succederà in Siria e Iraq dopo la sconfitta dell'Isis
Le forze di sicurezza dell’Iraq, le "aquile d’oro", sono entrate a fondo nell’area di Mosul Est, mentre le stesse forze dell’Iraq sciita e i guerrieri curdi Peshmerga operano sia a Est sia, soprattutto, a Sud dell’area periferica di quella città. Le azioni di entrambi i corpi operano dopo che il contro-terrorismo iraqeno e la Nona divisione delle forze dell’Iraq stanno…
Stephen Bannon, ecco pensieri ed estremismi del super consigliere di Trump alla Casa Bianca
Con la nomina di Stephen Bannon e Reince Priebus nel gabinetto della Casa Bianca, parte la nuova amministrazione del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump. I due sono stati gli uomini di fiducia di Trump durante la campagna elettorale. Il conservatore repubblicano Preibus (qui il ritratto di Formiche.net), sarà il presidente del gabinetto, mentre Bannon è stato nominato capo…