L'Ansa riporta la notizia dell'arresto di un militante dello Stato islamico che potrebbe avere legami con l'Italia, il suo nome è Moez Fezzani. La questione è da trattare al condizionale, perché già a metà agosto si era parlato della cattura dell'uomo, ma dopo pochi giorni si era appreso che si trattava di un falsa notizia. Stavolta a rivelarlo alla più…
James Bond
Come procedono le sinergie fra Intelligence e università
"La regola d'ingaggio è chiara: per affrontare le sfide del nostro tempo occorre coniugare conoscenze e strategia. L'Intelligence opera sulla linea più avanzata, perciò il rapporto con l'Università si dimostra fondamentale per mettere la ricerca al servizio della sicurezza". Così il sottosegretario Marco Minniti, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, presenta l'incontro "Intelligence live" che si terrà mercoledì 16…
Trump, l'Europa e la Nato
Fin dalla vigilia delle elezioni americane era noto che le annunciate posizioni di Donald Trump sul ruolo della Nato avrebbero creato problemi in caso di una sua vittoria. Oggi che quella vittoria è realtà e in attesa di capire quali saranno gli sviluppi concreti, non c’è dubbio che le principali nazioni europee si trovano nella condizione di dovere litigare di…
Perché nella Silicon Valley c'è chi sbuffa contro Donald Trump
Rabbia, stupore, preoccupazione, indignazione, e potremmo continuare: le aziende hitech americane sono sotto choc per l'elezione di Donald Trump alla presidenza del loro paese. Non che anche nel mondo hitech non ci siano sostenitori di Trump. Ma sono così pochi da fare i titoli dei giornali. Come il co-fondatore di PayPal Peter Thiel, miliardario, conservatore e attivista politico, che lo…
L'Arabia Saudita stoppa gli aiuti petroliferi all'Egitto. Messaggio a Trump?
L'Arabia Saudita ha sospeso a tempo indeterminato gli aiuti petroliferi verso l'Egitto. La decisione è stata ufficializzata lunedì 7 novembre, quando tutto il mondo guardava Washington in attesa del nome del vincitore alle presidenziali, ed è passata un po' sotto traccia, ma potrebbe essere un nuovo scombussolamento nei rapporti diplomatici in una regione turbolenta. Il più ricco paese arabo apre "una…
McFaul, ex ambasciatore americano a Mosca, bandito dalla Russia
La Russia ha vietato l'ingresso nel paese a Michael McFaul. L'ex ambasciatore americano a Mosca (2012-2014) sostiene che questa sanzione personale sia stata alzata dal Cremlino a causa della sua vicinanza a Barack Obama. Was told that I am the Kremlin's sanctions list because of my close affiliation with Obama. The U.S. sanctioned Russians close to Putin. — Michael McFaul…
Cosa farà Donald Trump con l'Iran
L’Iran Deal potrebbe collassare sotto i colpi dell’amministrazione Trump, titola il Washington Post. È l’end game per l’accordo sul nucleare tra il governo di Teheran e la comunità internazionale, spiega Richard Nephew, uno degli esperti del team americano che ha negoziato l’intesa. E in effetti in campagna elettorale Donald Trump, parlando di fronte alla più importante lobby ebraica degli Stati…
Ecco i progetti di Donald Trump su cyber security e Icann
In queste ore i giornali americani non fanno altro che domandarsi quali ripercussioni avrà l’elezione di Donald Trump su tutte le maggiori partite nazionali, compresa quella delicata della cyber security, un tema su cui la sua posizione è apparsa fin da subito poco chiara secondo molti addetti ai lavori americani. IL CAMBIO DI POSIZIONE SULLA CYBER SECURITY Agli inizi della campagna elettorale,…
Usa 2016, dalla Speranza di Obama alla Rabbia di Trump
Quello che colpisce maggiormente nei risultati delle elezioni Usa 2016 è stato lo spostamento della classe operaia da Obama a Trump: quest’ultimo ha vinto grazie agli stessi elettori che otto e quattro anni fa hanno votato per Obama. E per giunta con le stesse motivazioni. Cinquantasette milioni di americani hanno eletto un candidato che il proprio stesso Partito non voleva,…
Cosa può imparare Trump dal libro di Flynn e Ledeen
A maggior ragione dopo la vittoria di Donald Trump, c’è un libro da leggere, da comprendere, da mettere in pratica. Il generale Michael T. Flynn ha oltre trent’anni di carriera ai massimi livelli dell’intelligence militare americana, essendo stato protagonista di missioni nei più diversi teatri (Grenada, Haiti, America Centrale, Iraq e Afghanistan), e avendo lavorato fianco a fianco con figure…