Skip to main content

IA, rischi e opportunità per la cyber. Cosa dice il report Uk

L’Intelligenza artificiale può migliorare la risposta alle minacce ma può anche essere sfruttata per destabilizzare le democrazie, si legge nella relazione annuale del National Cyber Security Centre

Cosa insegnano i cyber-attacchi contro i porti australiani e l’energia danese

Colpiti alcuni scal nel Paese oceanico e 22 aziende in quello nordeuropeo. Il freddo e il Natale alle porte sono due fattori di guerra psicologica noti agli attaccanti sostenuti dagli Stati

La guerra dei porti nell’Indo Pacifico è appena iniziata. L’analisi di Vas Shenoy

Di Vas Shenoy

Il fondo statunitense supporterà lo sviluppo di un terminal di acque profonde per container nel porto di Colombo, nello Sri Lanka. Una mossa che è parte di un scenario più ampio

Telefoni spiati in India? Le notifiche di Apple spiegate dal prof. Martino

Nei giorni scorsi, in India alcuni esponenti dell’opposizione e giornalisti hanno accusato il governo di aver cercato di hackerare i loro telefoni dopo aver ricevuto messaggi di avvertimento. Le capacità dimostrate da Cupertino offrono opportunità ma anche rischi, dice Luigi Martino, docente di cybersecurity e relazioni internazionale all’Università di Firenze e ricercatore all’Università di Bologna

Cosa sappiamo del cyber-attacco che ha bloccato alcuni porti in Australia

Attività ferme nei terminal container gestiti dalll’emiratina DP World. I rallentamenti potrebbero durare per giorni colpendo import ed export. Potrebbe essere stato chiesto un riscatto. Solo dieci giorni fa il governo di Canberra si è impegnato a non cedere ai ricatti economici dei cyber-criminali

Un gruppo di lavoro G7 sul cyber-spazio. Sostegno Usa alla proposta italiana

L’idea avanzata dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha ricevuto il plauso della Casa Bianca in occasione della missione a Washington del direttore Bruno Frattasi

Perché il Congresso Usa chiede più condivisione di intelligence alle agenzie

Davanti alla sfida cinese, le agenzie governative americane soffrono la mancanza di competenze linguistiche e regionali. Una proposta di legge bipartisan prevede che dai servizi arrivino più documenti open source

Cosa insegna il cyber-attacco contro Boeing. Report Fdd

Secondo gli analisti della Foundation for Defense of Democracies l’incidente mette in luce la necessità di una maggiore condivisione delle informazioni tra pubblico e privato

C’è lo zampino russo dietro le stelle di David in Francia? Gli 007 non hanno dubbi

Secondo l’intelligence di Parigi la coppia che ha disegnato quei simboli sarebbe legata a un uomo d’affari moldavo che fa parte di una rete di disinformazione che Mosca usa per la sua guerra ibrida contro le democrazie

Mogli disoccupate e figli senza asilo. Le spie cacciate dall’Ue scrivono a Putin

Una lettera di undici funzionari del Gru guasta la giornata nazionale dell’intelligence militare. Il rientro in patria non è stato come sperato. E come meritato, visto che l’agenzia era stata l’unica ad avvertire che le truppe russe non sarebbero state accolte con favore in Ucraina

×

Iscriviti alla newsletter