Israele, Qatar, Egitto, Giordania ed Emirati Arabi Uniti. Fitta agenda per Burns, numero uno dell’agenzia. Come dimostra l’arrivo del sottomarino classe Ohio, la priorità è la liberazione degli ostaggi
James Bond
Fake news su TikTok e Instagram per pulire l’immagine di Putin. Anche in Italia
Il caso di Katerina (@russiasenzafiltri), che macina decine di migliaia di visualizzazione difendendo Putin, l’invasione dell’Ucraina e i massacri. Per Pugliese (Università di Barcellona), l’impatto della disinformazione russa su X “è ridicolo se comparato a quello che può avere su Instagram e TikTok”
Gli Usa stanziano 10 miliardi in più per l’intelligence
Il Congresso ha aumentato gli stanziamenti per l’anno fiscale 2023: 71,7 all’Odni e 27,9 al Pentagono. Ma altre voci rimangono fuori. Cifre previste in aumento anche nel prossimo bilancio
Ingerenze straniere, occhio a Cina e Russia. Il report del Parlamento francese
Il rapporto annuale della delegazione parlamentare francese per l’intelligence mette in guarda dai tentativi di Pechino e Mosca. E suggerisce una soluzione all’americana e un lavoro europeo
Telefonate, mail e deep fake. Gli strumenti dei “comici” russi
Il duo che ha colpito Meloni è TA499 per i ricercatori di Proofpoint, società americana di sicurezza informatica. Si tratta di un attore malevolo allineato a Mosca: “Una minaccia da non prendere alla leggera”
Propaganda russa a reti unificate. La follia italiana
I protagonisti dell’azione ostile contro l’Italia diventano le star dei media italiani. Per colpire politicamente Meloni si calpesta l’interesse e la sicurezza nazionale. Accade solo da noi
Io, come Meloni, vittima dei comici russi. Parla Paolo Alli
Nel 2017, da presidente dell’Assemblea parlamentare Nato, finì nel mirino del duo che ha colpito Meloni a settembre. “Ci sono aspetti che rimangono, come un forte condizionamento psicologico. Si tratta di operazioni molto più potenti dei cyber-attacchi, poiché impattano direttamente sull’opinione pubblica”
Guerra ibrida e intelligence. La sveglia di Guerini alla sinistra (e a Meloni)
Attività con fini malevoli, altro che Totòtruffa. I responsabili dello “scherzetto” al presidente del Consiglio non sono a Palazzo Chigi. Sono al Cremlino. E il presidente del Copasir, non a caso, invita alla “massima attenzione”. L’idea stessa di un capro espiatorio trasformerebbe in successo un’operazione ostile non andata invece a buon fine
Tutte le strade portano al Qatar? Mossad in missione
Il capo dell’agenzia, David Barnea, è stato a Doha nei giorni scorsi. Ad accompagnarlo c’era il suo predecessore, Cohen. Sono stati compiuti progressi sui 235 ostaggi, ma non c’è ancora un accordo. Ecco perché l’emirato può mediare tra Israele e Hamas
Perché l’accusa della Sec contro Solarwinds per il maxi cyber-attacco è una svolta
Per la Consob americana la società ha frodato gli investitori sopravvalutando i suoi standard di sicurezza e sottovalutando i rischi. Nel mirino anche il chief information security officer