Barack Obama è stato il primo "social media president" americano, molto attivo su tutte le principali piattaforme social e sul sito ufficiale della Casa Bianca. Che cosa accade ora a tutti i suoi account? Obama e il suo staff si sono dati da fare perché il nuovo presidente Donald Trump conservi il patrimonio digitale del 44mo Presidente degli Stati Uniti d'America. IL…
James Bond
Cosa farà (e cosa non farà) Donald Trump alla Casa Bianca
The Donald è il 45esimo presidente degli Stati Uniti. Una vittoria piena, inattesa, soprattutto in queste proporzioni. Il Paese più ricco del mondo, la prima potenza militare, è nelle sue mani. Affidereste la valigetta nucleare a quest’uomo?, aveva chiesto Barack Obama. Gli elettori hanno risposto sì e l’hanno consegnata al candidato che ha promesso America first. E’ l’uomo giusto al…
I follower di Trump su Instagram sono gonfiati dalla Russia? Parla Stroppa
"Il 15 per cento dei followers di Trump su Instagram sono account generati attraverso software", dice a Formiche.net l'esperto cyber Andrea Stroppa, autore di uno studio sugli account del social network che danno sostegno a Donald Trump, il candidato repubblicano alla presidenza americana. L'analisi, eseguita insieme ad altri ricercatori esperti di sicurezza informatica, Richard Hutta, Bernardo Parrella e Danny Di Stefano, ha permesso di individuare…
Crittografia, un corso per conoscerne i segreti
Proteggere i dati che transitano online è sempre più una priorità, tanto per le aziende quanto per i privati cittadini. Attraverso la Rete passa ormai la quasi totalità delle comunicazioni personali, ragion per cui il crimine, lo spionaggio industriale e l'intelligence economica si stanno spostando sul versante "cyber". Scambiare informazioni e utilizzare servizi digitali in modo sicuro è dunque indispensabile,…
Come procede la problematica compagna per riprendere Raqqa all'Isis
Domenica scorsa i curdi siriani hanno voluto affidare alla comandante delle Ypj Cihan Sikh Ahmed l'annuncio con cui hanno dato il via allo scacco finale verso Raqqa, città del nord siriano, seconda più importante roccaforte dello Stato islamico. Dopo Mosul, anche l'altro bastione statuale del Califfato finisce sotto un'offensiva congiunta che vede i miliziani curdi coagulati nelle Syrian Democratic Forces (SDF)…
La Cina svela il J-20, il nuovo caccia invisibile di Pechino
Qualche giorno fa la Cina ha svelato al pubblico due dei suoi nuovissimi caccia J-20 durante le manifestazioni del China International Aviation & Aerospace Exhibition di Zhuhai. Si tratta della prima diffusione pubblica di informazioni palpabili sul programma: "Lo sviluppo del J-20, unitamente agli altri velivoli da combattimento in corso di progettazione in Cina, è da tempo seguito con molta attenzione dai…
In ricordo del generale Alberto Ficuciello
Non si dimentica un generale che piange. Ci si immagina che gli ufficiali siano sempre quelli della retorica dell’uomo in divisa, duro e pronto ad affrontare tutte le vicende della vita, soprattutto quelli che negli ultimi decenni sono stati protagonisti della rivoluzionaria riforma delle Forze armate professioniste. E invece no, se muore tuo figlio. Il generale dell’Esercito Alberto Ficuciello, 76…
Perché dopo Obama non cambierà la strategia Usa anti Isis in Siria e Iraq. Parla Cooper (Nyt)
Helene Cooper è corrispondente al Pentagono per il New York Times. Per lo stesso giornale è stata corrispondente alla Casa Bianca. Nel 2015, ha fatto parte del team di giornalisti vincitori del Premio Pulitzer per i reportage in Liberia durante l'epidemia di Ebola. Nello stesso anno ha vinto il premio George Polk e l’Overseas Press Club Award. La sua conoscenza…
Come procede la guerra cyber tra Stati Uniti e Russia
La Nbc ha una notizia esclusiva abbastanza earthbreaking, per dirla un po' all'americana: hacker militari statunitensi sono penetrati nella rete elettrica russa, in quella che gestisce i network delle telecomunicazioni e tra i sistemi di comando del Cremlino, "rendendoli vulnerabili" a possibili attacchi con armi informatiche "segrete". A dare l'informazione alla rete televisiva americana è un ufficiale dell'intelligence, che avrebbe portato in dote…
Isis rivendica per la prima volta un attentato in Turchia
Lo Stato islamico ha dato un assaggio di ciò che potrebbe essere la propria dimensione futura: un esempio per tutti coloro che dopo l'audio del Califfo Abu Bakr al Baghdadi diffuso in questi giorni hanno ragionato sui preparativi alla successione e sul futuro dell'organizzazione. Un attentatore kamikaze ha fatto esplodere la propria autobomba a Diyarbakir, città del sud turco. Il rivendico è…