Skip to main content

Che cosa hanno detto Trump e Clinton della Siria nel secondo dibattito televisivo

Quando durante il dibattito televisivo tra i candidati alle presidenziali americane i giornalisti moderatori Anderson Cooper e Martha Raddatz hanno rivolto a Donald Trump la fatidica domanda di spiegazione sul video pubblicato la scorsa settimana dal Washington Post – quello di riesumato da undici anni fa, in cui il candidato repubblicano spiega i suoi comportamenti sessuali aggressivi giustificati dal fatto che è un…

Siria, ecco come Iran e Russia sostengono le milizie sciite pro Assad ad Aleppo

A fine settembre lo sceicco Akram al Kaabi, il capo politico del gruppo paramilitare iracheno Harakat Hezbollah al Nujaba e vecchia conoscenza delle carceri americane in Iraq durante l'occupazione, s'è recato ad Aleppo per visitare le sue truppe e fare un rapido briefing dell'offensiva. In un video diffuso su Youtube con chiari fini di propaganda, si vede il turbante bianco candido (perché…

Tutti i nodi irrisolti in Europa, Libia e Italia su profughi e migranti

Nell’estate 1998 la stampa italiana scriveva di “emergenza immigrazione” perché nei primi 21 giorni di luglio erano sbarcati 2.773 immigrati. In due soli giorni dell’ottobre 2016 ne sono stati salvati addirittura 11 mila. In quell’estate ’98 arrivavano soprattutto dalla Tunisia e si fermavano a Lampedusa e a Pantelleria: i tunisini chiudevano un occhio sulle partenze perché volevano aiuti economici dall’Italia,…

Obama

Ecco quante guerre hanno vinto gli Stati Uniti

Due recenti presidenti americani, George W. Bush e Barack Obama, non si amano e ideologicamente si trovano su due pianeti diversi, ma sono assolutamente d’accordo su un punto. Bush, parlando nel maggio del 2001, ha detto: “L’America oggi ha le migliori forze armate che il mondo abbia mai visto”. Obama gli ha fatto eco quest’anno nel suo discorso “State of…

Tutti i dettagli sulla guerra aerea fra Usa, Russia e Cina

Di Robert Wall

Per oltre 20 anni gli aerei da combattimento delle flotte di Stati Uniti e degli alleati europei hanno dominato i cieli. Ma oggi, Russia e Cina stanno facendo in tale settore una mole di investimenti tale da poter compromettere tale superiorità, il che scatenerebbe una nuova corsa agli armamenti. Parte dei nuovi sistemi d’arma, tra aerei e capacità antiaerea, dovrebbe…

Tutte le accuse formali di Washington a Mosca per gli attacchi hacker

Venerdì l'Amministrazione americana ha accusato formalmente il governo russo di aver divulgato messaggi di posta elettronica precedentemente sottratti tramite attacchi di hacker al Comitato nazionale del Partito Democratico e da una serie di personaggi e istituzioni pubbliche — una cosa del genere non è mai successa nemmeno durante la Guerra Fredda. Si tratta dell'apice, formale, di una fase di tensione che sta accompagnando…

L'establishment che sta con Hillary rafforza i suoi, ma mette in crisi gli indecisi

Venerdì scorso Wikileaks ha diffuso un set di mail rubate a John Podesta, il capo del comitato elettorale Clinton-2016. Non ci sono particolari scottanti, ma trattandosi di conversazioni confidenziali ci sono elementi che possono essere elettoralmente imbarazzanti per la candidata democratica. Per esempio, ci sono le trascrizioni per intero dei discorsi a porte chiuse che Hillary Clinton ha tenuto a pagamento (si…

Gli Stati Uniti non sono una potenza in declino. Parola di George Friedman

Ci sarà un motivo per cui www.stratfor.com ha perso mordente? Rimane uno dei siti di riferimento per chi si occupa di geopolitica, ma da quando il suo fondatore, George Friedman, ha detto addio alla sua creatura qualcosa inesorabilmente è andato perduto. E allora vale la pena di seguire George Friedman nella sua nuova avventura. Diamogli tempo e arriverà a essere…

Cosa fa l'Europa per Aleppo?

Durante la plenaria del Parlamento Europeo, mercoledì 5 ottobre, il liberale ex primo ministro belga e ora presidente del raggruppamento UE Alde Guy Verhofstadt ha dipinto con lucidità la situazione attuale di Aleppo, la seconda città della Siria dove imperversano da due settimane i combattimenti tra regime e ribelli. Un paradigma della situazione generale del conflitto, "non stiamo facendo niente per…

Che cosa ha dato davvero Yahoo! a Nsa e Fbi?

È almeno un anno che Yahoo! sta passando dati privati di suoi utenti alle agenzie di sicurezza americane, attraverso un software creato appositamente per individuare specifici dati in arrivo nelle mail dei suoi account: tutti, indistintamente. La notizia è stata rivelata dopo un'inchiesta giornalistica dalla Reuters, che avuto come fonti tre dipendenti della società di Sunnyvale (California) e "una quarta…

×

Iscriviti alla newsletter