Dal falso dispiegamento della “Coalition of the Willing” alle campagne contro il cancelliere Merz, la disinformazione russa accelera con mappe inventate, fake news e deepfake
James Bond
Il Premio Carlo Mosca in Senato per la costruzione di una cultura nazionale della difesa
Alla Sala capitolare del Senato la seconda edizione del Premio Tesi Carlo Mosca ha riunito istituzioni e accademia per la costruzione di una cultura nazionale della difesa. Ecco chi c’era e cosa si è detto
Come resistere a minacce ibride e disinformazione. Varsavia lancia la sua Guida alla sicurezza
La Polonia alza il livello di sensibilizzazione civile. Varsavia ha diffuso una “Guida alla sicurezza” destinata a tutte le famiglie del Paese, un manuale operativo che fonde difesa nazionale, protezione civile, resistenza digitale e alfabetizzazione informativa
La vera guerra si combatte nel dominio cognitivo. Il Rusi avverte Londra
Il Royal United Services Institute (Rusi) propone la creazione di una Agenzia nazionale contro la disinformazione, sul modello del National Cyber Security Centre. L’obiettivo? Garantire la resilienza cognitiva del Regno Unito
Lo Xinhua Institute arma la propaganda con un manuale geopolitico globale
Lo Xinhua Institute trasforma la Belt and Road in manifesto politico. Pechino presenta i suoi “beni intellettuali pubblici” come alternativa al modello occidentale e codifica il soft power cinese in sistema globale
La Svezia suona l’allarme, il Baltico ostaggio delle interferenze russe
Dopo il caso von der Leyen, la Svezia denuncia il massiccio aumento delle interferenze Gps sul Mar Baltico, passate da 55 casi nel 2023 a 733 nei primi otto mesi del 2025. I disturbi, ormai quotidiani, colpiscono sia l’aviazione civile che la navigazione marittima
Mosca mette al bando il Baccalaureato Internazionale e va a scuola a Pechino
Il Cremlino dichiara indesiderabile il Baccalaureato Internazionale, accusato di plasmare i giovani su modelli occidentali. Una stretta che taglia i ponti con le università globali e spinge Mosca verso l’autarchia educativa, rafforzando l’asse accademico con Pechino
Gli arresti di Viterbo e la sicurezza nazionale. L’operazione della festa di Santa Rosa letta da Bertolotti
Gli arresti a Viterbo, durante la festa di Santa Rosa, accendono ancora una volta i riflettori sul lavoro delle agenzie di informazione e delle forze dell’ordine italiane. Monitoraggio ed analisi delle informazioni continue, insieme ad una lunga tradizione di contrasto al terrorismo e all’eversione. Parla Claudio Bertolotti, direttore di Start InSight
Quasi ogni americano nel mirino dell’operazione Salt Typhoon. Lo rivela il New York Times
Anni di infiltrazioni silenziose nei nodi di comunicazione globale. Il New York Times rivela: l’operazione Salt Typhoon avrebbe violato reti di telecomunicazioni, compagnie di trasporti, hotel e persino infrastrutture militari in oltre 80 Paesi, colpendo di fatto quasi ogni cittadino statunitense
In Germania è caccia agli agenti usa e getta. Le istruzioni dell'intelligence
I servizi tedeschi avvertono i cittadini: Mosca recluta online manodopera anonima per sabotaggio e spionaggio a basso costo. Pene severe, focus su infrastrutture critiche e coinvolgimento diretto della società civile. Così Berlino alza il velo sulla guerra ibrida