Skip to main content

La Turchia di Erdogan, le testate Nato, il flirt con la Russia e le bombe sui curdi

Gli Stati Uniti stanno spostando le armi nucleari fuori dalla base turca di Incirlik per indirizzarle in Romania, a Deveselu. È una delle notizie che circola con più insistenza in questi giorni, caratterizzati dalle purghe del post-golpe turco, dal complicarsi delle relazioni tra Ankara e Occidente, dall'incontro tra il presidente Recep Tayyp Erdogan e l'omologo Vladimir Putin che da San…

Che cosa sta combinando Haftar in Libia

L'IS è stato un calmante, che attirandosi addosso i riflettori internazionali ha messo in secondo piano i problemi veri della Libia, che ora tornano tutti a galla mentre i baghdadisti si sfaldano sotto l'avanzata delle milizie fedeli al governo di Tripoli e alle bombe sganciate dagli aerei americani: la mancanza di liquidità, il bilancio che va a rotoli, i black out…

Chi è Moez Fezzani, il jihadista arrestato in Libia con legami in Italia

Sarebbe stato arrestato in Libia Moez Fezzani, aka "Abu Nassim", reclutatore e comandante dello Stato islamico, attivo anche in Tunisia e considerato una minaccia di primo livello dall'intelligence italiana. A catturarlo pare siano stati i miliziani di Zintan, città occidentale della Libia ma alleata con le milizie cirenaiche orientali del generale Khalifa Haftar: lo avrebbero preso insieme a un paio di dozzine…

Fayez Serraj, Libia, trenta

Lia, ecco cosa si agita nel nuovo vertice del fondo sovrano della Libia

Mentre le forze fedeli al governo sotto egida Onu di Tripoli sono sul punto di sconfiggere definitivamente lo Stato islamico a Sirte, anche con l'aiuto dei raid aerei americani (e forse di qualche consulente militare occidentale a terra), le controversie in Libia riprendono la nota china dell'Est contro Ovest. CAMBIO AI VERTICI DELLA LIA Ultimo campo di scontro politico (prima…

L'Iran cerca informazioni sui dissidenti con attacchi hacker e cyber spionaggio

Il governo di Teheran usa hacker al proprio servizio per ottenere informazioni sui rifugiati iraniani in vari Paesi del mondo utilizzando la spear phishing e altre tecniche di sabotaggio/attacco cibernetico. È noto che l'attività di cyber spionaggio iraniana è piuttosto spinta, si sta allargando all'estero, ed è molto intensa in casa, dove in molti tra coloro che si oppongono al governo, che siano attivisti, giornalisti, o semplici cittadini…

Chi è Michael Coscia, il primo trader condannato per spoofing

Il mese scorso in un tribunale di Chicago un trader finanziario, dopo essere stato accusato formalmente di spoofing, è stato condannato al carcere federale (dopo aver vissuto già in libertà vigilata). È la prima condanna del genere, ha scritto la Bloomberg. In informatica lo spoofing è la manipolazione dei dati trasmessi in una rete telematica, consistente nella falsificazione del proprio indirizzo…

Il capo della campagna elettorale di Trump, Paul Manafort, ha guai in Ucraina?

Il New York Times pubblica un'inchiesta su un giro di soldi milionario e interessi non limpidi del capo della campagna elettorale di Donald Trump, Paul Manafort, che avrebbe ricevuto compensi "non dichiarati" da movimenti filorussi ucraini. I media americani non mollano la pista che collega il candidato repubblicano a sospetti e inquietanti link con la Russia, e le conseguenti speculazioni sulla…

Vi racconto i veri obiettivi degli attentati kamikaze islamisti

L'incremento di attacchi terroristici negli ultimi anni ha portato alcuni ricercatori che si occupano dell'argomento a cercare approcci scientifico/statistici per comprendere il fenomeno, con un occhio soprattutto alle azioni dei kamikaze, che rappresentano la percentuale più alta di attacchi (anche perché molti degli attentatori, soprattutto nei casi in cui la matrice è l'islamismo radicale, scelgono di compiere il gesto fino all'atto…

L'ambasciatore McFaul contro Sputnik e la propaganda russa pro-Trump

Una polemica lanciata via Twitter dall'ex ambasciatore americano in Russia (2012-2014), Michael McFaul chiude il cerchio su una delle uscite più sghembe di Donald Trump dall'inizio della campagna elettorale, Barack Hussein Obama "è il fondatore dell'Isis" ha detto il candidato repubblicano quattro giorni fa, ripresa dai media statali russi per diffondere tesi complittiste e infamanti al fine di penalizzare la corsa presidenziale…

Chi è Anton Vaino, il nuovo capo dello staff di Putin

Anton Eduardovich Vaino sarà il nuovo capo dell'amministrazione presidenziale (la definizione che il Cremlino dà a quello che gli americani chiamo Chief of Staff). Nel linguaggio del potere russo significa essere diventato il più importante tra gli alti funzionari pubblici che circondano Vladimir Putin, o almeno così era per il suo predecessore, Sergei Ivanov, estromesso con decreto presidenziale di cui è…

×

Iscriviti alla newsletter