Skip to main content

Chi era Ali Sonboly, l'attentatore di Monaco

La bocciatura a scuola, il bullismo subìto per anni durante il liceo, la depressione. Sono probabilmente questi i moventi - secondo gli investigatori - che hanno spinto il killer di Monaco ad aprire il fuoco nel McDonald’s dell’affollatissimo centro commerciale Olympia, in una zona residenziale della capitale della Baviera, causando diversi morti e feriti, di cui molti minorenni. (Qui la…

Ecco come Isis punta a funestare i Giochi olimpici di Rio de Janeiro

Lo Stato islamico si prepara a colpire in Brasile. Da più di un mese i centri di monitoraggio delle cellule jihadiste, tra cui Site, intercettano messaggi in lingua portoghese: un flusso di comunicazioni, inedite fino ad ora, che suggerisce l’organizzazione di attacchi terroristici durante i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. CHI SONO I SOSPETTATI IN BRASILE Il ministro della…

Libération svela la vigilanza fasulla a Nizza il 14 luglio

Libération ha pubblicato due giorni fa un'inchiesta sulla notte del 14 luglio a Nizza, quando il camion guidato da Mohamed Lahouaiej Bouhlel si è lanciato sulla folla uccidendo 84 persone e ferendone oltre cento. Secondo Libé a linea sostenuta dal governo, secondo cui la polizia era presente in modo massiccio sul luogo della strage, non è vera. Diverse testimonianze e immagini sono…

Donald Trump

Chi ha sbeffeggiato Trump per la sortita sulla Nato

Non è comune che il segretario generale della Nato si intrometta in un dibattito politico, ma giovedì Jens Stoltenberg è intervenuto per ribattere alle posizioni espresse da Donald Trump sull'alleanza; il Wall Street Journal l'ha definito un atteggiamento "inusuale", e questo spiega già l'importanza del momento. Il candidato, definitivamente incoronato giovedì dal partito repubblicano per la corsa alla Casa Bianca, in un'intervista…

Che cosa pensa Donald Trump di Erdogan, della Nato e della Russia

La convention dei repubblicani americani si avvia alla conclusione, è prevista per oggi, giovedì 21 luglio, l'accettazione della candidatura alla presidenza da parte di Donald Trump, che ha già ricevuto l'avallo dalla maggioranza dei rappresentanti; si escluda Ted Cruz, che non ha fornito l'endorsement al candidato, ha chiesto agli elettori di "votare secondo coscienza", sottolineando una spaccatura nel partito che ha costretto…

Ecco come i Carabinieri fronteggeranno meglio il terrorismo

Uno scudo di prima risposta antiterrorismo. Sono le nuove unità dei Carabinieri alle quali il Comando generale dell’Arma ha cominciato a pensare all’indomani degli attentati di Parigi del gennaio e novembre 2015 e che saranno pienamente operative entro la fine dell’estate: un tipo di terrorismo completamente nuovo richiedeva risposte nuove. Così come per le Uopi, le Unità di pronto intervento…

Tutti i rischi di una Turchia lontana da Nato e Ue. Le opinioni di Alli e Casini

L'epurazione dei golpisti potrebbe avere effetti sulla proiezione internazionale di Ankara, rischiando di far scivolare il Paese a oriente, sempre più lontano da Nato e Unione europea. È quanto emerge dalle parole di Paolo Alli, vicepresidente dell'assemblea parlamentare Nato, e Pier Ferdinando Casini, presidente della commissione affari esteri del Senato, entrambi raggiunti da Airpress. Ieri mattina, a Bruxelles, il segretario…

Turchia, cosa è successo nella base aerea Nato di Incirlik

“Il ministro della Giustizia turco ha confermato che circa sei mila persone – inclusi generali e comandanti di una base militare aerea utilizzata dagli Stati Uniti per colpire i miliziano dello Stato islamico – sono detenute dalle prime ore di domenica mattina”, informa l’agenzia di Stampa Reuters. Ultimo sostenitore di una Turchia laica e riformista, deciso a invertire la tendenza…

europa, parigi, elezioni, modello tedesco, ANGELA MERKEL, GERMANIA, Banche

Libro Bianco della Difesa in Germania, ecco dettagli e polemiche

Sono attualmente 3324 i soldati tedeschi impegnati in missioni estere. Tra queste quella in Mali, in Libano, nelle azioni di contrasto all’Isis. Berlino negli ultimi anni si è viepiù posizionata sullo scacchiere internazionale. Questo è avvenuto sia a livello di missioni che diplomatico, come nel caso dell’Ucraina, dove Berlino ha agito in coppia con Parigi. Un impegno che era stato…

GIANCARLO ELIA VALORI, geopolitica

Forze armate, Nato e Gulen. Tutte le stranezze del golpe fallito in Turchia

Le FF.AA. turche stanno combattendo sia nell’area curda del PKK e, inoltre, nel contesto dell’operazione InherentResolvediretta dagli USA contro l’Isis. Questo spiega in parte la scarsa quantità di forze di terra disponibili per il golpe di Luglio contro RecepTayypErdogan e il suo AKP. Il “partito per la giustizia e lo sviluppo”, fondato proprio da Erdogan, nasce dalla fusione, nel 2001, di…

×

Iscriviti alla newsletter