Skip to main content

Ecco come l'Isis minaccia gli interessi italiani in Libia

Dum Romae consulitur. Mentre a Roma si discute, come scriveva Tito Livio parlando della situazione militare nordafricana del 219 a.C., Isis continua l’offensiva in Libia. Il sedicente Califfato sta proseguendo la sua azione di guerriglia volta a logorare le difese dell’ancora tutt’altro che consolidato governo libico. La sua strategia, già discussa qui, rimane immutata: concede in franchising il proprio marchio a…

cybersecurity, cyber, Cyber Warfare

A cosa servono (e quanto costano) le assicurazioni cyber

Si dimostra sempre più vivo ed in crescita il complesso ecosistema che si articola intorno alla cyber security. Il virus della consapevolezza del rischio informatico è di quelli che dovrebbero diffondersi senza barriere perché le aziende, anche quelle italiane, hanno solo da guadagnare dallo sviluppo di cultura e sensibilità sul tema. ECONOMIA E CYBERSPAZIO Il recente rapporto sul framework nazionale…

Raid della Delta Force in Irak, catturato il primo prigioniero dell'Isis

Un blitz della Delta Force americana ha catturato in Iraq un operativo di alto profilo dello Stato islamico: si tratta del primo combattente dell'Isis imprigionato dagli Stati Uniti. Non ci sono molti dettagli a causa dell'elevatata sensibilità delloperazione, ma fonti del New York Times hanno detto che sarebbe avvenuta nelle ultime settimane in un'area del nord iracheno. L'uomo, la cui identità per…

Tutte le minacce cyber svelate dai Servizi segreti

L'intelligence non può più prescindere dalla minaccia cyber, che impatta ormai su tutte le dimensioni della sicurezza nazionale: da quella legata al rischio di attentati terroristici a quella economico-finanziaria, bersaglio del sempre più massiccio spionaggio digitale. È quanto spiega la Relazione annuale al Parlamento sulla politica dell’informazione per la sicurezza (qui il documento completo), diffusa questa mattina dal Dis, il…

Ecco i piani Usa per riprendere Mosul all'Isis

I successi nella porzione orientale della Siria, dove i curdi locali dell'Ypg appoggiati dai bombardamenti della Coalizione occidentale e da due team di forze speciali americane hanno ripreso ampie fette di territorio allo Stato islamico, sono già parte del piano strategico pensato dal Pentagono per riprendere Mosul (seconda città d'Iraq e capitale irachena del Califfato) dal controllo dell'Isis. TAGLIARE I…

terroristi

Cosa è lo scudo Ue-Usa per la privacy presentato da Bruxelles

Ieri la Commissione europea ha pubblicato i testi giuridici che instaurano lo scudo UE-USA per la privacy e una comunicazione che illustra le azioni adottate negli ultimi anni per ripristinare la fiducia nei flussi transatlantici di dati, dopo le divulgazioni sulle operazioni di sorveglianza di massa del 2013. I DETTAGLI DI BRUXELLES In linea con gli orientamenti politici del Presidente…

Ecco come gli Stati Uniti fanno anche la guerra cibernetica a Isis

Gli Stati Uniti hanno annunciato di aver condotto operazioni di guerra informatica contro lo Stato islamico. È la prima volta che Washington ammette questo genere di attacchi durante una guerra attiva, fa notare il Guardian. La dichiarazione esce direttamente dalla bocca del segretario alla Difesa Ash Carter durante un incontro con i giornalisti, in cui ha spiegato che l'obiettivo è frenare la…

Cyber security, cosa farà Fortinet con la Nato

Fortinet, colosso americano della cyber security, si è aggiunto ieri a un elenco di aziende leader del settore che hanno deciso di siglare con la Nato un accordo industriale mirato a rafforzare la prevenzione di minacce informatiche e lo scambio di dati. CHE COS'È L'intesa è stata firmata da Fortinet con la Nato Communications and Information (Nci), l'agenzia fondata nel 2012 che offre supporto IT ai…

Vi spiego le vere radici del jihadismo nei Balcani

Formiche.net ha già fermato l’attenzione di lettori sul fenomeno dei reclutatori islamici che, provenienti dai Balcani, allignano e prosperano nel nord est del nostro Paese. Può quindi essere di qualche interesse cercar di capire le origini di questa “filiera”. Durante la guerra di Bosnia, Alija Izetbegovic, sindaco di Sarajevo, veniva presentato dai media quale personaggio moderato e schivo. Ma altre…

Libia, stallo politico e prove tecniche di intervento militare

Mentre in Libia il governo di unità appoggiato dalle Nazioni Unite stenta a partire, si susseguono le notizie sul procedere delle attività militari di americani, inglesi, francesi e italiani, che avranno come obiettivo quello di colpire lo Stato islamico. IL NUOVO RINVIO Lunedì, in Libia, la nuova lista contenente i nomi del futuro esecutivo stilata dal premier designato Fayez Serraj…

×

Iscriviti alla newsletter