Skip to main content
erasmus euro sovranismo Ue

Intelligence unica europea, ecco favorevoli e contrari

Secondo quanto raccontato da alcune fonti all'Associated Press, in Europa ci sarebbero almeno 400 elementi collegati allo Stato islamico pronti a compiere attentati. Si tratta di un network di cellule segrete, poco strutturate, agili e semi-autonome, addestrate nei territori del Califfato, preparati per aspettare sotto traccia il momento giusto per portare a termini attacchi pianificati. Un'informazione che arriva a pochi giorni…

Isis e Bruxelles, tutte le critiche all'Intelligence del Belgio

Da Charlie Hebdo agli attentati del 13 novembre a Parigi. Dal coprifuoco decretato nella capitale belga a fine novembre, alla fuga di quattro mesi (mai avvenuta oltre i confini belgi) di Salah Abdeslam. Per poi arrivare al duplice attentato che ha colpito due giorni fa il cuore pulsante di Bruxelles. Il numero di vittime coinvolte, le dinamiche delle azioni jihadiste,…

bruxelles, aeroporto, zaventem, attentato

Come si deve rispondere al terrore di Isis

Lo scopo del terrorismo non è quello di colpire obiettivi militari avversari, e nemmeno quello di uccidere civili innocenti. Il suo obiettivo è quello di promuovere un obiettivo politico, il rovesciamento di un governo considerato avversario, attraverso l’enorme pubblicità che i mass media gli offrono gratuitamente rilanciando l’orrore degli attentati di cui è protagonista. Le bombe di martedì a Bruxelles,…

Stefano Cingolani

Tutte le sciocchezze su Isis, Bruxelles, Servizi e Corano

Di fronte agli attentati di Bruxelles tanti scrivono, dicono, pontificano, anche se sarebbe meglio restare silenziosi, ammutoliti dallo sgomento e dall'impotenza. Invece, al contrario di quel che suggeriva Wittgenstein quando non si sa cosa dire si comincia parlare. Il Corriere della Sera se la prende con il nichilismo. Ma cosa c'entra? Questi terroristi non sono i demoni di Dostojevski, non…

Come attuare il Privacy Shield. Parla Soro

Il Privacy Shield deve essere sviluppato attraverso una generale riflessione su tutele, strumenti, risorse e opportunità della protezione dei dati personali nei rapporti transatlantici. È quanto è emerso dal seminario a porte chiuse organizzato a Roma da Formiche ieri mattina. All'evento hanno partecipato i rappresentanti parlamentari e dell'industria, i quali si sono confrontati apertamente con Antonello Giacomelli, sottosegretario alle Telecomunicazioni…

Paolo Gentiloni, Marco Carrai e Maurizio Molinari

Mattarella, Renzi, Carrai e le prossime nomine del governo

E’ andata com’era facile immaginare, anche se ora nessuno si sbilancia su quanto potrà accadere nel prossimo futuro. Confermando i segnali arrivati nelle scorse settimane, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lunedì 21 marzo ha frenato l’«esuberanza giovanile» del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che auspicava un informale via libera a nomine delicatissime nel settore della sicurezza. Il governo da…

bruxelles attentato aeroporto

Attacco Isis a Bruxelles, tutti i dettagli

Stamattina intorno alle 07:45 ci sono stati due esplosioni all'aeroporto di Bruxelles, in Belgio. Il bilancio momentaneo diffuso dal ministero della Sanità parla di 13 morti e 35 feriti. L'aeroporto è stato chiuso, sia per voli in entrata che in uscita: alcuni testimoni hanno raccontato che poco prima delle deflagrazioni, avvenute davanti al banco dell'American Airlines, qualcuno ha gridato parole in arabo: la procura ha…

bruxelles aeroporto attentato

Attentati Isis a Bruxelles, come combattere con efficacia il terrorismo

Ciò che è accaduto un paio d'ore fa a Bruxelles, e che abbiamo potuto vedere in diretta, è un segnale della fragilità della sicurezza europea e della penetrazione dell'estremismo islamico. Gli autori degli attentati sanno bene che le loro azioni colpiscono al cuore le istituzioni europee nel momento in cui queste sono in crisi profonda. Se lo facciano per disperazione…

Usa e Russia, cosa farà John Kerry a Mosca. Parla Pelanda

Martedì il segretario di Stato John Kerry riparte da Cuba, dove ha accompagnato Barack Obama nella storica visita a l'Avana, per recarsi a Mosca. Si tratta di una visita ufficiale che ormai è diventata una sorta di consuetudine, ma che arriva come segnale distensivo su diversi dossier, il primo fra tutti la guerra civile siriana, ferma dal 27 febbraio con…

Enzo Vecciarelli, chi è il nuovo capo di stato maggiore dell'Aeronautica

Nato nel ’57, laureato in Scienze Aeronautiche, sposato, due figli. Il generale di squadra aerea Enzo Vecciarelli (nella foto a sinistra) è il nuovo capo di stato maggiore dell'Aeronautica militare al posto di Pasquale Preziosa. Lo ha nominato oggi il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro della Difesa Roberta Pinotti. Vecciarelli ricopriva l’incarico di Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa…

×

Iscriviti alla newsletter