Il governo britannico mette in campo una nuova strategia per proteggere le piccole imprese dagli attacchi cibernetici. L'annuncio è avvenuto il 16 luglio scorso durante la conferenza "Cyber Security: garanzia, resilienza, risposta" a Londra, quando il ministro dell'Economia digitale (in Inghilterra hanno un ministero dedicato, ndr), Ed Vaizey, ha delineato un nuovo sistema di voucher progettato specificamente per le piccole e…
James Bond
FCA, General Motors e non solo. Perché gli hacker ora attaccano le automobili
Per i prossimi anni il mercato mondiale delle automobili ha deciso di puntare su Internet, con colossi del calibro di General Motors e Fiat Chrysler intenzionati ad investire miliardi di dollari nel settore. Un nuovo mercato appetibile non solo per le industrie, ma anche per le schiere di hacker sparsi per il globo. APRIRE L'AUTO CON UN CLICK L'ultima notizia in ordine di…
Mark Karpeles, tutte le bizzarrie del "re dei bitcoin”
Paffuto, con indosso una t-shirt riportante la scritta "Effortless French" e un cappellino con la visiera calato sugli occhi. Era apparso così a telecamere e fotografi Mark Karpeles, amministratore delegato di Mt.Gox che prima del crack era più grande piattaforma al mondo per lo scambio della moneta virtuale, mentre la polizia giapponese o portava via in manette. L’ARRESTO DEL “RE DEI…
Droni, ecco come decolla la guerra tra Facebook e Google
Potrebbe sembrare un episodio di Star Wars, ma la guerra dei droni tra Google e Facebook è molto più di un film. Dopo Mountain View, anche il social network fondato da Mark Zuckerberg ha annunciato la possibilità di affidarsi ad un aeromobile senza pilota per garantire l'accesso a internet anche nelle zone più remote del pianeta. IL DRONE DI FACEBOOK Il…
Hacking Team, tutte le novità (e gli allarmi istituzionali)
La tempesta che s'è abbattuta sulla milanese Hacking Team continua a produrre i suoi effetti sul mondo istituzionale, con strascichi che coinvolgono tanto alcune indagini dei nostri corpi di Polizia, ora al palo sino a data da destinarsi, quanto i legami tra l'impresa informatica e la nostra intelligence. L'AUDIZIONE DI PANSA Ieri, di fronte al Copasir, era stato il il capo…
Lo sapete che i telefoni Android sono hackerabili?
Un miliardo di telefoni Android sono hackerabili. La scoperta è di Joshua Drake, un ricercatore di Zimperium Mobile Security, un centro di ricerca sulla sicurezza dei dispositivi mobili con sede a San Francisco, in California. Il tutto verrà presentato il 5 agosto alla conferenza mondiale Black Hat Usa, ma sono già note le prime informazioni. IL CUORE DI ANDROID Sono state…
Paolo Nespoli, tutte le gesta spaziali dell'astronauta che torna fra le stelle
Somiglia ad Harrison Ford ma un po’ anche a Patrick Swayze (il protagonista di Ghost), crede negli extraterrestri, e, come tutti gli astronauti, prima di partire per andare in orbita guarda il film “Il sole bianco del deserto”. Quando era piccolo il suo eroe era Yuri Gagarin, primo uomo a viaggiare nello spazio, ma chi l’ha realmente convinto a fare…
Twitter, sul virus Hammertoss c'è l'ombra del Cremlino?
Non soltanto un semplice social network, ma anche una temibile arma di spionaggio, se usato dalle mani sbagliate. È Twitter, che alcuni hacker russi avrebbero utilizzato per diffondere potenti virus attraverso i quali controllare alcuni loro obiettivi. IL GRUPPO DI HACKER Vengono confermati così, indirettamente, per l'ennesima volta, i timori di Washington, che in svariati documenti ufficiali - compresa la…
Cosa sta facendo il mondo contro il terrorismo. Il vertice a Roma
Il terrorismo è ormai una minaccia globale e per contrastarla non sono sufficienti solo le forze di polizia, ma c'è bisogno d'un approccio moderno che tenga conto del ruolo cruciale della Rete, primo terreno in cui gruppi come l'Isis fanno proselitismo. È questo uno dei messaggi principali emersi oggi presso la Scuola Superiore di Polizia, dove si è tenuto il…
Sul Muos l'Italia si gioca la credibilità occidentale. Parola del generale Arpino
Dopo la partita tutta economica per rimodellare l'Europa a immagine tedesca, il governo di Matteo Renzi rischia di impattare un match ben più rilevante per il posizionamento strategico dell'Italia: quello della sicurezza mediterranea e delle relazioni transatlantiche. Temi apparentemente distanti, ma che convergono nel Muos (Mobile User Objective System) della Marina militare in costruzione a Niscemi, in Sicilia, che potrebbe…