C'è il decisivo contributo della nostra intelligence dietro gli ultimi sviluppi nel caso Marò. La procura indiana ha ieri accettato in Corte suprema il procedimento di arbitrato internazionale presentato dall'Italia per la vicenda dei due fucilieri. I giudici hanno quindi fissato un'udienza per il 26 agosto per ricevere il rapporto ufficiale del governo sulla questione. E sempre oggi, la Corte…
James Bond
Le vere cause della crisi russa (altro che effetto delle sanzioni per l'Ucraina...)
Quale effetto hanno, veramente, le sanzioni alla Russia per la crisi ucraina sulla stessa economia russa e sull'export di Stati Uniti e Unione europea? Il dipartimento di Stato americano (Office of the Chief Economist at the State Department) è intervenuto con un documento di 19 pagine per dare la sua versione, confutando le tesi di chi sostiene che le sanzioni…
Libia, tutti i nodi da sciogliere per un vero accordo
Dopo tanti annunci, una flebile speranza. Le fazioni libiche hanno firmato l'11 luglio a Skhirat, in Marocco, una nuova versione dell'accordo "di pace e di riconciliazione" proposto dall'Onu. Un'intesa accolta con favore sul piano internazionale, ma che soffre di una lacuna non trascurabile: è stata raggiunta senza i rappresentanti del parlamento di Tripoli. LA SODDISFAZIONE DI LEÓN Unanime il coro…
Hacking Team, ecco allarmi e versioni sull'attacco informatico
Il violento attacco informatico ai danni della sua creatura, la società milanese Hacking Team, ha reso pubblici 400 gigabyte di documenti riservati, che rischia metterla in ginocchio e che stanno scatenando preoccupazioni per la nostra sicurezza nazionale. Ma per il suo fondatore e presidente, David Vincenzetti, "l’azienda si rimetterà in piedi", anche se "quel che è capitato" non è "opera…
Ecco i veri obiettivi dell'attentato di Isis al Cairo. La versione del generale Jean
L'esplosione che ieri ha semidistrutto il consolato italiano al Cairo non era un segnale rivolto al nostro Paese, ma il risultato di una strage mancata che aveva altri obiettivi. A crederlo è il generale Carlo Jean, professore di Studi strategici alla Luiss e alla Link Campus University di Roma. In una conversazione con Formiche.net, l’esperto di geopolitica spiega perché, a suo parere, sono…
Ecco come Isis ha colpito l'Egitto e l'Italia
Una fortissima esplosione e poi le macerie. Stamane intorno alle 6,30 una bomba piazzata sotto un'auto è esplosa nelle immediate vicinanze del consolato italiano al Cairo. Nel botto, avvertito in tutta la capitale, una persona ha perso la vita e diversi sono stati i feriti di un attentato che secondo il sito di monitoraggio del jihadismo Site sarebbe stato rivendicato…
Così Mosca va alla guerra sottomarina
La combinazione di crollo del prezzo del petrolio, mini rublo e sanzioni per la crisi ucraina fanno zoppicare sempre più vistosamente l'economia russa. Nonostante ciò, Mosca non rinuncia a spendere cifre sempre maggiori nel settore degli armamenti, in particolare in quello navale. I PIRANHA DI MOSCA Spinto dai venti di Guerra Fredda che provengono dall'Est Europa, il presidente Vladimir Putin…
Hacking Team, pensieri e domande sull'hackeraggio
Hacking Team, l'azienda fondata dal mio compagno di università David "Vince" Vincenzetti - nella foto - (eravamo in anni diversi), è stato hackerata. C'è un lungo articolo su CSOOnline circa alcuni degli aspetti più controversi emersi da questo breach, tipo la fornitura di tecnologia a Paesi autoritari che l'hanno usata per perseguire dei dissidenti. Altre persone che conosco mi dicono di essere certi…
Hacking Team, ecco che cosa ha detto Massolo al Copasir
Dopo l'attacco informatico ai danni dalla milanese Hacking Team, i nostri servizi segreti sono meno sicuri? A questo e ad altri quesiti ha provato a dare una risposta ieri mattina il direttore del Dis, Giampiero Massolo, audito dal Copasir sul furto di dati che il 6 luglio ha reso pubblici 400 gigabyte di documenti riservati. LE FATTURE Tra i clienti…
Tutte le sfide della cybersecurity per l'Alleanza atlantica
Le sfide della cyber security e il ruolo dell'Alleanza atlantica. Di questo e di altro s'è parlato in una conferenza organizzata oggi dalle riviste Formiche ed Airpress e ospitata dalla Camera dei deputati. GUARDA CHI C'ERA AL CONVEGNO DI FORMICHE ED AIRPRESS SULLA CYBERSECURITY. LE FOTO DI PIZZI Ne hanno discusso il ministro della Difesa Roberta Pinotti, il direttore del…