Skip to main content

Isis minaccia i Balcani (e i siriani in fuga)

Nell'ultimo numero della rivista patinata dell’ISIS si rilanciano le minacce per le ambasciate straniere nei Balcani occidentali. IL TERRORE PATINATO Nella loro rivista "Dabiq", i terroristi del Califfato scrivono che nessuno potrà fermare l’attacco alle ambasciate straniere a Tirana, Pristina e Sarajevo. “Che cosa che ci impedisce, per esempio, di attaccare le comunità in Michigan, Los Angeles e New York?…

Che succede in Turchia ai profughi?

Quanto è controllato e quanto è frutto del caso l'afflusso di migranti che sempre più copiosi arrivano in queste ore nel Vecchio Continente? La domanda si fa spazio in un dibattito dove ha prevalso sinora l'analisi umana, un po' meno quella politica. LE AMBIGUITÀ DI ANKARA Alcuni analisti rilevano che, facendo salva l'oggettiva necessità di fuggire dai conflitti e dalla…

Perché Leon in Libia sta fallendo

Formiche.net pubblica alcuni estratti di "Il libro nero del Califfato" di Carlo Panella, giornalista e saggista. Il libro è edito da best Bur, Rizzoli (2015). Notizie e commenti sulla Libia e sulla mediazione dell'Onu si possono leggere in questo articolo di ieri di Formiche.net. Nessuna forza politica o tribale, nessuna coalizione politica, nessuna milizia o alleanza di milizie o partiti è in grado…

Obama fuorviato sulla guerra all'Isis? Il commento di Margelletti

Mancava l'ufficialità - e in un certo senso manca ancora - ma l'inchiesta del Pentagono sulla presunta manipolazione dei rapporti preparati dagli uomini dei Servizi da parte dei vertici militari dello Us Central Command (Centcom), che coordina le operazioni americane contro lo Stato Islamico in Iraq e in Siria, potrebbe confermare i timori della vigilia. LE ANTICIPAZIONI DELLA STAMPA USA…

Cyber security, perché Obama non sanzionerà (per ora) la Cina

La Casa Bianca non punirà la Cina per il suo coinvolgimento in attacchi cyber contro aziende e istituzioni americane, almeno per ora. SANZIONI RINVIATE? La delicata scelta - spiegava a inizio settimana il Washington Post - ha fatto seguito a una riunione durata per tutta la notte di venerdì scorso, durante la quale alti funzionari statunitensi e cinesi avrebbero raggiunto…

Cosa penso del nuovo aereo blu di Palazzo Chigi. L'intervento del generale Tricarico

Non c'è pace per gli “aerei blu”, la piccola flotta aerea di Stato che assolve a compiti di trasporto rapido e sicuro dei vertici istituzionali. Questa volta si tratta dell’Airbus A330, l’aereo che secondo un’insistente voce di stampa la Presidenza del Consiglio vorrebbe prendere in leasing. Voglio sperare che la notizia sia una bufala, perché secondo me la spesa, come suole…

Finmeccanica, ecco gli effetti della commessa del Kuwait per gli Eurofighter. Parla il generale Preziosa

La maxi commessa di Eurofighter in Kuwait, le relazioni tra l'Italia e il Paese del Golfo, il ruolo di Finmeccanica e dell'Aeronautica Militare e gli effetti dell'accordo sull'integrazione europea nel settore della Difesa e nella lotta all'Isis. Sono alcuni dei temi affrontati da Formiche.net in una conversazione con il generale Pasquale Preziosa, capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare. Generale, che…

Finmeccanica, cosa cambia con la maxi commessa Eurofighter del Kuwait. Parla il generale Tricarico

Soddisfazione a Piazza Monte Grappa per la scelta del Kuwait, da ieri nuovo membro della comunità Eurofighter. LA COMMESSA Il Paese del Golfo ha firmato un memorandum d'intesa per la fornitura di circa 28 caccia, che hanno come protagonista Alenia Aermacchi, la società capofila delle attività nell’aeronautica. VERSO IL CONTRATTO Il contratto vero e proprio sarà siglato nelle prossime settimane.…

Le buone compagnie della cybersecurity

La cybersecurity è ormai a tutti gli effetti uno dei maggiori campi in cui imparare a muoversi risulta fondamentale per lo svolgimento regolare delle nostre vite private e di quelle professionali. Il rischio di vedere intaccata la produttività o di esporre dati dei propri clienti sta convincendo molte aziende a prendere in considerazione i diversi modi in cui mitigare e…

Il protagonismo di Putin in Siria preoccupa la Nato

Qual è, oggi, la condizione del Mediterraneo, fragile ma strategicamente rilevante "Fianco Sud" dell'Alleanza Atlantica, considerato da più parti il "ventre molle" del Vecchio Continente? Se ne discuterà da stamane, a Istanbul, dove inizia la tre giorni del nuovo vertice Nato. LO SCENARIO TURCO In una Turchia resa instabile dalle tensioni interne scaturite dalla débâcle elettorale dell'AKP del "sultano" Recep…

×

Iscriviti alla newsletter