Skip to main content

Tutti i successi dell'Aeronautica militare

Secondo quanto appreso a Bruxelles presso la sede della Nato, la nostra Aeronautica militare ha superato una visita ispettiva a sorpresa per la valutazione dell’efficienza delle forze schierate nell'ambito della missione Baltic Air Policing, fra le più delicate attualmente in corso. I piloti italiani dislocati presso la base di Siauliai in Lituania sono stati i primi e per ora gli…

Sicral 2, ecco le aziende italiane che prendono il volo con il satellite militare

Sicral 2, il satellite per le telecomunicazioni militari nato dalla cooperazione italo-francese, è stato lanciato con successo. Il lancio - rinviato due volte per un'anomalia ai sistemi di raffreddamento del lanciatore - è avvenuto alle 22 di ieri sera, ora italiana, dallo spazioporto di Kourou nella Guyana francese con un vettore Ariane 5. IL PROGRAMMA Il programma è frutto del…

Panebianco ha ragione sulle nefaste fissazioni anti americane. Parla Panella

Esiste un Occidente che, di fronte a casi come la morte del cooperante Giovanni Lo Porto, preferisce dare la colpa al "nemico" americano e non a coloro che lo hanno rapito e imprigionato, rendendo necessario un intervento finito poi sciaguratamente male. È la denuncia che il politologo ed editorialista Angelo Panebianco lancia oggi dalle colonne del Corriere della Sera e…

Chi sono le anguille in doppiopetto che sguazzano nel Canale di Sicilia

La tragedia della solitudine. La tragedia è, e continuerà ed essere, quella dei migranti. La solitudine, invece, è (e continuerà ad essere) la nostra. Tuttavia, il vertice straordinario voluto dall’Italia qualcosa di nuovo ha portato, nel senso che – sempre a modo suo –  l’Unione Europea, lasciando da parte per una sola volta (non si ripeterà più) Ucraina e economia, ha…

Perché (non) conviene impiegare militari per la sicurezza dei tribunali

Impiegare i militari nella sorveglianza dei tribunali è la proposta avanzata dal procuratore della Repubblica di Torino all'indomani della strage al Palazzo di Giustizia di Milano. La soluzione ipotizzata sull'onda di una possibile emergenza sembra in linea con una prassi consolidata. Ma va vista in una prospettiva più ampia, in termini di opportunità e di costo/efficacia. TABÙ PER LE DEMOCRAZIE…

Ecco chi era davvero Warren Weinstein, ucciso con Lo Porto

È morto durante un’operazione dell’antiterrorismo statunitense lo scorso gennaio, al confine con l’Afghanistan, assieme all’italiano Giovanni Lo Porto. E sulla sua identità sono circolate voci diverse, dissonanti. Parliamo di Warren Weinstein, un veterano dell’aiuto umanitario, prigioniero di Al Qaeda dal 2011. Ma chi era davvero l’uomo il cui destino si è intrecciato tragicamente con quello di Lo Porto? QUARANT’ANNI DI…

soldato

Libro Bianco della Difesa, cosa cambia per Finmeccanica e per l'industria militare

Tra le novità contenute nel Libro Bianco approvato dal Consiglio supremo di Difesa c'è anche un cambio, non marginale, delle relazioni tra Difesa e industria, considerate una chiave di volta. VERSO L'INTEGRAZIONE EUROPEA Per lo strumento di programmazione voluto da Via XX Settembre, una collaborazione più stretta tra imprese di settore e l'Amministrazione può essere fondamentale - si legge nel…

Usa, ecco la nuova cyber strategy del Pentagono

Con un discorso nella Silicon Valley, il segretario alla Difesa Usa, Ashton Carter, ha annunciato ieri la nuova strategia cyber del Pentagono: “La minaccia cibernetica interessa tutti, istituzioni e individui”, ha detto il numero uno della Difesa americana durante la conferenza annuale alla Stanford University, a Palo Alto, nel cuore del distretto informatico più famoso al mondo. È il primo aggiornamento…

Libro Bianco della Difesa, ecco i numeri delle future Forze armate

"A regime, la consistenza sarà di circa 150 mila uomini". È quello che si legge tra l'altro nel capitolo intitolato "Le risorse umane" del Libro Bianco della Difesa approvato il 21 aprile dal Consiglio supremo di Difesa. LO SCENARIO Dopo le linea di massima del documento svelate da Formiche.net - documento non ancora pubblico, sottolinea il ministero della Difesa retto…

Libro Bianco della Difesa, ecco il testo completo

Il 21 aprile il Consiglio supremo di Difesa ha approvato l'atteso Libro Bianco, il documento di politica militare che definisce per i prossimi 15 anni ruolo e caratteristiche della Difesa italiana. Il documento si concentra su aspetti geopolitici - come lo sguardo euro-mediterraneo della Penisola - ma anche operativi e tecnologici. La nuova strategia delineata nel testo ha un approccio…

×

Iscriviti alla newsletter