Mauro Moretti è il nuovo presidente dell’Associazione europea delle industrie dell’Aerospazio e della Difesa (ASD), guidata fino ad oggi da Jean-Paul Herteman e che ha come missione quella di promuovere e sostenere lo sviluppo competitivo nel campo dell'aeronautica, dello spazio, della difesa e della sicurezza, in collaborazione con le istituzioni europee e le associazioni affiliate. Dopo un anno alla guida…
James Bond
Il Corriere della Sera suona la sveglia a Renzi su Muos e sicurezza nazionale
Un micidiale mix di ambientalismo emozionale e vuoto di esercizio della leadership - colmato da Tar e procure - mette sempre più a repentaglio la sicurezza nazionale dell'Italia. A sollevare il problema dalle pagine del Corriere della Sera è oggi il politologo Angelo Panebianco. L'occasione per discutere di un argomento trascurato, ma tutt'altro che secondario, è data da una notizia…
Che cosa manca al Copasir. Parla Stucchi
Il cosiddetto Protocollo Farfalla, l’operazione del Sisde per raccogliere tra il 2003 e il 2004 informazioni dai detenuti in regime di carcere duro, venne portata avanti dall'intelligence contro la legge, contando su un ruolo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziara "non consono alle sue prerogative e fuori dal perimetro assegnato". Si legge questo nella relazione finale del Comitato parlamentare per la sicurezza…
Muos, tutti gli effetti nefasti del sequestro
Nuovi ostacoli per il Muos. La procura di Caltagirone ha ordinato il sequestro del sistema di comunicazioni satellitari della Marina militare americana che si trova in territorio Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Il provvedimento arriva dopo la decisione del Tar di Palermo che aveva accolto i ricorsi dei comitati contro l'infrastruttura e del Comune, uniti contro la prosecuzione dei lavori…
Tutti i grandi eventi in Italia che preoccupano l'Aisi
Expo a Milano, il Giubileo e l'ostensione della Sacra Sindone a Torino. Sono alcuni dei grandi eventi che si susseguiranno nel nostro Paese nei prossimi mesi e che sono già stati messi sotto la lente di ingrandimento dell'intelligence della Penisola. L'AUDIZIONE DI ESPOSITO Questo il quadro che sarebbe emerso oggi durante l'audizione al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica…
Mori, Tinebra, Leopardi e il Protocollo Farfalla. Tutti i dettagli della relazione Copasir
La cosiddetta "operazione Farfalla" che ha visto collaborare tra il 2003 e il 2004 agenti penitenziari e 007 per acquisire informazioni da alcuni detenuti in regime di 41bis, tagliando fuori livello politico (i ministri vigilanti) e magistratura, s'è rivelata "fallimentare". Mentre "il coinvolgimento di uomini del Dap, del Sisde e della magistratura" ha solo prodotto il risultato che questi "sono…
Finmeccanica, tutti i dettagli dell'accordo tra Selex e Rsa sulla cyber security
Le sponde dell'Atlantico sono sempre meno distanti, almeno in tema di sicurezza elettronica. Ad avvicinarle ulteriormente è una nuova intesa siglata tra Selex Es, controllata del Gruppo Finmeccanica, ed Rsa, divisione della cyber security e della crittografia del colosso americano dello storage Emc. I DETTAGLI DELL'INTESA L'accordo, si legge in una nota di Piazza Monte Grappa, prevede che le piattaforme tecnologiche…
Cyber security, ecco il programma di sanzioni varato da Obama
Dagli Stati Uniti arrivano le prime sanzioni che puniscono specificamente gli autori di cyber attacchi informatici o di cyber spionaggio. Il presidente Barack Obama ha firmato oggi un ordine esecutivo che istituisce un programma che permette al dipartimento del Tesoro di colpire finanziariamente singoli individui, entità o gruppi che da Paesi esteri conducono azioni di spionaggio industriale tramite Internet o sferrano…
Dhkp-C, chi sono e cosa vogliono i fuorilegge rossi che spaventano la Turchia
La polizia turca ha arrestato l'uomo armato che ha fatto irruzione nella sede dell'Akp, il partito al governo del presidente Recep Tayyip Erdogan, nel quartiere Kartal di Istanbul. Ancora non si hanno notizie sulle motivazioni, ma l'episodio è avvenuto il giorno dopo il sequestro a Istanbul di un magistrato da parte di due membri del gruppo di estrema sinistra Dhkp-C.…
Putin pronto a nuove ingerenze in Ucraina. Parola del generale Wesley Clark
Appena rientrato da una visita istituzionale in Ucraina, il Gen. Wesley Clark, già Supreme Allied Commander Europe durante le operazioni militari in Kosovo, ha tenuto all’Atlantic Council di Washington Dc un briefing sullo stato delle operazioni dei nazionalisti filorussi nelle aree interessate da un conflitto che è stato definito labile, sottotraccia, e nel quale si assisterà – a breve –…